Ter, VolontariatiSFRATTI ALLE ASSOCIAZIONI: LA CORTE D...
Le sentenze sugli affitti alle associazioni sono assolutorie e i magistrati della Conte dei Conti sembrano decisi a lasciar decadere progressivamente la cause contro i funzionari comunali, che negli anni […]
- 21-09-2017
- Paola Springhetti

SFRATTI ALLE ASSOCIAZIONI: LA CORTE DEI CONTI FA CADERE LE ACCUSE
SFRATTI ALLE ASSOCIAZIONI: LA CORTE DEI CONTI FA CADERE LE ACCUSE
Ter, VolontariatiNO, NON È AFFITTOPOLI. GLI SFRATTI AL...
Associazioni e sfratti: nelle ultime settimane, il problema a Roma ha avuto una svolta: il Comune ha pubblicato un’ordinanza perché vengano riesaminati i procedimenti che hanno portato all’emanazione di provvedimenti […]
- 20-06-2017
- Paola Springhetti

NO, NON È AFFITTOPOLI. GLI SFRATTI ALLE ASSOCIAZIONI SONO INGIUSTI
NO, NON È AFFITTOPOLI. GLI SFRATTI ALLE ASSOCIAZIONI SONO INGIUSTI
Roma, Ter, VolontariatiSFRATTI ALLE ASSOCIAZIONI: LA CORTE D...
Sono una vittoria le prime due sentenze della Corte dei Conti, che riguardano la vicenda giudiziaria sulla questione degli sfratti alle associazioni di Agorà 80, che in un immobile a canone […]
- 19-04-2017
- Chiara Castri

SFRATTI ALLE ASSOCIAZIONI: LA CORTE DEI CONTI LI DICHIARA ILLEGITTIMI
SFRATTI ALLE ASSOCIAZIONI: LA CORTE DEI CONTI LI DICHIARA ILLEGITTIMI
Roma, Ter, ViterboSFRATTI ALLE ASSOCIAZIONI: DOPO LA SE...
Il 26 marzo il Tribunale del riesame ha annullato il provvedimento di sequestro dell’immobile assegnato al centro sociale Brancaleone in via Levanna, accogliendo il ricorso degli avvocati Arturo Salerni ed Alessandra […]
- 21-03-2017
- Maria Enrica Braga

SFRATTI ALLE ASSOCIAZIONI: DOPO LA SENTENZA DEL TRIBUNALE È IL MOMENTO DELLA RIFLESSIONE
SFRATTI ALLE ASSOCIAZIONI: DOPO LA SENTENZA DEL TRIBUNALE È IL MOMENTO DELLA RIFLESSIONE
Roma, Ter, VolontariatiSFRATTI ALLE ASSOCIAZIONI: IL CASO DE...
Gli sfratti alle associazioni sono diventati un problema enorme, peché costringono a sospendere attività, quando non a chiudere. Anche il Grande Cocomero è a rischio: è possibile firmare una petizione […]
- 30-03-2016
- Loretta Barile

SFRATTI ALLE ASSOCIAZIONI: IL CASO DEL GRANDE COCOMERO
SFRATTI ALLE ASSOCIAZIONI: IL CASO DEL GRANDE COCOMERO
Da non perdere, Giovani, Roma, Società, Sport, VolontariatiVILLAGGIO SPORTIVO DELL’ESERCITO AL Q...
Un allenamento collettivo a cielo aperto nella struttura della piscina comunale abbandonata esattamente dieci anni fa. Così, martedì 22 ottobre, gli attivisti della Palestra Popolare del Quarticciolo hanno voluto rispondere […]
- 25-10-2025
- Antonella Patete

VILLAGGIO SPORTIVO DELL’ESERCITO AL QUARTICCIOLO, POLO CIVICO: «LO SPORT IN PERIFERIA È UN IMPEGNO QUOTIDIANO»
VILLAGGIO SPORTIVO DELL’ESERCITO AL QUARTICCIOLO, POLO CIVICO: «LO SPORT IN PERIFERIA È UN IMPEGNO QUOTIDIANO»
Da non perdere, Mondo, Roma, Società, VolontariatiCASA È PICCOLA, MA È LA MIA CASA, ANZ...
«Casa è piccola, ma è la mia casa, anzi la nostra. Si perché c’è tutto quello che serve. È una casa calorosa, piena di allegria, di colori e di giochi. […]
- 24-01-2025
- Laura Badaracchi

CASA È PICCOLA, MA È LA MIA CASA, ANZI LA NOSTRA
CASA È PICCOLA, MA È LA MIA CASA, ANZI LA NOSTRA
Da non perdere, Roma, Società, VolontariatiSANT’EGIDIO: LA SOLITUDINE ACCRESCE L...
«Una società con più poveri, ma anche con più persone che vivono da sole e, per questo, fanno più fatica ad andare avanti». È la descrizione della popolazione che ha […]
- 20-12-2024
- Ilaria Dioguardi

SANT’EGIDIO: LA SOLITUDINE ACCRESCE LA POVERTÀ. MAI COSÌ NEGLI ULTIMI 10 ANNI
SANT’EGIDIO: LA SOLITUDINE ACCRESCE LA POVERTÀ. MAI COSÌ NEGLI ULTIMI 10 ANNI
Da non perdere, Giovani, Roma, Società, VolontariatiA ROMA LA TENDA RISCHIA LO SFRATTO
A Roma, al Tiburtino III, la storica comunità terapeutica per il recupero delle tossicodipendenze La Tenda rischia lo sfratto. La Tenda compie quarant’anni a settembre, nata dall’emergenza sociale della diffusione […]
- 09-08-2023
- Chiara Castri

A ROMA LA TENDA RISCHIA LO SFRATTO
A ROMA LA TENDA RISCHIA LO SFRATTO
Ambiente e Sviluppo, Da non perdere, Roma, SocietàROMA, DIRITTO ALL’ABITARE: LUCI ED OM...
«Sono circa 150mila i nostri concittadini e concittadine che afferiscono all’emergenza abitativa» esordisce così l’assessore al Patrimonio e alle Politiche Abitative, Andrea Tobia Zevi durante la conferenza stampa di presentazione […]
- 30-05-2023
- Lucia Aversano







