
DUE PROGETTI CONTRO LA POVERTÀ EDUCAT...
Si chiude un altro anno scolastico e si apre un periodo di bilanci e di scelte, per le istituzioni scolastiche, per gli insegnanti, ma sopratutto per i bambini e i […]
- 07-06-2019
- Redazione

DUE PROGETTI CONTRO LA POVERTÀ EDUCATIVA. L’IMPEGNO DI CSV LAZIO
DUE PROGETTI CONTRO LA POVERTÀ EDUCATIVA. L’IMPEGNO DI CSV LAZIO

INSIEME PER IL BENE COMUNE 2019. TORN...
Una manifestazione che vuole mobilitare tutta la città, spargendosi nei quartieri, nei parchi e nelle piazze. Per coinvolgere i cittadini nelle azioni del volontariato, nei progetti, nella capacità di fare […]
- 02-04-2019
- Redazione

INSIEME PER IL BENE COMUNE 2019. TORNA LA GRANDE FESTA DELLA SOLIDARETÀ
INSIEME PER IL BENE COMUNE 2019. TORNA LA GRANDE FESTA DELLA SOLIDARETÀ

A FORMIA, IL 21 MARZO, LA GIORNATA CO...
Il 21 marzo sarà la città di Formia ad ospitare la XXIV Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie organizzata da Libera nel Lazio, in contemporanea con le […]
- 18-03-2019
- Ilaria Dioguardi

A FORMIA, IL 21 MARZO, LA GIORNATA CONTRO LE MAFIE
A FORMIA, IL 21 MARZO, LA GIORNATA CONTRO LE MAFIE

CONTRO LA POVERTÀ EDUCATIVA, SERVONO ...
Nel Lazio sono sette i progetti contro la povertà educativi finanziati dall’Impresa sociale Con I Bambini, grazie al Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile istituito nel 2016. Uno […]
- 04-10-2018
- Paola Springhetti

CONTRO LA POVERTÀ EDUCATIVA, SERVONO “STELLE DI PERIFERIE”
CONTRO LA POVERTÀ EDUCATIVA, SERVONO “STELLE DI PERIFERIE”

LATINA. SI POSSONO FARE GRANDI COSE Q...
Il 27 luglio ci sarà l’eclissi di luna più lunga del secolo, un appuntamento atteso con intensa trepidazione dagli astrofili di tutta Italia. Il Lago dei Monaci, all’interno del parco […]
- 19-07-2018
- Lucia Aversano

LATINA. SI POSSONO FARE GRANDI COSE QUANDO CI SI METTE IN RETE
LATINA. SI POSSONO FARE GRANDI COSE QUANDO CI SI METTE IN RETE

SCUOLE CHIUSE? NO, APERTE E PARTECIPA...
La petizione “Ristudiamo il calendario”, lanciata nel 2023 da WeWorld e Mammadimerda raccogliendo 72mila firme, chiede la rimodulazione del calendario scolastico e l’introduzione obbligatoria del tempo pieno in tutte le scuole, […]
- 30-06-2025
- Ilaria Dioguardi

SCUOLE CHIUSE? NO, APERTE E PARTECIPATE (E NON SOLO D’ESTATE)
SCUOLE CHIUSE? NO, APERTE E PARTECIPATE (E NON SOLO D’ESTATE)

20MO RAPPORTO IDOS, A ROMA E NEL LAZI...
C’è chi arriva e c’è chi parte, chi si sente solo di passaggio e chi si ferma per costruirsi una vita. Si muove su due binari distinti, ma strettamente connessi, […]
- 26-06-2025
- Antonella Patete

20MO RAPPORTO IDOS, A ROMA E NEL LAZIO UN’IMMIGRAZIONE A DOPPIA IDENTITÀ
20MO RAPPORTO IDOS, A ROMA E NEL LAZIO UN’IMMIGRAZIONE A DOPPIA IDENTITÀ

LE COMUNITÀ, ALTERNATIVA ALLA SOLITUD...
Le comunità come alternativa alla solitudine e per supportare la salute è il titolo della giornata di confronto che si è svolta a Roma promossa dal Dipartimento di Scienze Sociali […]
- 23-06-2025
- Ilaria Dioguardi

LE COMUNITÀ, ALTERNATIVA ALLA SOLITUDINE E SUPPORTO ALLA SALUTE
LE COMUNITÀ, ALTERNATIVA ALLA SOLITUDINE E SUPPORTO ALLA SALUTE

DISAGIO GIOVANILE: QUALI RISPOSTE ARR...
Disagio giovanile. Un tema ampio, dibattuto. Un tema da tenere sotto controllo perché la vita dei ragazzi di oggi non è quella dei nostri tempi. E sappiamo che, dopo il […]
- 17-06-2025
- Maurizio Ermisino

DISAGIO GIOVANILE: QUALI RISPOSTE ARRIVANO DAL MONDO ADULTO?
DISAGIO GIOVANILE: QUALI RISPOSTE ARRIVANO DAL MONDO ADULTO?

VOCI DAL FESTIVAL DELLO SPORT INCLUSI...
Provate a immaginare uno sport in cui persone con abilità e disabilità differenti possono condividere lo stesso spazio, senza obbligare gli uni ad adattarsi alle caratteristiche degli altri, potendo addirittura […]
- 16-06-2025
- Giorgio Marota
