
ROTTE DEI MIGRANTI, QUANTO È LUNGO IL...
Presso la sala conferenze dell’Associazione Stampa Estera è stata presentata ieri 13 settembre la mappa web interattiva Esodi, sviluppata dagli operatori di Medici per i Diritti Umani (Medu), che racconta […]
- 14-09-2016
- Christian Cibba

ROTTE DEI MIGRANTI, QUANTO È LUNGO IL VIAGGIO VERSO L’EUROPA
ROTTE DEI MIGRANTI, QUANTO È LUNGO IL VIAGGIO VERSO L’EUROPA

PERCHÈ ABBIAMO BISOGNO DEL GIORNALISM...
Abbiamo bisogno di un giornalismo di pace. Ci stiamo assuefacendo ad un’informazione che fa la guerra anche laddove non c’è, alimentando i conflitti – le guerre vere e i conflitti […]
- 07-09-2016
- Paola Springhetti

PERCHÈ ABBIAMO BISOGNO DEL GIORNALISMO DI PACE
PERCHÈ ABBIAMO BISOGNO DEL GIORNALISMO DI PACE

CRIMINI D’ODIO CONTRO I DISABIL...
Nel nostro Paese vengono registrati quasi 600 crimini d’odio, di cui 3 ai danni di persone con disabilità. È il 2014 e i dati provengono dal rapporto annuale Osce – […]
- 06-09-2016
- Chiara Castri

CRIMINI D’ODIO CONTRO I DISABILI: SERVE PIÙ PREVENZIONE
CRIMINI D’ODIO CONTRO I DISABILI: SERVE PIÙ PREVENZIONE

SOLIDARIETÀ E INFORMAZIONE: PERCHÈ SO...
Solidarietà e informazione sono due mondi incompatibili? L’AGcom (autorità per le garanzie nelle comunicazioni) monitora costante il pluralismo politico in televisione, cioè quanto spazio viene dato alle varie forze politiche del […]
- 04-07-2016
- Paola Springhetti

SOLIDARIETÀ E INFORMAZIONE: PERCHÈ SONO INCOMPATIBILI
SOLIDARIETÀ E INFORMAZIONE: PERCHÈ SONO INCOMPATIBILI

L’ALTRO FESTIVAL. LA STORIA DI ZOE CO...
Restare senza respiro, per cinque minuti. I primi cinque minuti della nostra vita. Di cui non ricorderemo nulla, ma le cui conseguenze si portano dietro per tutta la vita. È […]
- 27-06-2016
- Maurizio Ermisino

L’ALTRO FESTIVAL. LA STORIA DI ZOE COMMUOVE CAPODARCO
L’ALTRO FESTIVAL. LA STORIA DI ZOE COMMUOVE CAPODARCO

L’EMERGENZA RIFUGIATI ESISTE, M...
Lunedì scorso, in occasione della Giornata Mondiale del Rifugiato, l’Alto Commissario delle Nazioni Unite per i Rifugiati (UNHCR) ha pubblicato il suo rapporto annuale Global Trends, che traccia le migrazioni […]
- 25-06-2016
- Christian Cibba

L’EMERGENZA RIFUGIATI ESISTE, MA NON È IN EUROPA
L’EMERGENZA RIFUGIATI ESISTE, MA NON È IN EUROPA

MAFIA E INFORMAZIONE, 187 I GIORNALIS...
Presso la Camera dei Deputati, Ossigeno per l’Informazione ha presentato “Antitesi Mafia informazione”, un report sul giornalismo libero in Italia.
- 31-05-2016
- Flavio Mezzanotte

MAFIA E INFORMAZIONE, 187 I GIORNALISTI MINACCIATI IN ITALIA
MAFIA E INFORMAZIONE, 187 I GIORNALISTI MINACCIATI IN ITALIA

L’AQUILONE DI CLAUDIO, UN FILM PER CO...
“L’aquilone di Claudio”, di Antonio Centomani, racconta la storia di una famiglia come tante che si trova ad affrontare una malattia sconosciuta. Andrea, infermiere, e Marina, titolare di un’agenzia di […]
- 05-04-2016
- Maurizio Ermisino

L’AQUILONE DI CLAUDIO, UN FILM PER CONOSCERE LE ATASSIE
L’AQUILONE DI CLAUDIO, UN FILM PER CONOSCERE LE ATASSIE

L’ASSOCIAZIONE SCOSSE PER UN...
In un momento così importante e delicato per il nostro Paese, in cui si è parlato e si continua a parlare tanto di diritti civili, con accesi dibattiti, si è […]
- 31-03-2016
- Ilaria Dioguardi

L’ASSOCIAZIONE SCOSSE PER UN’IDENTITÀ SENZA STEREOTIPI
L’ASSOCIAZIONE SCOSSE PER UN’IDENTITÀ SENZA STEREOTIPI

IL CASO SPOTLIGHT: SENZA GIORNALISMO,...
Boston, 1976. Inizia qui, in un commissariato, una brutta, bruttissima storia. O meglio, è da qui che parte il racconto (di una vicenda che dura da chissà quanto) de “Il […]
- 15-02-2016
- Maurizio Ermisino
