
FUGA PER LA LIBERTÀ: STORIA DI UN CAM...
Solo chi ha vissuto a Latina sa che, dal 1957, anno dell’invasione dell’Ungheria, al 1989, anno della caduta del Muro di Berlino, è stato attivo un campo di accoglienza per […]
- 19-10-2017
- Maurizio Ermisino

FUGA PER LA LIBERTÀ: STORIA DI UN CAMPO PROFUGHI A LATINA
FUGA PER LA LIBERTÀ: STORIA DI UN CAMPO PROFUGHI A LATINA

L’EUROPA PER I RIFUGIATI: SERVO...
Questo articolo sulle politiche dell’Europa per i rifugiati è tratto dal n. 2 (settembre 2017) di VDOSSIER, interamente dedicato all’immigrazione. Flusso dei migranti e sicurezza ai confini sono una sfida […]
- 13-10-2017
- Elisabetta Bianchetti

L’EUROPA PER I RIFUGIATI: SERVONO POLITICHE STRUTTURALI E INTEGRAZIONE
L’EUROPA PER I RIFUGIATI: SERVONO POLITICHE STRUTTURALI E INTEGRAZIONE

IVO4ALL: VERSO UN SERVIZIO CIVILE EUR...
IVO4All è un progetto europeo finanziato dal programma Erasmus+ . Nato come sperimentazione, è pensato per rispondere ad una domanda: come rendere più accessibile il servizio civile europeo? Come renderlo […]
- 17-07-2017
- Chiara Castri

IVO4ALL: VERSO UN SERVIZIO CIVILE EUROPEO PIÙ INCLUSIVO
IVO4ALL: VERSO UN SERVIZIO CIVILE EUROPEO PIÙ INCLUSIVO

MATRIMONIO PRECOCE: PER SCARDINARLO B...
Quello del matrimonio precoce tra i Rom e i Sinti è un tema molto complesso, fatto di tensioni contrastanti: tra la società maggioritaria e i Rom, tra la forza del […]
- 24-05-2017
- Chiara Castri

MATRIMONIO PRECOCE: PER SCARDINARLO BISOGNA INVESTIRE SULLE DONNE
MATRIMONIO PRECOCE: PER SCARDINARLO BISOGNA INVESTIRE SULLE DONNE

VOLONTARIATO E MOBILITÀ EUROPEA. PER ...
26 partecipanti provenienti da tutta Italia, 2 settimane di mobilità europea e una città: Granada. Questo era quanto previsto dal progetto noprofit#euskills – no profit skills building inclusive Europe . […]
- 21-04-2017
- Andrea Lastella

VOLONTARIATO E MOBILITÀ EUROPEA. PER CRESCERE, E COSTRUIRE UN’EUROPA INCLUSIVA
VOLONTARIATO E MOBILITÀ EUROPEA. PER CRESCERE, E COSTRUIRE UN’EUROPA INCLUSIVA

RAPPORTO DEL CENTRO ASTALLI 2017. ...
Roma, 11 aprile – “In Italia non è in atto un’invasione”. A testimoniarlo con i dati è il Rapporto del Centro Astalli, la sede italiana del Servizio dei Gesuiti per […]
- 11-04-2017
- Elpidio Ercolanese

RAPPORTO DEL CENTRO ASTALLI 2017. “IN ITALIA NON È IN ATTO UN’INVASIONE”
RAPPORTO DEL CENTRO ASTALLI 2017. “IN ITALIA NON È IN ATTO UN’INVASIONE”

NON SONO TUTTE UGUALI LE MANIFESTAZIO...
Era un lunedì il 25 marzo 1957 quando a Roma, a Palazzo Senatorio – nella sala degli Orazi e Curiazi circondati dagli affreschi che raffigurano alcuni episodi della più antica […]
- 23-03-2017
- Maria Enrica Braga

NON SONO TUTTE UGUALI LE MANIFESTAZIONI CONTRO L’EUROPA
NON SONO TUTTE UGUALI LE MANIFESTAZIONI CONTRO L’EUROPA

IL CELLULARE DI PADRE MOSÈ, SPERANZA ...
Almeno 4.220 migranti morti nel Mediterraneo nel 2016 (ma il dato è aggiornato solo fino a novembre); 3770 nel 2015. Il Mediterraneo è stato definito il cimitero più grande del mondo. […]
- 08-02-2017
- Paola Springhetti

IL CELLULARE DI PADRE MOSÈ, SPERANZA DEI PROFUGHI ERITREI
IL CELLULARE DI PADRE MOSÈ, SPERANZA DEI PROFUGHI ERITREI

NON SI POSSONO PIÙ RIMANDARE LE POLIT...
Nelle scorse settimane, il dibattito acceso intorno all’elezione di Donald Trump si è concentrato spesso sul tema della povertà. Intellettuali, politici e giornalisti hanno individuato, nell’ampio divario tra ricchi e poveri, […]
- 29-11-2016
- Isadora Casadonte

NON SI POSSONO PIÙ RIMANDARE LE POLITICHE CONTRO LA POVERTÀ
NON SI POSSONO PIÙ RIMANDARE LE POLITICHE CONTRO LA POVERTÀ

SERVIZIO CIVILE: TRA CITTADINANZA ATT...
Due su tre sono donne, in prevalenza tra i 22 e i 25 anni. Arrivano soprattutto dal Sud Italia (30%) e dal Nord (27,4%); hanno un background familiare alle spalle […]
- 05-08-2016
- Chiara Castri
