
COSÌ IN VENT’ANNI I CENTRI DI S...
Questo articolo è stato liberamente tratto da Redattore Sociale. Venti anni di servizio. Vent’anni fa non esistevano. Non c’era neanche un modello a cui ispirarsi, quando la legge quadro 266 […]
- 21-05-2018
- Redazione

COSÌ IN VENT’ANNI I CENTRI DI SERVIZIO HANNO CAMBIATO IL VOLONTARIATO
COSÌ IN VENT’ANNI I CENTRI DI SERVIZIO HANNO CAMBIATO IL VOLONTARIATO

ROMA. PIAZZA VITTORIO, LUOGO DI CITTA...
E così anche quest’anno il Good Deeds Day – Insieme per il bene comune si è concluso. Dopo la grande apertura dell’8 aprile al Circo Massimo; dopo le 70 iniziative […]
- 18-04-2018
- Chiara Castri

ROMA. PIAZZA VITTORIO, LUOGO DI CITTADINANZA PLANETARIA
ROMA. PIAZZA VITTORIO, LUOGO DI CITTADINANZA PLANETARIA

#ATEMPODEBITO, LA CAMPAGNA CONTRO IL ...
Lavori nel sociale? Allora sei un volontario! Un’equazione fin troppo abusata quella che definisce l’impiego nel Terzo settore come esclusiva prestazione gratuita. Chiariamo subito, che i volontari rappresentano la spina […]
- 12-04-2018
- Ermanno Giuca

#ATEMPODEBITO, LA CAMPAGNA CONTRO IL PRECARIATO NEL TERZO SETTORE
#ATEMPODEBITO, LA CAMPAGNA CONTRO IL PRECARIATO NEL TERZO SETTORE

WELFARE. ALLE RADICI DEL NUOVO MODEL...
Questo articolo sul welfare civile è tratta da VDossier n. 3/2017. Dove andrà il welfare? E soprattutto quale ruolo giocherà il Terzo settore dopo la sua Riforma? Come superare il dilemma […]
- 14-03-2018
- Paolo Marelli

WELFARE. ALLE RADICI DEL NUOVO MODELLO PUBBLICO, PRIVATO E CIVILE
WELFARE. ALLE RADICI DEL NUOVO MODELLO PUBBLICO, PRIVATO E CIVILE

DAL CAPORALATO ALLO YOGURT: LA STORIA...
Da Rosarno al lago di Martignano, a Roma. Dallo sfruttamento, il caporalato e le minacce di morte a una propria attività, capace di crescere e di creare anche posti di […]
- 12-03-2018
- Maurizio Ermisino

DAL CAPORALATO ALLO YOGURT: LA STORIA DI BARIKAMÀ
DAL CAPORALATO ALLO YOGURT: LA STORIA DI BARIKAMÀ

PARTECIPAZIONE: NON SOLO LIKE O MORDI...
Questa intervista su volontariato e partecipazione è tratta da VDossier n. 3/2017. «La partecipazione non è un mero fatto estetico: è quel dovere inderogabile di solidarietà cui è tenuto un […]
- 08-03-2018
- Chiara Castri

PARTECIPAZIONE: NON SOLO LIKE O MORDI E FUGGI
PARTECIPAZIONE: NON SOLO LIKE O MORDI E FUGGI

LA RIFORMA DEL TERZO SETTORE È ARRIVA...
Questo articolo è ripreso dal n. 3/2017 di V Dossier. Potete leggere l’intero numero qui. La riforma del Terzo settore è arrivata all’ultimo chilometro. Nell’agenda mancano alcuni provvedimenti riguardo agli […]
- 27-02-2018
- Elisabetta Bianchetti

LA RIFORMA DEL TERZO SETTORE È ARRIVATA ALL’ULTIMO CHILOMETRO
LA RIFORMA DEL TERZO SETTORE È ARRIVATA ALL’ULTIMO CHILOMETRO

DIVERSITÀ: I BRAND CHE INCLUDONO PIAC...
L’80% della popolazione italiana preferisce brand inclusivi, attenti alla diversità in senso ampio, in termini di orientamento sessuale, religione, etnia, età, genere, disabilità e status socio-economico. La Diversity & Inclusion […]
- 14-02-2018
- Maurizio Ermisino

DIVERSITÀ: I BRAND CHE INCLUDONO PIACCIONO DI PIÙ
DIVERSITÀ: I BRAND CHE INCLUDONO PIACCIONO DI PIÙ

SETTE PUNTI PER UNA NUOVA AGENDA SULL...
«Non potevamo starcene zitti mentre la politica continua a dire falsità senza offrire soluzioni concrete sul tema immigrazione, soprattutto durante la campagna elettorale». Le parole di Don Virginio Colmegna, presidente […]
- 09-02-2018
- Giorgio Marota

SETTE PUNTI PER UNA NUOVA AGENDA SULLE MIGRAZIONI
SETTE PUNTI PER UNA NUOVA AGENDA SULLE MIGRAZIONI

CENTRI DI SERVIZIO PER IL VOLONTARIAT...
Tra pochi giorni, il 10 febbraio, si svolgerà l’assemblea nazionale di CSVnet (il coordinamento nazionale dei 64 Centri di Servizio per il Volontariato), che rinnoverà i suoi organi sociali ed […]
- 07-02-2018
- Paola Springhetti
