
METTENDOSI AL SERVIZIO DELLA COMUNITÀ...
«È un approccio pedagogico che ha nella cittadinanza il punto fondamentale. Nasce per fornire degli elementi che servono a migliorare i servizi che esistono», dice Italo Fiorin, presidente della Scuola […]
- 06-11-2018
- Ilaria Dioguardi

METTENDOSI AL SERVIZIO DELLA COMUNITÀ SI IMPARA
METTENDOSI AL SERVIZIO DELLA COMUNITÀ SI IMPARA

WORLD CLEANUP DAY: SULLE SPONDE DEL T...
Sabato 15 settembre in oltre 150 paesi in tutto il mondo si è celebrato il World CleanUp Day, una giornata dedicata alla cura e alla pulizia comune dei beni pubblici. […]
- 17-09-2018
- Ermanno Giuca

WORLD CLEANUP DAY: SULLE SPONDE DEL TEVERE CON RETAKE ROMA
WORLD CLEANUP DAY: SULLE SPONDE DEL TEVERE CON RETAKE ROMA

IL MOVI INVITA A CERCARE STRADE NUOVE...
Il Movi (Movimento di Volontariato Italiano) ha lanciato un appello dal titolo “Strade nuove per una società sempre più umana”: l’obiettivo è coinvolgere nuove persone nel dibattito, ma soprattutto nell’impegno nel volontariato. […]
- 28-06-2018
- Redazione

IL MOVI INVITA A CERCARE STRADE NUOVE PER UNA SOCIETÀ PIÙ UMANA
IL MOVI INVITA A CERCARE STRADE NUOVE PER UNA SOCIETÀ PIÙ UMANA

ROMA. ALL’AURELIO IL SOCIAL PAR...
Si chiama Social Party – Una festa per fare rete, e va in scena dal 20 al 24 giugno alla Fattorietta, in vicolo del Gelsomino 68 (una laterale di Via […]
- 20-06-2018
- Maurizio Ermisino

ROMA. ALL’AURELIO IL SOCIAL PARTY, DAL 20 AL 24 GIUGNO
ROMA. ALL’AURELIO IL SOCIAL PARTY, DAL 20 AL 24 GIUGNO

LA LEGGE BASAGLIA HA 40 ANNI, MA REST...
Nel nostro Paese negli anni settanta si contavano 98 ospedali psichiatrici e circa 89mila internati: nel maggio 1978 la legge 180 – più nota come Legge Basaglia – ne decretò […]
- 18-05-2018
- Riccardo Annibali

LA LEGGE BASAGLIA HA 40 ANNI, MA RESTA MOLTO DA FARE…
LA LEGGE BASAGLIA HA 40 ANNI, MA RESTA MOLTO DA FARE…

C’ERA UNA VOLTA, C’È ANCORA. TAVAZZA ...
Per raccontare l’appuntamento di sabato scorso, 5 maggio, Luciano Tavazza e il volontariato nel tempo della Riforma del Terzo settore, bisognerebbe cominciare da qui, dalla fine, ovvero dal dire subito […]
- 10-05-2018
- Francesca Amadori

C’ERA UNA VOLTA, C’È ANCORA. TAVAZZA AL TEMPO DELLA RIFORMA
C’ERA UNA VOLTA, C’È ANCORA. TAVAZZA AL TEMPO DELLA RIFORMA

LE DONNE IN GIOCO CHE HANNO FATTO L...
Donne in gioco 2.0 e legalità è un libro, ma è anche la terza puntata di un progetto iniziato nel 2016 con l’omonimo gioco (prodotto da Modiano) e sviluppato anche […]
- 07-05-2018
- Redazione

LE DONNE IN GIOCO CHE HANNO FATTO L’ITALIA: UN LIBRO PER CONOSCERLE
LE DONNE IN GIOCO CHE HANNO FATTO L’ITALIA: UN LIBRO PER CONOSCERLE

TROVAVOLONTARIATO: LE MOTIVAZIONI DI ...
Dopo aver raccontato in maniera abbastanza approfondita la storia del progetto trovavolontariato e il suo funzionamento, ed aver visto chi sono i potenziali volontari che si sono rivolti a noi […]
- 03-05-2018
- Claudia De Masi

TROVAVOLONTARIATO: LE MOTIVAZIONI DI CHI SI AVVICINA AL PROGETTO
TROVAVOLONTARIATO: LE MOTIVAZIONI DI CHI SI AVVICINA AL PROGETTO

PARIGI, MAGGIO ’68: CRONACA DI ...
La rivolta del Maggio francese comincia il giorno 3, mentre l’orologio segna le 17.30 e un ragazzo, «capelli neri lunghi, un grosso maglione di lana scura a collo alto», lancia […]
- 30-04-2018
- Paola Springhetti

PARIGI, MAGGIO ’68: CRONACA DI UNA RIVOLTA CHE HA CAMBIATO IL MONDO
PARIGI, MAGGIO ’68: CRONACA DI UNA RIVOLTA CHE HA CAMBIATO IL MONDO

TROVAVOLONTARIATO: CHI SONO GLI ASPIR...
In sei anni di attività del progetto trovavolontariato , gli operatori dei Centri di Servizio del Volontariato del Lazio hanno incontrato 4077 persone interessate a fare volontariato sui territori di […]
- 23-04-2018
- Claudia De Masi
