
CARCERE: È DAVVERO LA SOLUZIONE AI NO...
I detenuti nelle carceri italiane sono 58.759, con un aumento di 672 unità negli ultimi mesi. Numeri in crescita, quindi, ma di poco. Nei primi mesi del 2018 gli ingressi […]
- 31-07-2018
- Chiara Castri

CARCERE: È DAVVERO LA SOLUZIONE AI NOSTRI PROBLEMI?
CARCERE: È DAVVERO LA SOLUZIONE AI NOSTRI PROBLEMI?

VALE LA PENA: LA SECONDA OCCASIONE HA...
Si chiama RecuperAle e potete leggere questo nome come vi pare. All’inglese, perché è un tipo di birra molto particolare, una Pale Ale. Oppure all’italiana, “recuperale”, perché è nata recuperando […]
- 27-07-2018
- Maurizio Ermisino

VALE LA PENA: LA SECONDA OCCASIONE HA IL GUSTO FRESCO DI UNA BIRRA
VALE LA PENA: LA SECONDA OCCASIONE HA IL GUSTO FRESCO DI UNA BIRRA

AGROMAFIE: QUASI CINQUE MILIARDI SFRU...
«Dalla produzione alla trasformazione fino alla commercializzazione: l’intera filiera del lavoro agricolo è coinvolta nel business del lavoro irregolare e del caporalato», dice Ivana Galli, segretaria generale Flai Cgil nazionale. […]
- 14-07-2018
- Ilaria Dioguardi

AGROMAFIE: QUASI CINQUE MILIARDI SFRUTTANDO I LAVORATORI
AGROMAFIE: QUASI CINQUE MILIARDI SFRUTTANDO I LAVORATORI

DA QUANDO HO INIZIATO A STUDIARE MI S...
«Da quando ho iniziato a studiare mi sento un uomo libero, anche da dietro le sbarre»: la storia di A.L. merita di essere raccontata. Perché comunica speranza e voglia di […]
- 16-05-2018
- Giorgio Marota

DA QUANDO HO INIZIATO A STUDIARE MI SENTO LIBERO
DA QUANDO HO INIZIATO A STUDIARE MI SENTO LIBERO

PROCESSO PER STUPRO: AL TEATRO ELISEO...
Nel 1978, a Latina, andò in scena un processo penale: quattro uomini erano stati accusati di aver violentato una ragazza per un pomeriggio intero in una villa, dove uno di […]
- 16-03-2018
- Maurizio Ermisino

PROCESSO PER STUPRO: AL TEATRO ELISEO PER RACCONTARE LE DONNE
PROCESSO PER STUPRO: AL TEATRO ELISEO PER RACCONTARE LE DONNE

ATTACCHI AI GIORNALISTI: VA AL LAZIO ...
Nei primi 9 mesi del 2017 è stata registrata nella Capitale la più alta pressione intimidatoria esercitata in Italia su giornalisti e blogger: 112 su 321 degli ingiustificabili attacchi ai […]
- 31-10-2017
- Ilaria Dioguardi

ATTACCHI AI GIORNALISTI: VA AL LAZIO LA MAGLIA NERA
ATTACCHI AI GIORNALISTI: VA AL LAZIO LA MAGLIA NERA

ATLETICO DIRITTI: IN GOL PER L’...
«Con un pallone tra i piedi ci ricordiamo che siamo davvero tutti uguali». Parola di Mirko, uno dei quasi 1500 detenuti del carcere romano di Rebibbia, tra i protagonisti di […]
- 27-09-2017
- Giorgio Marota

ATLETICO DIRITTI: IN GOL PER L’INTEGRAZIONE
ATLETICO DIRITTI: IN GOL PER L’INTEGRAZIONE

DAL CARCERE AL VOLONTARIATO STABILE: ...
Anche con una semplice ricerca su Google è facile trovare tracce di diverse esperienze di detenuti volontari. Sono ‘uscite’ per lo più legate ad eventi straordinari, come calamità naturali o […]
- 21-06-2017
- Claudia Farallo

DAL CARCERE AL VOLONTARIATO STABILE: LA LEGGE C’È, ORA SI FACCIA SISTEMA
DAL CARCERE AL VOLONTARIATO STABILE: LA LEGGE C’È, ORA SI FACCIA SISTEMA

SFRATTI ALLE ASSOCIAZIONI: LA CORTE D...
Sono una vittoria le prime due sentenze della Corte dei Conti, che riguardano la vicenda giudiziaria sulla questione degli sfratti alle associazioni di Agorà 80, che in un immobile a canone […]
- 19-04-2017
- Chiara Castri

SFRATTI ALLE ASSOCIAZIONI: LA CORTE DEI CONTI LI DICHIARA ILLEGITTIMI
SFRATTI ALLE ASSOCIAZIONI: LA CORTE DEI CONTI LI DICHIARA ILLEGITTIMI

LA VITA IN CARCERE, TRA DONNE INVISIB...
Le carceri italiane? Penalizzano le donne, vittimizzano e sono carenti nel trattamento del disagio mentale. Questi sono alcuni degli elementi critici che Mauro Palma, Garante nazionale dei diritti delle persone […]
- 22-03-2017
- Claudia Farallo
