Giovani, RomaI CENTO ANNI DELL’EDUCAZIONE AT...
Realizzare laboratori di pedagogia pratica che, accanto alle scuole ufficiali, dessero più spazio alla vita di comunità, alle attività all’aperto e alla centralità dello studente. È partendo da questi principi […]
- 22-10-2021
 - Ermanno Giuca
 

I CENTO ANNI DELL’EDUCAZIONE ATTIVA: UNA STORIA DA RACCONTARE
I CENTO ANNI DELL’EDUCAZIONE ATTIVA: UNA STORIA DA RACCONTARE

Da non perdere, Giovani, MondoPACE. LA CITTADINANZA ATTIVA COME CUR...
Il 10 ottobre si terrà la Marcia della Pace Perugia Assisi (ne abbiamo parlato qui) Il richiamo a combattere l’indifferenza e a promuovere la partecipazione e la cittadinanza attiva riecheggia dal […]
- 08-10-2021
 - Federica Carlini
 

PACE. LA CITTADINANZA ATTIVA COME CURA CONTRO L’INDIFFERENZA
PACE. LA CITTADINANZA ATTIVA COME CURA CONTRO L’INDIFFERENZA
ViterboVITERBO CON AMORE COMPIE VENT’A...
Si stanno chiudendo le celebrazioni per il ventesimo anniversario della fondazione di Viterbo con Amore, nata nel 2001 dalla coalizione di diversi enti della Tuscia. Oggi 8 ottobre, alle 17:30 […]
- 08-10-2021
 - Mirko Giustini
 

VITERBO CON AMORE COMPIE VENT’ANNI E FA PROGETTI
VITERBO CON AMORE COMPIE VENT’ANNI E FA PROGETTI
Da non perdere, Mondo“CURA” È IL NUOVO NOME DE...
Al centro della nuova edizione della Marcia Perugia-Assisi della pace e della fraternità c’è il concetto di cura, intorno al quale si è soffermato in più occasioni anche il programma […]
- 07-10-2021
 - Chiara Squadraroli
 

“CURA” È IL NUOVO NOME DELLA PACE
“CURA” È IL NUOVO NOME DELLA PACE
Da non perdere, SportPIÙ SPORT PER LE DONNE, E PER TUTTA L...
ÙAnche nello sport, in qualche modo, la donna rimane ingabbiata negli stereotipi di genere. In fondo lo sport non è un mondo a parte, e vive nella nostra società. E […]
- 30-09-2021
 - Maurizio Ermisino
 

PIÙ SPORT PER LE DONNE, E PER TUTTA LA FAMIGLIA
PIÙ SPORT PER LE DONNE, E PER TUTTA LA FAMIGLIA
Giovani, RomaIL MANIFESTO DELLE NUOVE GENERAZIONI:...
Sei proposte concrete per rigenerare Roma partendo dai bisogni dei più giovani. A presentare e sottoscrivere il “Manifesto delle nuove generazioni” sono stati 500 ragazze e ragazzi residenti nel territorio […]
- 24-09-2021
 - Ermanno Giuca
 

IL MANIFESTO DELLE NUOVE GENERAZIONI: LA SFIDA DEI GIOVANI AI CANDIDATI
IL MANIFESTO DELLE NUOVE GENERAZIONI: LA SFIDA DEI GIOVANI AI CANDIDATI
Cultura, RomaROMA. IL TEATRO SUDANESE INVITA NEI P...
Il programma PartecipAzione, realizzato da UNHCR e INTERSOS, attraverso il progetto Masra, permette la formazione teatrale di un gruppo di persone dell’Associazione Rifugiati Sudanesi di Roma, con il supporto dell’associazione […]
- 23-09-2021
 - Ilaria Dioguardi
 

ROMA. IL TEATRO SUDANESE INVITA NEI PARCHI
ROMA. IL TEATRO SUDANESE INVITA NEI PARCHI
VolontariatiFONDI REGIONALI PER IL TERZO SETTORE:...
Durante la lunga emergenza del Covid-19 che stiamo vivendo, la Regione Lazio ha messo a disposizione degli Enti di Terzo Settore risorse molto più consistenti che negli anni precedenti. L’assegnazione […]
- 07-09-2021
 - Giuliana Cresce e Massimiliano Trulli
 

FONDI REGIONALI PER IL TERZO SETTORE: TROPPI PUNTI CRITICI
FONDI REGIONALI PER IL TERZO SETTORE: TROPPI PUNTI CRITICI
ScenariADDIO A LESTER SALAMON, L’UOMO ...
«Perché abbiamo condiviso una comunità di intenti». Così ha espresso il suo dolore Renzo Razzano quando gli ho anticipato la notizia della morte di Lester Salamon. Ha ragione. Per quasi […]
- 25-08-2021
 - Ksenija Fonovic
 

ADDIO A LESTER SALAMON, L’UOMO CHE MISURAVA IL VOLONTARIATO
ADDIO A LESTER SALAMON, L’UOMO CHE MISURAVA IL VOLONTARIATO
Latina, Protezione Civile, VolontariatiIL VOLONTARIATO CHE NON VA IN VACANZA...
Come ogni anno con l’arrivo dei mesi estivi le città si svuotano. Gli uffici chiudono e, nonostante il coronavirus impedisca almeno in parte di travalicare i confini nazionali, i cittadini […]
- 29-07-2021
 - Mirko Giustini
 







