
IL CASO SPOTLIGHT: SENZA GIORNALISMO,...
Boston, 1976. Inizia qui, in un commissariato, una brutta, bruttissima storia. O meglio, è da qui che parte il racconto (di una vicenda che dura da chissà quanto) de “Il […]
- 15-02-2016
- Maurizio Ermisino

IL CASO SPOTLIGHT: SENZA GIORNALISMO, LA DEMOCRAZIA MUORE
IL CASO SPOTLIGHT: SENZA GIORNALISMO, LA DEMOCRAZIA MUORE

SU 11RADIO “C’È SPAZIO PE...
Entrando nelle postazioni di 11Radio non c’è quel silenzio artificiale tipico degli studi radiofonici. C’è sempre un rumore di fondo, mentre si cammina verso i microfoni, il mixer e la […]
- 04-02-2016
- Marina Berarducci

SU 11RADIO “C’È SPAZIO PER…VOI”
SU 11RADIO “C’È SPAZIO PER…VOI”

LA PRIMA CANDELINA DI RETI SOLIDALI
È già passato un anno da quando Reti Solidali – la rivista dei Csv del Lazio Cesv e Spes – ha deciso di fare il grande salto e di sbarcare […]
- 02-02-2016
- Redazione

LA PRIMA CANDELINA DI RETI SOLIDALI
LA PRIMA CANDELINA DI RETI SOLIDALI

QUANTO VALE IL TUO SITO? OGGI CALCOLA...
Il valore di un sito dipende da una lunga serie di fattori, certamente il numero di visitatori è il parametro più importante, ma non è certamente l’unico. Ad esempio, andrebbe […]
- 05-05-2015
- Massimo Sculli

QUANTO VALE IL TUO SITO? OGGI CALCOLARLO È FACILE
QUANTO VALE IL TUO SITO? OGGI CALCOLARLO È FACILE

DISABILITÀ. UN’INFORMAZIONE FAT...
Storie di ordinaria e straordinaria disabilità. È questo il filo conduttore del Rapporto 2012 “Disabilità e media. La rappresentazione delle persone con disabilità nel sistema italiano dell’informazione”, della Fondazione Matteotti. Realizzato […]
- 11-03-2015
- Ilaria Dioguardi

DISABILITÀ. UN’INFORMAZIONE FATTA DI CUORI ED EROI
DISABILITÀ. UN’INFORMAZIONE FATTA DI CUORI ED EROI

FREELANCE: SU LA TESTA!
Oltre 31mila. Sono tanti i giornalisti freelance in Italia, secondo il rapporto Ldsi (Libertà di stampa diritto all’informazione): quasi il doppio rispetto ai “colleghi” regolarmente assunti con un contratto di […]
- 11-02-2015
- Maurizio Ermisino

FREELANCE: SU LA TESTA!
FREELANCE: SU LA TESTA!

NEWS E IMMAGINI: L’APPARENZA INGANNA
Susan Sontag diceva che fotografare significa appropriarsi di ciò che si fotografa. E criticava la fotografia perché, appropriandosi della realtà, miniaturizzava il mondo. Possiamo essere d’accordo o no. È vero […]
- 02-02-2015
- Maurizio Ermisino
