

SPRECO ALIMENTARE. OGNI ANNO BUTTIAMO...
Una chiacchierata sullo spreco alimentare ed il consumo sostenibile con Andrea Segrè, presidente Last Minute Market tratta da VDossier (n. 1/settembre 2019). Non ci rendiamo conto del baratro in cui […]
- 12-12-2019
- Paola Atzei

SPRECO ALIMENTARE. OGNI ANNO BUTTIAMO VIA 450 EURO DI CIBO A FAMIGLIA
SPRECO ALIMENTARE. OGNI ANNO BUTTIAMO VIA 450 EURO DI CIBO A FAMIGLIA


GRETA THUNBERG: PERCHÉ FUNZIONA E PER...
«C’è un complotto per salvare il pianeta». È una delle frasi che ci piace di più, quando parliamo di Greta Thunberg e del movimento Fridays For Future, che unisce ragazzi […]
- 03-12-2019
- Maurizio Ermisino

GRETA THUNBERG: PERCHÉ FUNZIONA E PERCHÉ LA ODIANO
GRETA THUNBERG: PERCHÉ FUNZIONA E PERCHÉ LA ODIANO

COME COMUNICARE L’AMBIENTE IN M...
Questa intervista su come comunicare l’ambiente è tratta da VDossier (n. 1/settembre 2019). Sul podio piazza tre campagne di comunicazione salva-ambiente realizzate da altrettante associazioni green: la campagna per i […]
- 13-11-2019
- Elisabetta Bianchetti

COME COMUNICARE L’AMBIENTE IN MODO EFFICACE?
COME COMUNICARE L’AMBIENTE IN MODO EFFICACE?


È L’ORA DELLA CONVERSIONE ECOLO...
Intervista tratta da VDossier (n. 1/settembre 2019), dedicato al volontariato per l’ambiente e al dibattito sul clima. Michele Dotti, classe 1973, è nato e cresciuto a Faenza, dove – […]
- 07-11-2019
- Anna Donegà

È L’ORA DELLA CONVERSIONE ECOLOGICA. PERCHÈ L’AMBIENTE È SPERANZA
È L’ORA DELLA CONVERSIONE ECOLOGICA. PERCHÈ L’AMBIENTE È SPERANZA


CRISI CLIMATICA: L’IMPATTO ZERO...
Intervista tratta da VDossier (n. 1/settembre 2019), dedicato al volontariato per l’ambiente e al dibattito sul clima. La questione climatica, e della sostenibilità in generale, è oggigiorno un tema trasversale […]
- 05-11-2019
- Stefano Farina

CRISI CLIMATICA: L’IMPATTO ZERO NON HA ETÀ
CRISI CLIMATICA: L’IMPATTO ZERO NON HA ETÀ


PERCHÈ GRETA “FUNZIONA” E...
Questa intervista è tratta da VDossier (n. 1/settembre 2019), dedicato al volontariato per l’ambiente e al dibattito sul clima. Greta Thunberg, 16enne svedese, donna dell’anno, ha un’eco mediatica e scuote […]
- 30-10-2019
- Silvia Cannonieri

PERCHÈ GRETA “FUNZIONA” E IL VOLONTARIATO PER L’AMBIENTE NO?
PERCHÈ GRETA “FUNZIONA” E IL VOLONTARIATO PER L’AMBIENTE NO?


PROGETTO OSSIGENO. IL LAZIO DIVENTERÀ...
Un investimento di 12 milioni di euro in 3 anni per piantare e gestire 6 milioni di alberi. Si chiama Progetto Ossigeno, il progetto della Regione Lazio che dal 2020 […]
- 25-10-2019
- Mirko Giustini

PROGETTO OSSIGENO. IL LAZIO DIVENTERÀ LA REGIONE PIÙ VERDE?
PROGETTO OSSIGENO. IL LAZIO DIVENTERÀ LA REGIONE PIÙ VERDE?


SESSANT’ANNI DI MOVIMENTO AMBIE...
Questo articolo è tratto dal n. 3/2018 del periodico “VDossier”, interamente dedicato all’ambiente. L’intera rivista è qui. Dalla primavera silenziosa di Rachel Carson alla primavera social di Greta Thunberg. Il […]
- 24-10-2019
- Paolo Marelli

SESSANT’ANNI DI MOVIMENTO AMBIENTALISTA
SESSANT’ANNI DI MOVIMENTO AMBIENTALISTA


LA SETTIMANA DEL PIANETA TERRA A CEPR...
Il giro della Terra in sette giorni. Torna da domenica 13 ottobre la “Settimana del Pianeta Terra – L’Italia alla scoperta delle Geoscienze – Una società più informata è una […]
- 11-10-2019
- Paola Fabi

LA SETTIMANA DEL PIANETA TERRA A CEPRANO SI CELEBRA CON ARGIL
LA SETTIMANA DEL PIANETA TERRA A CEPRANO SI CELEBRA CON ARGIL


NON CHIAMATELI GRETINI. PIUTTOSTO ASC...
Alla manifestazione Fridays for future di venerdì, a Roma, c’era una marea di gente, in larga maggioranza giovani e giovanissimi (molti di loro sono camuffati da corpi che celano un’età […]
- 01-10-2019
- Francesca Amadori
