
RAZZISMO 2.0: UNA SFIDA PER LA SOCIET...
Questo articolo sull’hate speech nei confronti degli immigrati è tratto dal n.2/2017 del trimestrale VDossier. L’estate scorsa, per l’ennesima volta, un maldestro tentativo di satira non è stato riconosciuto come tale […]
- 02-11-2017
- Paola Springhetti

RAZZISMO 2.0: UNA SFIDA PER LA SOCIETÀ CIVILE
RAZZISMO 2.0: UNA SFIDA PER LA SOCIETÀ CIVILE

ATTACCHI AI GIORNALISTI: VA AL LAZIO ...
Nei primi 9 mesi del 2017 è stata registrata nella Capitale la più alta pressione intimidatoria esercitata in Italia su giornalisti e blogger: 112 su 321 degli ingiustificabili attacchi ai […]
- 31-10-2017
- Ilaria Dioguardi

ATTACCHI AI GIORNALISTI: VA AL LAZIO LA MAGLIA NERA
ATTACCHI AI GIORNALISTI: VA AL LAZIO LA MAGLIA NERA

LABORATORIO RAINBOW 2017: L’OMO...
È l’ITIS Armellini di Roma, con il video “L’Amore Non Ha Sesso”, ad aggiudicarsi il primo posto nella competizione Laboratorio Rainbow 2017, il progetto realizzato da Gay Center, al fine di attuare azioni […]
- 18-10-2017
- Andrea Lastella

LABORATORIO RAINBOW 2017: L’OMOFOBIA SI VINCE A SCUOLA
LABORATORIO RAINBOW 2017: L’OMOFOBIA SI VINCE A SCUOLA

I PROFUGHI E L’ITALIA-PROMESSA: LA NU...
Dalle cause degli sbarchi alle cifre degli arrivi: il sociologo francesco Carchedi, in un contributo a Vdossier n.2 settembre 2017, scatta una fotografia della nuova mappa dell’immigrazione. «Prima del 2010 gli […]
- 11-10-2017
- Francesco Carchedi

I PROFUGHI E L’ITALIA-PROMESSA: LA NUOVA MAPPA DELL’IMMIGRAZIONE
I PROFUGHI E L’ITALIA-PROMESSA: LA NUOVA MAPPA DELL’IMMIGRAZIONE

MIGRANTI E INFORMAZIONE TRA LUOGHI CO...
Migranti e migrazioni. Tema importante a livello politico, spesso oggetto di strumentalizzazioni, tema caldo per le chiacchiere da bar e le moderne, più violente, chiacchiere da Social. Anche il modo […]
- 14-09-2017
- Christian Cibba

MIGRANTI E INFORMAZIONE TRA LUOGHI COMUNI E HATE SPEECH
MIGRANTI E INFORMAZIONE TRA LUOGHI COMUNI E HATE SPEECH

UN’ALTRA INFORMAZIONE È POSSIBI...
C’è un altro modo di fare giornalismo rispetto a quello attuale? È possibile nell’era delle notizie strillate, fatte per aumentare i click e quindi i ricavi pubblicitari, impegnarsi in una […]
- 13-09-2017
- Elpidio Ercolanese

UN’ALTRA INFORMAZIONE È POSSIBILE: ECCO DUE ESEMPI
UN’ALTRA INFORMAZIONE È POSSIBILE: ECCO DUE ESEMPI

VIOLENZA SULLE DONNE: C’È TUTTI I GIO...
«Ogni giorno giornali, radio, tv, siti dovrebbero parlare delle violenze che milioni di donne subiscono all’interno dei contesti domestici. Su questo non c’è mai la giusta attenzione, mentre l’evento fa […]
- 13-09-2017
- Ilaria Dioguardi

VIOLENZA SULLE DONNE: C’È TUTTI I GIORNI NON SOLO QUANDO FA VENDERE I GIORNALI
VIOLENZA SULLE DONNE: C’È TUTTI I GIORNI NON SOLO QUANDO FA VENDERE I GIORNALI

NON FAREMO MAI LA PACE, SE NON IMPARI...
Quando si fa giornalismo in zone di guerra l’errore più grande che un cronista può fare è quello di raccontare la battaglia come se fosse una partita di calcio. Qualcuno […]
- 11-09-2017
- Giorgio Marota

NON FAREMO MAI LA PACE, SE NON IMPARIAMO A RACCONTARE LE GUERRE
NON FAREMO MAI LA PACE, SE NON IMPARIAMO A RACCONTARE LE GUERRE

NESSUNO CREDE PIÙ CHE I FATTI ESISTON...
C’è un’epidemia che attraversa il mondo dei media, ed è mortale per la verità. Partendo da questa constatazione, Paolo Pagliaro, nel suo libro Fermiamo il declino dell’informazione (ed. Il Mulino […]
- 28-07-2017
- Paola Springhetti

NESSUNO CREDE PIÙ CHE I FATTI ESISTONO. E COSÌ L’INFORMAZIONE MUORE
NESSUNO CREDE PIÙ CHE I FATTI ESISTONO. E COSÌ L’INFORMAZIONE MUORE

IVO4ALL: VERSO UN SERVIZIO CIVILE EUR...
IVO4All è un progetto europeo finanziato dal programma Erasmus+ . Nato come sperimentazione, è pensato per rispondere ad una domanda: come rendere più accessibile il servizio civile europeo? Come renderlo […]
- 17-07-2017
- Chiara Castri
