
VUOI FARE RETE? RACCONTA STORIE
In un’Italia che quotidianamente si confronta con la crisi del lavoro, le nuove povertà e l’incessante di richiesta di servizi essenziali, le diverse realtà assistenziali che operano sul territorio si […]
- 24-04-2015
- Ermanno Giuca

VUOI FARE RETE? RACCONTA STORIE
VUOI FARE RETE? RACCONTA STORIE

PAROLE FEMMINILI: NON ABBIATE PAURA A...
Realizzato dall’associazione culturale Piano F con il finanziamento della Regione Lazio, Vocabolaria vuole contribuire a superare il sessismo linguistico che alimenta forme di discriminazione sociale e cancellazione culturale delle donne. […]
- 27-03-2015
- Ilaria Dioguardi

PAROLE FEMMINILI: NON ABBIATE PAURA A USARLE
PAROLE FEMMINILI: NON ABBIATE PAURA A USARLE

DISABILITÀ. UN’INFORMAZIONE FAT...
Storie di ordinaria e straordinaria disabilità. È questo il filo conduttore del Rapporto 2012 “Disabilità e media. La rappresentazione delle persone con disabilità nel sistema italiano dell’informazione”, della Fondazione Matteotti. Realizzato […]
- 11-03-2015
- Ilaria Dioguardi

DISABILITÀ. UN’INFORMAZIONE FATTA DI CUORI ED EROI
DISABILITÀ. UN’INFORMAZIONE FATTA DI CUORI ED EROI

FREELANCE: SU LA TESTA!
Oltre 31mila. Sono tanti i giornalisti freelance in Italia, secondo il rapporto Ldsi (Libertà di stampa diritto all’informazione): quasi il doppio rispetto ai “colleghi” regolarmente assunti con un contratto di […]
- 11-02-2015
- Maurizio Ermisino

FREELANCE: SU LA TESTA!
FREELANCE: SU LA TESTA!

NEWS E IMMAGINI: L’APPARENZA INGANNA
Susan Sontag diceva che fotografare significa appropriarsi di ciò che si fotografa. E criticava la fotografia perché, appropriandosi della realtà, miniaturizzava il mondo. Possiamo essere d’accordo o no. È vero […]
- 02-02-2015
- Maurizio Ermisino

NEWS E IMMAGINI: L’APPARENZA INGANNA
NEWS E IMMAGINI: L’APPARENZA INGANNA
RICICLO: COME CAMBIA LO SPOT
Interno, notte. Un bagno elegante. Una mamma sta cambiando il suo bambino. Man mano che lo fa getta dietro di sé gli oggetti che usa, fazzoletti di carta, bottiglie di […]
- 13-11-2014
- Maurizio Ermisino

RICICLO: COME CAMBIA LO SPOT
RICICLO: COME CAMBIA LO SPOT

FOTOR.COM
FOTOR.COM
I love pdf
Quante volte ti capita di dover lavorare su un testo per correggerlo? E se è in formato PDF? Spesso fare un “copia e incolla” e a trasferirlo su Word crea un […]
- 08-09-2014
- Redazione

I love pdf
I love pdf
WE TRANSFER
Certamente vi sarà capitato spesso di dover spedire, utilizzando internet, un’immagine, un video o, ad esempio, un documento in pdf. Normalmente li alleghiamo ad una email. Ma cosa succede se […]
- 20-02-2014
- Redazione
