
ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO: SONO MIGLIA...
Nell’anno scolastico che sta per concludersi, il volontariato è stato un protagonista importante delle scelte degli studenti in tema di alternanza scuola-lavoro. È quanto emerge da una ricognizione di Csvnet […]
- 15-05-2017
- Redazione

ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO: SONO MIGLIAIA GLI STUDENTI CHE SCELGONO IL VOLONTARIATO
ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO: SONO MIGLIAIA GLI STUDENTI CHE SCELGONO IL VOLONTARIATO

ROMA BAMBINA: PER UNA CITTÀ ED UNA SC...
Cosa pensano le bambine e i bambini di Roma della loro città e della loro scuola? L’associazione culturale Fuori Contesto ha avviato un progetto in due scuole della Capitale, mettendo […]
- 09-05-2017
- Giorgio Marota

ROMA BAMBINA: PER UNA CITTÀ ED UNA SCUOLA MIGLIORI BISOGNA ASCOLTARE I PIÙ PICCOLI
ROMA BAMBINA: PER UNA CITTÀ ED UNA SCUOLA MIGLIORI BISOGNA ASCOLTARE I PIÙ PICCOLI

SCUOLA E VOLONTARIATO. INSIEME PER FO...
Scuola e volontariato, due mondi sempre più vicini. Non solo perché tante associazioni entrano ormai nelle scuole, portando con sé un catalogo di proposte e idee, progetti in vari ambiti, […]
- 06-10-2016
- Redazione

SCUOLA E VOLONTARIATO. INSIEME PER FORMARE COSCIENZE
SCUOLA E VOLONTARIATO. INSIEME PER FORMARE COSCIENZE

I BAMBINI IN OSPEDALE FANNO SCUOLA AN...
La scuola in ospedale non va in vacanza: l’Istituto Comprensivo Virgilio di Roma e l’Ospedale pediatrico romano hanno messo a punto attività di didattica integrativa estive, che dureranno fino al […]
- 08-08-2016
- Ilaria Dioguardi

I BAMBINI IN OSPEDALE FANNO SCUOLA ANCHE D’ESTATE. E SONO CONTENTI
I BAMBINI IN OSPEDALE FANNO SCUOLA ANCHE D’ESTATE. E SONO CONTENTI

A SCUOLA DI LIS, LA LINGUA DEI SEGNI ...
Come l’italiano, l’inglese o il francese, ha delle precise regole grammaticali, sintattiche e morfologiche e, come ogni lingua, evolve nel tempo. Alcuni segni possono apparire “superati” ai più giovani, oppure […]
- 01-03-2016
- Isadora Casadonte

A SCUOLA DI LIS, LA LINGUA DEI SEGNI ITALIANA
A SCUOLA DI LIS, LA LINGUA DEI SEGNI ITALIANA

È NATA SIBEC, LA PRIMA SCUOLA DEI BEN...
È stata presentata il 15 dicembre a Roma SIBEC, la prima Scuola italiana sui Beni Comuni. Promossa da Euricse, Labsus (Laboratorio per la sussidiarietà) e l’Università degli studi di Trento, la scuola, prima […]
- 17-12-2015
- Francesca Amadori

È NATA SIBEC, LA PRIMA SCUOLA DEI BENI COMUNI
È NATA SIBEC, LA PRIMA SCUOLA DEI BENI COMUNI

ROMA. UN BANDO-PONTE PER MANDARE A SC...
Oggi l’assessore alla Scuola e allo Sviluppo delle Periferie del Comune di Roma, Marco Rossi Doria, ha annunciato un bando-ponte per risolvere il problema dei bambini che vivono nei campi […]
- 23-09-2015
- Redazione

ROMA. UN BANDO-PONTE PER MANDARE A SCUOLA I BAMBINI ROM
ROMA. UN BANDO-PONTE PER MANDARE A SCUOLA I BAMBINI ROM

LA “BUONA SCUOLA È LEGGE”...
La “Buona scuola” è legge. Oggi l’aula di Montecitorio ha dato il via libera al provvedimento che riforma il mondo delle istituzioni scolastiche. Un mondo che, ovviamente, non resta chiuso […]
- 09-07-2015
- Claudia Farallo

LA “BUONA SCUOLA È LEGGE”. COSA CAMBIA PER IL TERZO SETTORE
LA “BUONA SCUOLA È LEGGE”. COSA CAMBIA PER IL TERZO SETTORE
LA SCUOLA LI HA PERSI, IL NON PROFIT NO
Quale ruolo hanno il volontariato e il Terzo settore in un problema vasto come quello della dispersione scolastica? La risposta è in una ricerca nazionale recentemente pubblicata: “Lost-Dispersione scolastica: il […]
- 04-11-2014
- Ilaria Cardegna

LA SCUOLA LI HA PERSI, IL NON PROFIT NO
LA SCUOLA LI HA PERSI, IL NON PROFIT NO

SCUOLE CHIUSE? NO, APERTE E PARTECIPA...
La petizione “Ristudiamo il calendario”, lanciata nel 2023 da WeWorld e Mammadimerda raccogliendo 72mila firme, chiede la rimodulazione del calendario scolastico e l’introduzione obbligatoria del tempo pieno in tutte le scuole, […]
- 30-06-2025
- Ilaria Dioguardi
