
UNA STORIA DI STRA-ORDINARIA RESILIEN...
Questo articolo è stato scritto da Anna Bonaiuto con la collaborazione della Casa del Volontariato del Sud Pontino. Chiusa la Scuola… se ne fa un’altra! Questa è la ricetta “anti-coronavirus” […]
- 24-04-2020
- Redazione

UNA STORIA DI STRA-ORDINARIA RESILIENZA NEL SUD-PONTINO
UNA STORIA DI STRA-ORDINARIA RESILIENZA NEL SUD-PONTINO

L’APPELLO DELLA SOCIETÀ CIVILE ...
Nei giorni scorsi, un gruppo di esponenti del mondo del sociale hanno pubblicato un Appello della Società Civile per la Ricostruzione di un Welfare a misura di tutte le persone […]
- 22-04-2020
- Redazione

L’APPELLO DELLA SOCIETÀ CIVILE PER UN NUOVO WELFARE
L’APPELLO DELLA SOCIETÀ CIVILE PER UN NUOVO WELFARE

LA STORIA DELLA NOSTRA COSTITUZIONE È...
Il libro di Giuseppe Cotturri “Romanzo popolare. Costituzione e cittadini nell’Italia repubblicana” (2019, Castelvecchi Edizioni, Roma, 285 pagine) ricostruisce le alterne e tribolate vicende del rapporto tra Costituzione, sistema dei […]
- 17-04-2020
- Renato Frisanco

LA STORIA DELLA NOSTRA COSTITUZIONE È UN ROMANZO POPOLARE
LA STORIA DELLA NOSTRA COSTITUZIONE È UN ROMANZO POPOLARE

LE CARITAS DEL LAZIO: AUMENTANO LE RI...
Con la sua fitta rete di sedi sul territorio regionale la Caritas è in prima linea nella lotta agli effetti del coronavirus sui più deboli. Uno sforzo che però non […]
- 17-04-2020
- Mirko Giustini

LE CARITAS DEL LAZIO: AUMENTANO LE RICHIESTE DI AIUTO, NOI CI SIAMO
LE CARITAS DEL LAZIO: AUMENTANO LE RICHIESTE DI AIUTO, NOI CI SIAMO

IL VOLONTARIO DI PROTEZIONE CIVILE NO...
Tutto è nato da un articolo di Vita, firmato da Riccardo Bonacina, in cui si diceva che, in questa emergenza Covid 19, il Terzo Settore sarebbe stato trattato dalle istituzioni […]
- 14-04-2020
- Maurizio Ermisino

IL VOLONTARIO DI PROTEZIONE CIVILE NON DISCUTE, SI MUOVE
IL VOLONTARIO DI PROTEZIONE CIVILE NON DISCUTE, SI MUOVE

IL CONTRIBUTO DI LIBERTÀ ALLE DONNE V...
Sono 750mila gli euro stanziati dalla Regione Lazio per ridefinire i criteri per l’erogazione del Contributo di libertà alle donne vittime di violenza; con Determinazione Dirigenziale n. G03579 del 01/04/2020 […]
- 13-04-2020
- Alessia Morici

IL CONTRIBUTO DI LIBERTÀ ALLE DONNE VITTIME DI VIOLENZA
IL CONTRIBUTO DI LIBERTÀ ALLE DONNE VITTIME DI VIOLENZA

DALL’EMERGENZA USCIREMO PIÙ POV...
«L’esplosione del Covid-19 ha determinato un’emergenza sanitaria che arriverà ad aprire una questione sociale», dice a Reti Solidali Roberto Rossini, presidente nazionale delle Acli e portavoce dell’Alleanza contro la povertà. […]
- 10-04-2020
- Fabrizia Bagozzi

DALL’EMERGENZA USCIREMO PIÙ POVERI. ECCO COSA POSSIAMO FARE
DALL’EMERGENZA USCIREMO PIÙ POVERI. ECCO COSA POSSIAMO FARE

DISABILI NELL’EMERGENZA: PER AI...
Che cosa succede ai disabili nell’emergenza Covid19, soprattutto alle persone che hanno una disabilità complessa e quindi non sono in grado di collaborare alle cure? E che cosa bisogna fare […]
- 05-04-2020
- Paola Springhetti

DISABILI NELL’EMERGENZA: PER AIUTARLI SERVE UNA RETE
DISABILI NELL’EMERGENZA: PER AIUTARLI SERVE UNA RETE

CIAO EUGENIO DE CRESCENZO, UOMO DI AM...
Il COVID19 si è portato via anche Eugenio De Crescenzo, amico e compagno di tante battaglie. Eugenio De Crescenzo era vicepresidente di AGCI (Associazione Generale Cooperative Italiane), di cui […]
- 29-03-2020
- Paola Springhetti

CIAO EUGENIO DE CRESCENZO, UOMO DI AMICIZIA E DI IMPEGNO
CIAO EUGENIO DE CRESCENZO, UOMO DI AMICIZIA E DI IMPEGNO

SCUOLE CHIUSE. MA C’È CHI È ISO...
Le scuole avrebbero dovuto riaprire i cancelli il 3 Aprile. Ora si parla di Maggio, mentre alcuni paventano l’ipotesi che l’anno scolastico sia finito qui. Nel momento dell’emergenza, della paura, […]
- 24-03-2020
- Chiara Castri
