
SCUOLE CHIUSE? NO, APERTE E PARTECIPA...
La petizione “Ristudiamo il calendario”, lanciata nel 2023 da WeWorld e Mammadimerda raccogliendo 72mila firme, chiede la rimodulazione del calendario scolastico e l’introduzione obbligatoria del tempo pieno in tutte le scuole, […]
- 30-06-2025
- Ilaria Dioguardi

SCUOLE CHIUSE? NO, APERTE E PARTECIPATE (E NON SOLO D’ESTATE)
SCUOLE CHIUSE? NO, APERTE E PARTECIPATE (E NON SOLO D’ESTATE)

MIRKO FREZZA, CON IL VOLONTARIATO SCA...
«Non sono capace a dare del lei». Così inizia questo dialogo con Mirko Frezza, 51 anni, attore. Un passato in carcere, la vita cambiata a 40 anni, il volontariato. Lei […]
- 30-04-2025
- Ilaria Dioguardi

MIRKO FREZZA, CON IL VOLONTARIATO SCACCIO GLI INCUBI DEL PASSATO
MIRKO FREZZA, CON IL VOLONTARIATO SCACCIO GLI INCUBI DEL PASSATO

L’ECONOMIA SOCIALE E LE PERIFER...
Non solo luoghi di marginalità e disagio, ma anche spazi di resilienza e innovazione sociale, capaci di originare pratiche di rigenerazione urbana e processi collettivi in grado di trasformare le […]
- 22-11-2024
- Antonella Patete

L’ECONOMIA SOCIALE E LE PERIFERIE, SPAZI SOCIALI DI RIGENERAZIONE URBANA
L’ECONOMIA SOCIALE E LE PERIFERIE, SPAZI SOCIALI DI RIGENERAZIONE URBANA


CREARE PARTNERSHIP DI SUCCESSO: SERVE...
«Sostenibilità sociale ed ambientale sono entrate nella cultura aziendale. Le aziende hanno una predisposizione nuova e le organizzazioni una maggior capacità di leggere le motivazioni del profit. Lasciar andare i […]
- 11-06-2024
- Chiara Castri

CREARE PARTNERSHIP DI SUCCESSO: SERVE ASCOLTO RECIPROCO, SENZA PREGIUDIZI
CREARE PARTNERSHIP DI SUCCESSO: SERVE ASCOLTO RECIPROCO, SENZA PREGIUDIZI

MAIS ODV: INVESTIRE SUI DIRITTI DEI P...
Dal 1987 l’associazione Mais Odv opera a supporto delle popolazioni più fragili per promuoverne lo sviluppo. Mais è l’acronimo di Movimento per l’Autosviluppo Internazionale nella Solidarietà. «Ogni anno organizziamo un […]
- 17-05-2024
- Ilaria Dioguardi

MAIS ODV: INVESTIRE SUI DIRITTI DEI PIÙ GIOVANI PER COSTRUIRE UN VIVERE DI PACE
MAIS ODV: INVESTIRE SUI DIRITTI DEI PIÙ GIOVANI PER COSTRUIRE UN VIVERE DI PACE

HONBA JEAN BOSCO: LO SPORT DIVENTA UN...
Ha sempre vissuto di sport e di calcio, fin da bambino. E ora sono finalmente diventati il suo lavoro. È un sogno che si avvera. Ed è davvero una sorta […]
- 24-04-2024
- Maurizio Ermisino

HONBA JEAN BOSCO: LO SPORT DIVENTA UN LAVORO, UN SOGNO CHE SI AVVERA
HONBA JEAN BOSCO: LO SPORT DIVENTA UN LAVORO, UN SOGNO CHE SI AVVERA

WONDERWALL: A ROMA UN ATLANTE URBANO ...
Un progetto che punta a delineare un vero e proprio “atlante urbano delle meraviglie”. È WonderWall – Il Muro delle Meraviglie da Handicap Noi e gli Altri. Il primo evento […]
- 09-02-2024
- Ilaria Dioguardi

WONDERWALL: A ROMA UN ATLANTE URBANO DELLE MERAVIGLIE
WONDERWALL: A ROMA UN ATLANTE URBANO DELLE MERAVIGLIE

W LA SCUOLA. UN PROGRAMMA CONTRO LA D...
Prevenire, o almeno arginare e contrastare, la dispersione scolastica è possibile. Lo testimoniano i volontari della Comunità di Sant’Egidio, che dal gennaio 2022 hanno avviato il programma “W la scuola” […]
- 23-12-2023
- Laura Badaracchi

W LA SCUOLA. UN PROGRAMMA CONTRO LA DISPERSIONE SCOLASTICA
W LA SCUOLA. UN PROGRAMMA CONTRO LA DISPERSIONE SCOLASTICA

GIOVANI. FARE SPAZIO ALLA CRESCITA NE...
In Italia 3 milioni e 785 mila bambini e adolescenti fino a 19 anni (su 10 milioni e 493 mila) vivono in 14 città metropolitane e soprattutto nei quartieri svantaggiati […]
- 31-10-2023
- Laura Badaracchi

GIOVANI. FARE SPAZIO ALLA CRESCITA NELLE PERIFERIE
GIOVANI. FARE SPAZIO ALLA CRESCITA NELLE PERIFERIE

ROMA. POLI CIVICI, LA PERIFERIA CHE S...
Quarticciolo, Esquilino, Tor Bella Monaca, Tor Sapienza, Corviale, Tufello e molti altri territori hanno sviluppato reti locali di mutualismo volte a garantire i diritti sociali fondamentali lì dove l’azione pubblica […]
- 03-03-2023
- Lucia Aversano
