
IL RUOLO DEL VOLONTARIATO NELLA SANIT...
Da fine marzo 2014, fin dalla sua inaugurazione ed apertura al pubblico, la Casa della Salute di Pontecorvo vede al suo interno la presenza di associazioni di volontariato e volontari. […]
- 08-11-2016
- Antonio Felice Fargnoli

IL RUOLO DEL VOLONTARIATO NELLA SANITÀ CHE CAMBIA
IL RUOLO DEL VOLONTARIATO NELLA SANITÀ CHE CAMBIA

VIVERE BENE E LAVORARE ANCHE SE AFFET...
Il Club Itaca di Roma si trova in una struttura in via Terminillo, una stradina dietro piazza Sempione, che grazie alla sua particolare posizione gode di una notevole tranquillità pur […]
- 03-11-2016
- Christian Cibba

VIVERE BENE E LAVORARE ANCHE SE AFFETTI DA UN DISAGIO PSICHICO
VIVERE BENE E LAVORARE ANCHE SE AFFETTI DA UN DISAGIO PSICHICO

CRIMINI D’ODIO CONTRO I DISABIL...
Nel nostro Paese vengono registrati quasi 600 crimini d’odio, di cui 3 ai danni di persone con disabilità. È il 2014 e i dati provengono dal rapporto annuale Osce – […]
- 06-09-2016
- Chiara Castri

CRIMINI D’ODIO CONTRO I DISABILI: SERVE PIÙ PREVENZIONE
CRIMINI D’ODIO CONTRO I DISABILI: SERVE PIÙ PREVENZIONE

DA COOPERATIVA A IMPRESA SOCIALE: NON...
L’impresa sociale ha un ampio spazio nel ddl di riforma del Terzo settore (legge 106/2016, “Delega al Governo per la riforma del Terzo Settore, dell’impresa sociale e per la disciplina del Servizio […]
- 19-07-2016
- Francesco Carchedi

DA COOPERATIVA A IMPRESA SOCIALE: NON SONO SOLO ROSE E FIORI
DA COOPERATIVA A IMPRESA SOCIALE: NON SONO SOLO ROSE E FIORI

AUTORIFORMA DEL TERZO SETTORE: È QUES...
C’è bisogno di un’autoriforma del Terzo Settore, per affrontare meglio le opportunità e i limiti della legge delega. L’intervento di Antonio Fici, docente di Diritto privato all’Università del Molise ad un recente […]
- 11-07-2016
- Redazione

AUTORIFORMA DEL TERZO SETTORE: È QUESTO IL TEMPO GIUSTO
AUTORIFORMA DEL TERZO SETTORE: È QUESTO IL TEMPO GIUSTO

FENIX 19: IL CENTRO DOVE I GIOVANI SI...
Martedì 6 luglio 2016 abbiamo visitato il centro di aggregazione giovanile Fenix 19 al Pigneto, in occasione di un incontro al quale hanno partecipato anche Claudio Tosi , Presidente del […]
- 06-07-2016
- Christian Cibba

FENIX 19: IL CENTRO DOVE I GIOVANI SI INCONTRANO E SI FORMANO
FENIX 19: IL CENTRO DOVE I GIOVANI SI INCONTRANO E SI FORMANO

COL PROGETTO ANEMONE I FIGLI DEI DISA...
Il Progetto Anemone, offerto di AISA Lazio Onlus (Associazione Italiana per la lotta alle Sindromi Atassiche), è nato dalla convinzione, che ogni componente di una famiglia in cui sia presente un […]
- 05-07-2016
- Ilaria Dioguardi

COL PROGETTO ANEMONE I FIGLI DEI DISABILI ESCONO DALL’OMBRA
COL PROGETTO ANEMONE I FIGLI DEI DISABILI ESCONO DALL’OMBRA

…MA IL VOLONTARIATO NON È AL CENTRO D...
Riforma e volontariato: che spazio ha il volontariato nella cosiddetta riforma del Terzo Settore, più precisamente “Delega al Governo per la riforma del Terzo settore, dell’impresa sociale e per la […]
- 28-06-2016
- Mario German De Luca

…MA IL VOLONTARIATO NON È AL CENTRO DELLA RIFORMA DEL TERZO SETTORE
…MA IL VOLONTARIATO NON È AL CENTRO DELLA RIFORMA DEL TERZO SETTORE

IL VOLONTARIATO NELLA RIFORMA DEL TER...
L’intervento di Andrea Volterrani, ricercatore di Sociologia dei processi culturali e comunicativi, Università di Roma Tor Vergata, sul volontariato nella riforma del terzo settore, in occasione del corso di formazione per […]
- 20-06-2016
- Redazione

IL VOLONTARIATO NELLA RIFORMA DEL TERZO SETTORE
IL VOLONTARIATO NELLA RIFORMA DEL TERZO SETTORE

LE LEGGI DELLE DONNE HANNO CAMBIATO L...
Le leggi delle donne hanno cambiato il nostro Paese, anche se pochi ne sono consapevoli. E sono leggi nate dalla partecipazione attiva alla vita politica, frutto di quelle per la parità […]
- 18-05-2016
- Paola Springhetti
