
INDIeSPOSTE: A LATINA L’8 MARZO...
L’8 marzo partirà a Latina la prima edizione di IndiEsposte – Cose da Donne, una “festa” che indossa le vesti di un festival ricco di presenze tutte al femminile. Non solo […]
- 06-03-2019
- Eleonora Piccaro

INDIeSPOSTE: A LATINA L’8 MARZO SI FESTEGGIA COL FUMETTO. E NON SOLO
INDIeSPOSTE: A LATINA L’8 MARZO SI FESTEGGIA COL FUMETTO. E NON SOLO

SALUTE MENTALE: IL RUOLO DEL VOLONTAR...
Riproponiamo l’intervento di Giovanni Fiori, dell’associazione Immensa…mente al corso di formazione per giornalisti “Salute mentale, l’informazione che fa male e l’informazione che fa bene”, organizzato dai CSV del Lazio il […]
- 09-11-2018
- Giovanni Fiori

SALUTE MENTALE: IL RUOLO DEL VOLONTARIATO E DELLE FAMIGLIE
SALUTE MENTALE: IL RUOLO DEL VOLONTARIATO E DELLE FAMIGLIE

BASTA RAZZISMO. AL VIA UNA CAMPAGNA C...
Il razzismo è un problema di salute pubblica. Gli episodi a cui assistiamo in tutta Italia non sono casi isolati e casuali, ma collegati tra loro da un filo conduttore […]
- 25-09-2018
- Giorgio Marota

BASTA RAZZISMO. AL VIA UNA CAMPAGNA CONTRO L’INTOLLERANZA NELLA SANITÀ
BASTA RAZZISMO. AL VIA UNA CAMPAGNA CONTRO L’INTOLLERANZA NELLA SANITÀ

ISIS, TOMORROW: QUANDO LA GUERRA TRAV...
«Mio zio, mio fratello, mio cugino sono tutti stati uccisi dall’Isis. Li appendevano, li sgozzavano o li lapidavano. Ho visto bambini della mia età, più grandi o più piccoli, imbracciare […]
- 21-09-2018
- Maurizio Ermisino

ISIS, TOMORROW: QUANDO LA GUERRA TRAVOLGE I BAMBINI
ISIS, TOMORROW: QUANDO LA GUERRA TRAVOLGE I BAMBINI

AMPLIACASA: SOTTO LO STESSO TETTO PER...
Per le persone fragili, trovare un luogo da chiamare “casa” è fondamentale per conquistare stabilità e autonomia: proponiamo questo articolo pubblicato su Vdossier n. 1/2018 che racconta l’esperienza di co-housing […]
- 28-08-2018
- Paola Springhetti

AMPLIACASA: SOTTO LO STESSO TETTO PER VINCERE INSIEME LA FRAGILITÀ
AMPLIACASA: SOTTO LO STESSO TETTO PER VINCERE INSIEME LA FRAGILITÀ

IL RACCONTO DELL’ANCELLA: LA SE...
Le ancelle sono vestite di rosso, con lunghe vesti dal colore scarlatto. In testa una cuffia bianca, che sembra quelle delle donne delle comunità americane dell’Ottocento. Le mogli indossano abiti […]
- 08-08-2018
- Maurizio Ermisino

IL RACCONTO DELL’ANCELLA: LA SERIE TIVÙ CHE RACCONTA LA MORTE DEI DIRITTI
IL RACCONTO DELL’ANCELLA: LA SERIE TIVÙ CHE RACCONTA LA MORTE DEI DIRITTI

MIGRANTI FORZATI E DISAGIO MENTALE: L...
I richiedenti e titolari dello status di rifugiato sono persone costrette ad abbandonare il proprio paese per sottrarsi a persecuzioni e a contesti sociali e culturali determinati da guerre o […]
- 03-08-2018
- Lucia Aversano

MIGRANTI FORZATI E DISAGIO MENTALE: LA TEMPESTIVITÀ SALVA LA VITA
MIGRANTI FORZATI E DISAGIO MENTALE: LA TEMPESTIVITÀ SALVA LA VITA

IL MOVI INVITA A CERCARE STRADE NUOVE...
Il Movi (Movimento di Volontariato Italiano) ha lanciato un appello dal titolo “Strade nuove per una società sempre più umana”: l’obiettivo è coinvolgere nuove persone nel dibattito, ma soprattutto nell’impegno nel volontariato. […]
- 28-06-2018
- Redazione

IL MOVI INVITA A CERCARE STRADE NUOVE PER UNA SOCIETÀ PIÙ UMANA
IL MOVI INVITA A CERCARE STRADE NUOVE PER UNA SOCIETÀ PIÙ UMANA

MIGRANTI: QUANDO LA DISCRIMINAZIONE È...
Hanno un volto. Hanno un nome. Hanno una storia. E hanno anche un genere e un orientamento sessuale. Eppure, quando parliamo di migranti, li identifichiamo sempre con le masse, con […]
- 11-05-2018
- Maurizio Ermisino

MIGRANTI: QUANDO LA DISCRIMINAZIONE È DOPPIA
MIGRANTI: QUANDO LA DISCRIMINAZIONE È DOPPIA

ARTE E CITTÀ A COLORI: ROMA SI VESTE ...
Nel 2015 è iniziato un percorso che, passo dopo passo, ha disegnato, dipinto, colorato Roma e non solo: stiamo parlando di Arte e Città a colori, un progetto di Franco Galvano. […]
- 04-05-2018
- Daniele Gabrieli
