
RIFORMA DEL TERZO SETTORE: È ORA DI A...
Il primo interrogativo da porsi è se i decreti legislativi conserveranno, pur introducendo modifiche e armonizzandole, le attuali leggi di settore (in particolate quelle su Aps, Coopsociali, volontariato). Io penso […]
- 01-07-2016
- Guido Memo

RIFORMA DEL TERZO SETTORE: È ORA DI APRIRE IL CANTIERE
RIFORMA DEL TERZO SETTORE: È ORA DI APRIRE IL CANTIERE

…MA IL VOLONTARIATO NON È AL CENTRO D...
Riforma e volontariato: che spazio ha il volontariato nella cosiddetta riforma del Terzo Settore, più precisamente “Delega al Governo per la riforma del Terzo settore, dell’impresa sociale e per la […]
- 28-06-2016
- Mario German De Luca

…MA IL VOLONTARIATO NON È AL CENTRO DELLA RIFORMA DEL TERZO SETTORE
…MA IL VOLONTARIATO NON È AL CENTRO DELLA RIFORMA DEL TERZO SETTORE

IL VOLONTARIATO NELLA RIFORMA DEL TER...
L’intervento di Andrea Volterrani, ricercatore di Sociologia dei processi culturali e comunicativi, Università di Roma Tor Vergata, sul volontariato nella riforma del terzo settore, in occasione del corso di formazione per […]
- 20-06-2016
- Redazione

IL VOLONTARIATO NELLA RIFORMA DEL TERZO SETTORE
IL VOLONTARIATO NELLA RIFORMA DEL TERZO SETTORE

95MILA CONSULENZE E MOLTO ALTRO. COSÌ...
78 Centri di servizio per il volontariato oggi in Italia, con una rete di 376 sportelli su tutto il territorio nazionale, che oltre 9mila organizzazioni socie (circa 8mila di volontariato) […]
- 08-04-2016
- Chiara Castri

95MILA CONSULENZE E MOLTO ALTRO. COSÌ I CSV FANNO CRESCERE IL VOLONTARIATO
95MILA CONSULENZE E MOLTO ALTRO. COSÌ I CSV FANNO CRESCERE IL VOLONTARIATO

GOOD DEEDS DAY 2016: LA SOLIDARIETÀ D...
Per un giorno, tutti sono chiamati a fare una buona azione. Tutti, in 60 Paesi del mondo, in una grande manifestazione globale, che andrà in scena il 9 e 10 […]
- 15-03-2016
- Claudia Farallo

GOOD DEEDS DAY 2016: LA SOLIDARIETÀ DI ROMA CAMBIA LA CITTÀ
GOOD DEEDS DAY 2016: LA SOLIDARIETÀ DI ROMA CAMBIA LA CITTÀ

VOLONTARIATO DEI BENI CULTURALI: ARRI...
Il volontariato gioca un ruolo sempre più importante nella tutela dei beni culturali. Occorre, quindi, riconoscerne e organizzarne l’azione, integrandola con quella istituzionale. Paola Atzei, nel n. 2/2015 di VDossier, […]
- 11-02-2016
- Paola Atzei

VOLONTARIATO DEI BENI CULTURALI: ARRIVA LA MAGNA CHARTA
VOLONTARIATO DEI BENI CULTURALI: ARRIVA LA MAGNA CHARTA

RIFORMA DEL TERZO SETTORE: I CENTRI D...
Paola Springhetti ha pubblicato un coraggioso articolo il 26 scorso sui Csv (centri di servizio per il volontariato) e la legge delega di riforma del Terzo Settore in discussione al […]
- 08-02-2016
- Guido Memo

RIFORMA DEL TERZO SETTORE: I CENTRI DI SERVIZIO FUORI DA LOGICHE CORPORATIVE
RIFORMA DEL TERZO SETTORE: I CENTRI DI SERVIZIO FUORI DA LOGICHE CORPORATIVE

LA PRIMA CANDELINA DI RETI SOLIDALI
È già passato un anno da quando Reti Solidali – la rivista dei Csv del Lazio Cesv e Spes – ha deciso di fare il grande salto e di sbarcare […]
- 02-02-2016
- Redazione

LA PRIMA CANDELINA DI RETI SOLIDALI
LA PRIMA CANDELINA DI RETI SOLIDALI

BOBBA: I CSV APRANO LE PORTE, MA REST...
Continua il dibattito sulla riforma del Terzo Settore e sugli emendamenti proposti al Senato. Sabato 30 gennaio si è svolta l’Assemblea dei soci di Csvnet, il coordinamento nazionale dei Centri […]
- 01-02-2016
- Redazione

BOBBA: I CSV APRANO LE PORTE, MA RESTINO AL VOLONTARIATO
BOBBA: I CSV APRANO LE PORTE, MA RESTINO AL VOLONTARIATO

DI CHI SONO I CENTRI DI SERVIZIO PER ...
La recente pubblicazione del documento “La riforma che vorremmo” da parte del Forum nazionale del Terzo Settore, ha ridato vivacità al dibattito sulla riforma anche per le parti che riguardano […]
- 26-01-2016
- Paola Springhetti
