
DONNE E BAMBINI. QUANT’È GRANDE...
La condizione delle donne e dei bambini nel mondo non migliora. Lo conferma il WeWorld Index 2016, che ha stilato una classifica di nella classifica di 168 Paesi per vedere […]
- 16-03-2016
- Annamaria Piscopo

DONNE E BAMBINI. QUANT’È GRANDE IL MONDO DEGLI ESCLUSI
DONNE E BAMBINI. QUANT’È GRANDE IL MONDO DEGLI ESCLUSI

“MARRY WHEN YOU ARE READY”...
Quali strumenti si possono mettere in campo per contrastare i matrimoni precoci che interessano le adolescenti Rom e Sinti? Questo l’argomento affrontato dai rappresentanti e dai mediatori intervenuti all’incontro che […]
- 16-03-2016
- Giuliana Cresce

“MARRY WHEN YOU ARE READY”, IL PROGETTO CONTRO I MATRIMONI PRECOCI
“MARRY WHEN YOU ARE READY”, IL PROGETTO CONTRO I MATRIMONI PRECOCI

LATINA. LILITH DA 30 ANNI FA CENTRO
Compie 30 anni il Centro Donna Lilith di Latina dal 1986 accoglie e sostiene le donne che hanno subìto violenza domestica e i loro figli. «Il nostro centro è aperto […]
- 19-02-2016
- Ilaria Dioguardi

LATINA. LILITH DA 30 ANNI FA CENTRO
LATINA. LILITH DA 30 ANNI FA CENTRO

ONE BILLION RISING: VITERBO IN PIAZZA...
One Billion Rising sta arrivando anche a Viterbo. Come tutti gli anni, il centro antiviolenza Erinna chiama nel cuore di Viterbo tutte le donne interessate. L’appuntamento è per domani alle […]
- 13-02-2016
- Simone Chiarella

ONE BILLION RISING: VITERBO IN PIAZZA CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE
ONE BILLION RISING: VITERBO IN PIAZZA CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE

POVERTÀ DELLE DONNE, UN PROBLEMA INSO...
Un discorso sulla povertà delle donne oggi appare quasi come la rivelazione di un nuovo e recente fenomeno sociale. In realtà non è così. La povertà delle donne è sempre esistita, ma […]
- 15-12-2015
- Simone Chiarella

POVERTÀ DELLE DONNE, UN PROBLEMA INSOPPORTABILE
POVERTÀ DELLE DONNE, UN PROBLEMA INSOPPORTABILE

SALUTE. IN CARCERE SI PUÒ FARE PREVEN...
Dopo due anni di lavoro e tavoli di discussione, è partito finalmente il progetto “Francesco Marabotto” per la salute in carcere, che offre la possibilità a tutte le donne che […]
- 05-12-2015
- Flavio Mezzanotte

SALUTE. IN CARCERE SI PUÒ FARE PREVENZIONE ED EDUCARE ALLA CURA DI SÈ
SALUTE. IN CARCERE SI PUÒ FARE PREVENZIONE ED EDUCARE ALLA CURA DI SÈ

FROSINONE. LA RETE PROVINCIALE ANTIVI...
Un progetto pilota che vede protagoniste 33 istituzioni firmatarie del Protocollo d’intesa istitutivo della Rete provinciale antiviolenza. Entra nel vivo Tuffati nella Rete. Tutto ha avuto inizio il 25 giugno 2015 […]
- 25-11-2015
- Mary Buccieri

FROSINONE. LA RETE PROVINCIALE ANTIVIOLENZA È REALTÀ
FROSINONE. LA RETE PROVINCIALE ANTIVIOLENZA È REALTÀ

VIOLENZA SULLE DONNE: NON SE NA PARLA...
Il 25 novembre, Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, non è una data a caso. È il ricordo di un brutale assassinio, avvenuto nel 1960 nella Repubblica dominicana, […]
- 24-11-2015
- Simone Chiarella

VIOLENZA SULLE DONNE: NON SE NA PARLA MAI ABBASTANZA
VIOLENZA SULLE DONNE: NON SE NA PARLA MAI ABBASTANZA

VIOLENZA CONTRO LE DONNE: SERVE TRASP...
Che fine hanno fatto i 16,5 milioni di euro stanziati per il contrasto alla violenza sulle donne? A tenere sotto costante monitoraggio la questione è ActionAid con #donnechecontano, una piattaforma […]
- 24-11-2015
- Ilaria Dioguardi

VIOLENZA CONTRO LE DONNE: SERVE TRASPARENZA SUI FONDI
VIOLENZA CONTRO LE DONNE: SERVE TRASPARENZA SUI FONDI

POVERTÀ, SOSTANTIVO FEMMINILE PLURALE
“Povertà, sostantivo femminile, singolare. Errata corrige. Povertà, sostantivo femminile, plurale”. Inizia così “Povertà plurali”, il Rapporto 2015 presentato da Caritas italiana ad Expo il 17 Ottobre scorso. Nel 2014 gli […]
- 06-11-2015
- Chiara Castri
