
DAL CAPORALATO ALLO YOGURT: LA STORIA...
Da Rosarno al lago di Martignano, a Roma. Dallo sfruttamento, il caporalato e le minacce di morte a una propria attività, capace di crescere e di creare anche posti di […]
- 12-03-2018
- Maurizio Ermisino

DAL CAPORALATO ALLO YOGURT: LA STORIA DI BARIKAMÀ
DAL CAPORALATO ALLO YOGURT: LA STORIA DI BARIKAMÀ

RIFORMA, SCOMMESSA PERSA. PENALIZZATE...
Questa analisi critica del Codice del Terzo settore è tratta da VDossier n. 3/2017. «Il difetto della Riforma? Si doveva e poteva fare di più». Marco Grumo, professore di Economia […]
- 06-03-2018
- Elisabetta Bianchetti Anna Donega

RIFORMA, SCOMMESSA PERSA. PENALIZZATE LE PICCOLE ASSOCIAZIONI
RIFORMA, SCOMMESSA PERSA. PENALIZZATE LE PICCOLE ASSOCIAZIONI

IUS SOLI: FACCIAMO UN PO’ DI CH...
Lo scorso settembre 2017 il Senato ha deciso di demandare alla prossima legislatura la discussione sul disegno di legge 2092, riguardante le modifiche alla legge sulla cittadinanza. Una proposta di […]
- 02-03-2018
- Ermanno Giuca

IUS SOLI: FACCIAMO UN PO’ DI CHIAREZZA
IUS SOLI: FACCIAMO UN PO’ DI CHIAREZZA

A TOR MARANCIA SI RIPARTE DAL PARCO D...
Il Parco della Torre è un’area verde, da tempo abbandonata, situata nel Municipio 8 di Roma, nel quartiere Tor Marancia. Negli anni è stato oggetto di numerosi tentativi di recupero […]
- 13-02-2018
- Valentina Avella

A TOR MARANCIA SI RIPARTE DAL PARCO DELLA TORRE
A TOR MARANCIA SI RIPARTE DAL PARCO DELLA TORRE

GIOVANI E VOTO: CON IL SERVIZIO CIVIL...
Servizio civile e partecipazione: le due cose vanno d’accordo? Reti Solidali ha realizzato un piccolo sondaggio, che non pretende di avere valore scientifico, su un campione di giovani in servizio […]
- 12-02-2018
- Elpidio Ercolanese

GIOVANI E VOTO: CON IL SERVIZIO CIVILE SI SCOPRE LA PARTECIPAZIONE
GIOVANI E VOTO: CON IL SERVIZIO CIVILE SI SCOPRE LA PARTECIPAZIONE

KIM ONLUS: UN GIOCO DELL’OCA PE...
Imparare la solidarietà, divertendosi. È questa l’idea alla base del gioco lanciato per i vent’anni di attività dall’associazione Kim onlus, che si occupa – in completa gratuità – di accoglienza, […]
- 07-02-2018
- Micaela Mauro

KIM ONLUS: UN GIOCO DELL’OCA PER IMPARARE LA SOLIDARIETÀ
KIM ONLUS: UN GIOCO DELL’OCA PER IMPARARE LA SOLIDARIETÀ

ROMA. È NATA LA COALIZIONE PER I BENI...
Un bene pubblico diventa un bene comune quando un gruppo di persone decide che quello spazio è importante per il proprio benessere – fisico, psicologico e sociale – e inizia […]
- 15-01-2018
- Giorgio Marota

ROMA. È NATA LA COALIZIONE PER I BENI COMUNI
ROMA. È NATA LA COALIZIONE PER I BENI COMUNI

MIGRANTI: I VENTI PUNTI DI AZIONE PER...
«La migrazione è una risposta umana naturale alle crisi e una testimonianza del desiderio innato di ogni essere umano di essere felice e di godere di una vita migliore. » […]
- 09-01-2018
- Redazione

MIGRANTI: I VENTI PUNTI DI AZIONE PER L’ACCOGLIENZA E L’INTEGRAZIONE
MIGRANTI: I VENTI PUNTI DI AZIONE PER L’ACCOGLIENZA E L’INTEGRAZIONE

SCUOLE DI PERIFERIA: VERI LABORATORI ...
Cosa succede nelle periferie? È un tema che viene lanciato sempre più spesso dai media, in seguito agli atti terroristici, alle migrazioni, a certe manifestazioni di insofferenza verso gli stranieri […]
- 20-12-2017
- Maurizio Ermisino

SCUOLE DI PERIFERIA: VERI LABORATORI SOCIALI, CON UN RESPIRO INTERNAZIONALE
SCUOLE DI PERIFERIA: VERI LABORATORI SOCIALI, CON UN RESPIRO INTERNAZIONALE

DALLA NUVOLA DI FUKSAS UN PICCOLO LES...
Con cifre da record, oltre 100mila presenze ed il tutto esaurito nella maggior parte degli incontri, si è conclusa domenica la sedicesima edizione di Più libri più liberi. Una manifestazione la cui regia, […]
- 13-12-2017
- Cristina Papitto
