Ter, VolontariatiCO-PROGETTAZIONE E CO-PROGRAMMAZIONE:...
“Le linee guida per i rapporti con la Pubblica amministrazione sono un passaggio fondamentale per la valorizzazione del Terzo settore: adesso si può collaborare al meglio con le istituzioni pubbliche”. […]
- 02-04-2021
- Redazione

CO-PROGETTAZIONE E CO-PROGRAMMAZIONE: ASPETTIAMO L’APPLICAZIONE DELLE LINEE GUIDA
CO-PROGETTAZIONE E CO-PROGRAMMAZIONE: ASPETTIAMO L’APPLICAZIONE DELLE LINEE GUIDA

DIDATTICA A DISTANZA: DOPO UN ANNO LA...
Da metà marzo oltre 7 milioni di studenti sono rimasti a casa, riprendendo la didattica a distanza. Ma oltre 5 milioni di ragazzi e ragazze in DAD c’erano già da […]
- 30-03-2021
- Chiara Castri

DIDATTICA A DISTANZA: DOPO UN ANNO LA PROMUOVONO SOLO 3 ITALIANI SU 10
DIDATTICA A DISTANZA: DOPO UN ANNO LA PROMUOVONO SOLO 3 ITALIANI SU 10
Salute, Ter, VolontariatiCITTADINI E AMMINISTRAZIONI INSIEME P...
Essere utenti consapevoli e intelligenti dei servizi pubblici. Non è facile, ma l’essere cittadini passa anche attraverso queste dimensioni, che permettono da una parte di tutelare i propri diritti e […]
- 25-03-2021
- Redazione

CITTADINI E AMMINISTRAZIONI INSIEME PER LA SALUTE. UN PROGETTO NEL LAZIO
CITTADINI E AMMINISTRAZIONI INSIEME PER LA SALUTE. UN PROGETTO NEL LAZIO

FrosinoneVALLE DEL SACCO: ASSOCIAZIONI ED ENTI...
Se non è un tumore incurabile, dev’essere quanto meno considerata una metastasi molto pericolosa. Rifiuti interrati, sversamenti illegali, fusti tossici: è tutto nella Valle del Sacco, un’area che si trova […]
- 24-03-2021
- Giorgio Marota

VALLE DEL SACCO: ASSOCIAZIONI ED ENTI LOCALI INSIEME PER LA SALUTE
VALLE DEL SACCO: ASSOCIAZIONI ED ENTI LOCALI INSIEME PER LA SALUTE

RomaALUNNI STRANIERI A SCUOLA: UNA RISORS...
Capita che, fuori da una scuola, si sentano dei genitori lamentarsi che nella scuola che frequentano i propri figli ci siano troppi alunni stranieri. E la stessa cosa esce anche […]
- 23-03-2021
- Maurizio Ermisino

ALUNNI STRANIERI A SCUOLA: UNA RISORSA, NON UN OSTACOLO
ALUNNI STRANIERI A SCUOLA: UNA RISORSA, NON UN OSTACOLO
SocietàNEL LAZIO È NATO IL COORDINAMENTO AUT...
L’auto mutuo aiuto rappresenta, ormai da tempo, un modello consolidato di supporto e sostegno psicologico attraverso la socialità. Partendo dal principio del “tu solo ce la puoi fare, ma non […]
- 18-03-2021
- Lucia Aversano

NEL LAZIO È NATO IL COORDINAMENTO AUTO MUTUO AIUTO
NEL LAZIO È NATO IL COORDINAMENTO AUTO MUTUO AIUTO
VolontariatiIL WELFARE COME BENE COMUNE: UN INCON...
Si svolgerà domani, venerdì 12 marzo alle 18.00, in collaborazione con l’Associazione “Etica ed Economia”, l’incontro con Elena Gramaglia sul tema del Il welfare come bene comune. Per partecipare all’incontro […]
- 11-03-2021
- Renzo Razzano

IL WELFARE COME BENE COMUNE: UN INCONTRO ON LINE
IL WELFARE COME BENE COMUNE: UN INCONTRO ON LINE
Roma, SocietàRADIO ANTICORPI, CHE HA AVVICINATO LE...
Quando la solidarietà va “in onda”, diventa uno strumento per avvicinare le persone. C’è una storia che da Roma è arrivata al cuore dell’Europa: è quella di Radio Anticorpi, presentato […]
- 09-03-2021
- Giorgio Marota

RADIO ANTICORPI, CHE HA AVVICINATO LE PERSONE NELL’EMERGENZA
RADIO ANTICORPI, CHE HA AVVICINATO LE PERSONE NELL’EMERGENZA
Roma, SocietàLA POVERTÀ? SI PUÒ VINCERE CON LA COA...
«L’attuale periodo storico è caratterizzato da profonde trasformazioni economiche, politiche, demografiche, sociali e dallo scivolamento costante verso la povertà di una parte sempre più ampia della popolazione» . È l’incipit […]
- 05-03-2021
- Francesca Amadori

LA POVERTÀ? SI PUÒ VINCERE CON LA COABITAZIONE
LA POVERTÀ? SI PUÒ VINCERE CON LA COABITAZIONE
Roma, Ter, VolontariatiALL’ESQUILINO C’È LA CASA DEL MUNICIP...
Quello che era un locale comunale chiuso ormai da anni – dopo il passaggio alla competenza del Municipio Roma I Centro e lavori di ristrutturazione – torna oggi ad avere […]
- 03-03-2021
- Chiara Castri







