
DISABILITÀ, TOBIA: SUPERARE LE BARRIE...
L’hanno chiamato Tobia perché un nome così simpatico richiama qualcosa di familiare e di prossimo, che tenga in qualche modo compagnia nei momenti difficili. E significa, in sostanza, che nessuno […]
- 13-03-2023
- Giorgio Marota

DISABILITÀ, TOBIA: SUPERARE LE BARRIERE NELL’ACCESSO ALLE CURE
DISABILITÀ, TOBIA: SUPERARE LE BARRIERE NELL’ACCESSO ALLE CURE

SVEGLIAMI A MEZZANOTTE: DISAGIO PSICH...
«Mi sono uccisa il 26 luglio 2012. Avevo da poco compiuto 32 anni e da neppure quattro mesi partorito la mia prima e unica figlia, Greta». È una delle frasi […]
- 15-02-2023
- Maurizio Ermisino

SVEGLIAMI A MEZZANOTTE: DISAGIO PSICHICO, IL PROBLEMA È NON POTERNE PARLARE
SVEGLIAMI A MEZZANOTTE: DISAGIO PSICHICO, IL PROBLEMA È NON POTERNE PARLARE

VELLETRI. CON LA RETE DI TUTTI IL PRE...
Articolo a cura de La Rete di Tutti In occasione della giornata mondiale del volontariato, celebrata il 5 dicembre di ogni anno, come previsto dalla risoluzione 40/212 dell’Assemblea generale delle […]
- 16-12-2022
- Redazione

VELLETRI. CON LA RETE DI TUTTI IL PREMIO “RICONOSCERE IL VOLONTARIATO”
VELLETRI. CON LA RETE DI TUTTI IL PREMIO “RICONOSCERE IL VOLONTARIATO”

POGGIO MIRTETO (RI). INAUGURATO IL PR...
Inaugurato proprio in questi giorni a Poggio Mirteto (Rieti) il locale Comitato dell’Associazione ANDOS (Associazione Nazionale Donne Operate al Seno) sul territorio nazionale dal 1976. Per l’occasione abbiamo incontrato la […]
- 05-12-2022
- Pier Luca Aguzzi

POGGIO MIRTETO (RI). INAUGURATO IL PRIMO COMITATO LOCALE ANDOS
POGGIO MIRTETO (RI). INAUGURATO IL PRIMO COMITATO LOCALE ANDOS

MOSTRAMI KIM. SETTANTA SCATTI SU ACCO...
Un emozionante percorso per immagini, tra sguardi d’autore ed istantanee, con un filo conduttore: il diritto alla cura. Bambini, mamme, volontari raccontati nella loro vita quotidiana. Settanta fotografie di dieci […]
- 02-12-2022
- Ilaria Dioguardi

MOSTRAMI KIM. SETTANTA SCATTI SU ACCOGLIENZA E DIRITTO ALLA CURA
MOSTRAMI KIM. SETTANTA SCATTI SU ACCOGLIENZA E DIRITTO ALLA CURA

ARMANDO, CITTADINANZA: “APOLIDE...
Non basta nascere e crescere in Italia per avere diritto alla cittadinanza. Ma dalle esperienze, soprattutto quelle negative, si può costruire qualcosa che potrà essere d’aiuto per gli altri. La […]
- 11-11-2022
- Laura Badaracchi

ARMANDO, CITTADINANZA: “APOLIDE”
ARMANDO, CITTADINANZA: “APOLIDE”

ADHD. UN DISTURBO MOLTO COMUNE MA POC...
ADHD è l’acronimo inglese di Attention Deficit Hyperactivity Disorder, Disturbo da Deficit di Attenzione e Iperattività. Il 15 ottobre scorso si è svolto il secondo incontro dedicato al tema della […]
- 24-10-2022
- Ilaria Dioguardi

ADHD. UN DISTURBO MOLTO COMUNE MA POCO CONOSCIUTO
ADHD. UN DISTURBO MOLTO COMUNE MA POCO CONOSCIUTO

ROMA. UNA PANCHINA VIOLA PER LA SINDR...
Il nostro dolore merita riposo. Il riposo di cui ha bisogno una persona affetta da fibromialgia, una patologia “rara” perché poco conosciuta che trova nell’Associazione Italiana Sindrome Fibromialgica AISF ODV […]
- 30-09-2022
- Irene Troia

ROMA. UNA PANCHINA VIOLA PER LA SINDROME FIBROMIALGICA
ROMA. UNA PANCHINA VIOLA PER LA SINDROME FIBROMIALGICA

SICUREZZA E PREVENZIONE NEL POST PAND...
Coping, debriefing, crisis management sono tutti termini che riguardano la psicologia dell’emergenza e che in questi ultimi anni, per via della pandemia, sono diventati ricorrenti in diversi settori. La pandemia, […]
- 28-09-2022
- Lucia Aversano

SICUREZZA E PREVENZIONE NEL POST PANDEMIA. IL CORSO PER LE ORGANIZZAZIONI DI VOLONTARIATO
SICUREZZA E PREVENZIONE NEL POST PANDEMIA. IL CORSO PER LE ORGANIZZAZIONI DI VOLONTARIATO

INSUPERABILI: GIOCANDO ANDIAMO OLTRE
«Cerchiamo l’abilità nella disabilità nel modo più semplice: giocando, andiamo oltre». È il motto di Insuperabili, un progetto che nasce nel 2012 a Torino dall’idea di creare una scuola calcio […]
- 06-09-2022
- Maurizio Ermisino
