Roma, SaluteSALUTE. IN CARCERE SI PUÒ FARE PREVEN...
Dopo due anni di lavoro e tavoli di discussione, è partito finalmente il progetto “Francesco Marabotto” per la salute in carcere, che offre la possibilità a tutte le donne che […]
- 05-12-2015
 - Flavio Mezzanotte
 

SALUTE. IN CARCERE SI PUÒ FARE PREVENZIONE ED EDUCARE ALLA CURA DI SÈ
SALUTE. IN CARCERE SI PUÒ FARE PREVENZIONE ED EDUCARE ALLA CURA DI SÈ
Frosinone, VolontariatiFROSINONE. LA RETE PROVINCIALE ANTIVI...
Un progetto pilota che vede protagoniste 33 istituzioni firmatarie del Protocollo d’intesa istitutivo della Rete provinciale antiviolenza. Entra nel vivo Tuffati nella Rete. Tutto ha avuto inizio il 25 giugno 2015 […]
- 25-11-2015
 - Mary Buccieri
 

FROSINONE. LA RETE PROVINCIALE ANTIVIOLENZA È REALTÀ
FROSINONE. LA RETE PROVINCIALE ANTIVIOLENZA È REALTÀ
Latina, SocietàVIOLENZA SULLE DONNE: NON SE NA PARLA...
Il 25 novembre, Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, non è una data a caso. È il ricordo di un brutale assassinio, avvenuto nel 1960 nella Repubblica dominicana, […]
- 24-11-2015
 - Simone Chiarella
 

VIOLENZA SULLE DONNE: NON SE NA PARLA MAI ABBASTANZA
VIOLENZA SULLE DONNE: NON SE NA PARLA MAI ABBASTANZA
Società, TerVIOLENZA CONTRO LE DONNE: SERVE TRASP...
Che fine hanno fatto i 16,5 milioni di euro stanziati per il contrasto alla violenza sulle donne? A tenere sotto costante monitoraggio la questione è ActionAid con #donnechecontano, una piattaforma […]
- 24-11-2015
 - Ilaria Dioguardi
 

VIOLENZA CONTRO LE DONNE: SERVE TRASPARENZA SUI FONDI
VIOLENZA CONTRO LE DONNE: SERVE TRASPARENZA SUI FONDI
Società, TerPOVERTÀ, SOSTANTIVO FEMMINILE PLURALE
“Povertà, sostantivo femminile, singolare. Errata corrige. Povertà, sostantivo femminile, plurale”. Inizia così “Povertà plurali”, il Rapporto 2015 presentato da Caritas italiana ad Expo il 17 Ottobre scorso. Nel 2014 gli […]
- 06-11-2015
 - Chiara Castri
 

POVERTÀ, SOSTANTIVO FEMMINILE PLURALE
POVERTÀ, SOSTANTIVO FEMMINILE PLURALE
Roma, SocietàLA TOPONOMASTICA È MASCHILISTA
«Sta diventando sempre più importante il nostro impegno nelle scuole, nella convinzione che una nuova cultura paritaria debba partire dai giovani e tanti sono i progetti didattici promossi, dalla Sicilia […]
- 20-10-2015
 - Ilaria Dioguardi
 

LA TOPONOMASTICA È MASCHILISTA
LA TOPONOMASTICA È MASCHILISTA
SocietàLAURA COCCIA: NON CI SONO RAGIONI PER...
«Quella foto mi è costata, così come, ai tempi, mi è costato mettere canottiera e pantaloncini per fare le gare di corsa», dice alla giornalista la ragazza con gli occhi […]
- 16-10-2015
 - Fabrizia Bagozzi
 

LAURA COCCIA: NON CI SONO RAGIONI PER NASCONDERSI
LAURA COCCIA: NON CI SONO RAGIONI PER NASCONDERSI
Giovani, Roma, TerCOME È FRAGILE LA SICUREZZA A KM ZERO...
Sembrano ragazzi tranquilli, che vanno d’accordo con i genitori, provano appena appena un po’ d’ansia a scuola – giusto quella minima necessaria -, aspirano all’amicizia ed al lavoro. Acque chete, […]
- 13-10-2015
 - Paola Springhetti
 

COME È FRAGILE LA SICUREZZA A KM ZERO DEGLI ADOLESCENTI
COME È FRAGILE LA SICUREZZA A KM ZERO DEGLI ADOLESCENTI
ComunicazioneUNA GIOVANE DISABILE IN BIKINI? SE FA...
«Finché fa scandalo vuol dire che ce n’è bisogno» e le associazioni «spesso osano molto poco». Gaia Peruzzi, ricercatrice di sociologia della comunicazione presso la Sapienza Università di Roma, commenta […]
- 25-09-2015
 - Claudia Farallo
 

UNA GIOVANE DISABILE IN BIKINI? SE FA SCANDALO, NE ABBIAMO BISOGNO
UNA GIOVANE DISABILE IN BIKINI? SE FA SCANDALO, NE ABBIAMO BISOGNO
Giovani, RomaL’EVASIONE SCOLASTICA SI COMBAT...
I ragazzi tra i dieci e i sedici anni che in Italia abbandonano gli studi prima del loro compimento sono il 17%: quasi 2 ragazzi su 10. Parliamo di oltre […]
- 10-09-2015
 - Maurizio Ermisino
 






