
CONTRO LO SFRUTTAMENTO DEI BRACCIANT...
Pagano cifre esorbitanti per raggiungere il nostro Paese ed avere un contratto di lavoro, ma si trasformano presto in mano d’opera irregolare a basso costo, sfruttata dalle aziende agricole dell’agro […]
- 07-07-2016
- Isadora Casadonte

CONTRO LO SFRUTTAMENTO DEI BRACCIANTI STRANIERI. L’IMPEGNO DI DOKITA
CONTRO LO SFRUTTAMENTO DEI BRACCIANTI STRANIERI. L’IMPEGNO DI DOKITA

VINCOLI ALLA LIBERTÀ E BISOGNO DI SIC...
Il 53% degli italiani afferma di percepire una restrizione dei propri diritti fondamentali, a causa della lotta al terrorismo e alla criminalità. È un dato, preso da una ricerca a […]
- 24-06-2016
- Maurizio Ermisino

VINCOLI ALLA LIBERTÀ E BISOGNO DI SICUREZZA: COME CONCILIARLI?
VINCOLI ALLA LIBERTÀ E BISOGNO DI SICUREZZA: COME CONCILIARLI?

IL LAVORO MINORILE SI COMBATTE CON LA...
Gli allarmanti dati del lavoro minorile nel mondo, il fenomeno dei migranti in Italia, le politiche europee e la riforma Terzo settore. In occasione della Giornata Mondiale contro il lavoro […]
- 12-06-2016
- Ermanno Giuca

IL LAVORO MINORILE SI COMBATTE CON LA FORMAZIONE
IL LAVORO MINORILE SI COMBATTE CON LA FORMAZIONE

COLTIVIAMO DIRITTI: LA CAMPAGNA PER T...
Ogni anno circa 400 mila lavoratori e lavoratrici del settore dell’agricoltura vivono condizioni di sfruttamento e lavoro nero, l’80% sono stranieri. «I dati sono importanti, ma dietro di essi c’è […]
- 07-06-2016
- Ilaria Dioguardi

COLTIVIAMO DIRITTI: LA CAMPAGNA PER TUTELARE IL LAVORO IN AGRICOLTURA
COLTIVIAMO DIRITTI: LA CAMPAGNA PER TUTELARE IL LAVORO IN AGRICOLTURA

MAFIA E INFORMAZIONE, 187 I GIORNALIS...
Presso la Camera dei Deputati, Ossigeno per l’Informazione ha presentato “Antitesi Mafia informazione”, un report sul giornalismo libero in Italia.
- 31-05-2016
- Flavio Mezzanotte

MAFIA E INFORMAZIONE, 187 I GIORNALISTI MINACCIATI IN ITALIA
MAFIA E INFORMAZIONE, 187 I GIORNALISTI MINACCIATI IN ITALIA

LE LEGGI DELLE DONNE HANNO CAMBIATO L...
Le leggi delle donne hanno cambiato il nostro Paese, anche se pochi ne sono consapevoli. E sono leggi nate dalla partecipazione attiva alla vita politica, frutto di quelle per la parità […]
- 18-05-2016
- Paola Springhetti

LE LEGGI DELLE DONNE HANNO CAMBIATO L’ITALIA
LE LEGGI DELLE DONNE HANNO CAMBIATO L’ITALIA

YEMEN, SPOSARSI A 10 ANNI. UN FILM RA...
Interno, giorno. Siamo nello Yemen, in un’aula di tribunale. Alla fine della giornata di udienza, un giovane giudice si avvicina a una bambina che è lì da sola. Le chiede […]
- 07-05-2016
- Maurizio Ermisino

YEMEN, SPOSARSI A 10 ANNI. UN FILM RACCONTA LA TRAGEDIA
YEMEN, SPOSARSI A 10 ANNI. UN FILM RACCONTA LA TRAGEDIA

“DONARE FUTURO”: ANCHE LA...
L’Assessore alle Politiche Sociali della Regione Lazio, Rita Visini, ha firmato il manifesto della Campagna “Donare Futuro – Misure regionali urgenti per il diritto alla famiglia al Centro-Sud” e si […]
- 05-05-2016
- Redazione

“DONARE FUTURO”: ANCHE LA REGIONE LAZIO VERSO L’ADESIONE
“DONARE FUTURO”: ANCHE LA REGIONE LAZIO VERSO L’ADESIONE

WELFARE DEL FUTURO: PIÙ PESO AL VOLON...
In un’intervista a VDossier n. 3/2015 la Senatrice Emilia de Biasi analizza il ruolo chiave del volontariato e del Terzo settore nel futuro delle politiche sanitarie Un ruolo e un peso […]
- 28-04-2016
- Elisabetta Bianchetti e Paolo Marelli

WELFARE DEL FUTURO: PIÙ PESO AL VOLONTARIATO
WELFARE DEL FUTURO: PIÙ PESO AL VOLONTARIATO

DONNE COSTITUENTI: STUDIAMOLE, PER RI...
Ventun donne costituenti hanno portato l’uguaglianza nel testo della nostra Costituzione e nella vita democratica del nostro paese. «Nel 1946, le donne hanno votato per la prima volta: per il referendum […]
- 06-04-2016
- Paola Springhetti
