
L’ITALIA FRAGILE HA RISORSE INA...
Sarebbe stato diverso l’impatto dell’emergenza creata dal Covid19, se il nostro Paese fosse stato colto in una situazione più fiorente, dal punto vista economico, ma anche dal punto di vista […]
- 20-07-2020
- Redazione

L’ITALIA FRAGILE HA RISORSE INASPETTATE. UN EBOOK DA SCARICARE
L’ITALIA FRAGILE HA RISORSE INASPETTATE. UN EBOOK DA SCARICARE

CONDANNATI ALLA POVERTÀ DALLE DISUGUA...
L’emergenza Coronavirus ha messo a nudo ritardi strutturali sia sul fronte dell’accesso alle tecnologie (rete e dispositivi) sia sulle competenze digitali, con profondi divari territoriali, tra Nord e Sud, ma […]
- 15-07-2020
- Redazione

CONDANNATI ALLA POVERTÀ DALLE DISUGUAGLIANZE DIGITALI
CONDANNATI ALLA POVERTÀ DALLE DISUGUAGLIANZE DIGITALI

SERVIZIO CIVILE: IL GOVERNO MANTENGA ...
Ammiro chi, come Salvatore Pugliese, difende il senso e l’etica del Servizio civile universale a partire dai richiami costituzionali, rinnovando e facendo propria la lezione di Capitini e rinverdendo il […]
- 13-07-2020
- Claudio Tosi

SERVIZIO CIVILE: IL GOVERNO MANTENGA LE PROMESSE
SERVIZIO CIVILE: IL GOVERNO MANTENGA LE PROMESSE


A ROMA, PER GLI ALUNNI DI ORIGINE STR...
Nel Lazio sono 79.841 gli alunni di origine straniera. Costituiscono il 9,4% della popolazione scolastica, in linea con la media nazionale. In tutte le provincie sono attive collaborazioni tra scuole […]
- 06-07-2020
- Redazione

A ROMA, PER GLI ALUNNI DI ORIGINE STRANIERA LA SCUOLA È A OSTACOLI
A ROMA, PER GLI ALUNNI DI ORIGINE STRANIERA LA SCUOLA È A OSTACOLI

COSÌ IL COVID HA MESSO IN CRISI I LAV...
JobLab è un progetto della Federazione Italiana per il Superamento dell’Handicap (FISH), iniziato alla fine del 2018. Il nome, per praticità, è ridotto a 6 caratteri, ma il sottotitolo è […]
- 04-07-2020
- Ilaria Dioguardi

COSÌ IL COVID HA MESSO IN CRISI I LAVORATORI CON DISABILITÀ
COSÌ IL COVID HA MESSO IN CRISI I LAVORATORI CON DISABILITÀ

IL BANCO ALIMENTARE DEL LAZIO E QUEL ...
Mentre l’emergenza sanitaria sembra almeno per il momento ridimensionata, l’emergenza sociale sta esplodendo con forza. E chi la osserva e la vive da vicino, e si è già mobilitato per […]
- 03-07-2020
- Paola Springhetti

IL BANCO ALIMENTARE DEL LAZIO E QUEL 40% DI RICHIESTE IN PIÙ
IL BANCO ALIMENTARE DEL LAZIO E QUEL 40% DI RICHIESTE IN PIÙ

L’INTERVENTO PUBBLICO DOPO LA P...
Si svolgerà giovedì 9 luglio alle 18:30 il terzo incontro della serie Futuro Prossimo, organizzati dal Centro di Documentazione, Studi e Ricerca di CSV Lazio. Marco Musella‚ dell’Università di Napoli […]
- 03-07-2020
- Guido Memo

L’INTERVENTO PUBBLICO DOPO LA PANDEMIA: IL RUOLO DEL VOLONTARIATO
L’INTERVENTO PUBBLICO DOPO LA PANDEMIA: IL RUOLO DEL VOLONTARIATO


IL FUTURO DELLA SCUOLA È IL NOSTRO FU...
«A scuola fatico meno, perché pensiamo insieme» ha detto un ragazzo. «A scuola la linea non cade mai», ha raccontato un altro studente. Alunni, genitori e insegnanti vengono da tre […]
- 26-06-2020
- Maurizio Ermisino

IL FUTURO DELLA SCUOLA È IL NOSTRO FUTURO: 8 PROPOSTE PERCHÉ SIA EQUO
IL FUTURO DELLA SCUOLA È IL NOSTRO FUTURO: 8 PROPOSTE PERCHÉ SIA EQUO

LAVORO, CONOSCENZA E UNA “DOTE&...
Un futuro più giusto. Che non è il libro dei sogni, ma una strada perseguibile mettendo in fila una serie di politiche la cui necessità è stata evidenziata, una volta […]
- 26-06-2020
- Fabrizia Bagozzi

LAVORO, CONOSCENZA E UNA “DOTE” PER I 18ENNI. PER UN FUTURO PIÙ GIUSTO
LAVORO, CONOSCENZA E UNA “DOTE” PER I 18ENNI. PER UN FUTURO PIÙ GIUSTO

AFFRONTARE LA CRISI RILANCIANDO IL VO...
Dopo il primo incontro con Linda Laura Sabbadini, il ciclo di seminari on line “Futuro Prossimo” continua con il professor Tommaso Vitale, professore associato di Sociologia a Sciences Po a […]
- 22-06-2020
- Antonio D'Alessandro
