
CONGO: A LUCA NON BASTA UN SORRISO
Non Basta Un Sorriso, come dice il nome dell’associazione di promozione sociale che da dieci anni opera nella Repubblica Democratica del Congo, all’estrema periferia di Kinshasa. Non basta, perché la […]
- 18-02-2022
- Maurizio Ermisino

CONGO: A LUCA NON BASTA UN SORRISO
CONGO: A LUCA NON BASTA UN SORRISO


PER FARE UN TAVOLO CI VUOLE… UNA FILI...
“Urban Re-Tree -Turn waste into design” è un progetto di Roma BPA Mamma Roma e i suoi figli Migliori, che ricicla legna urbana grazie a una filiera virtuosa. Attualmente infatti la […]
- 13-01-2022
- Ilaria Dioguardi

PER FARE UN TAVOLO CI VUOLE… UNA FILIERA VIRTUOSA
PER FARE UN TAVOLO CI VUOLE… UNA FILIERA VIRTUOSA

IMMAGINARE ROMA COME CITTÀ OSPITALE. ...
Una sperimentazione didattica che si radica nella realtà con l’obiettivo di farsi pratica e politica. Una modalità laboratoriale che mette al centro l’ascolto della città, attraversandola e vivendola. È quanto […]
- 16-11-2021
- Maria Elena Iacovone

IMMAGINARE ROMA COME CITTÀ OSPITALE. LA PROPOSTA DEL LABORATORIO CIRCO
IMMAGINARE ROMA COME CITTÀ OSPITALE. LA PROPOSTA DEL LABORATORIO CIRCO

E SE ABBANDONASSIMO LA GLOBALIZZAZION...
Nel suo recente articolo “Un nuovo consenso economico globale” (qui il link), Mariana Mazzuccato afferma che la pandemia provocata dal Covid-19 ha fatto emergere le criticità della globalizzazione e della […]
- 25-10-2021
- Nicoletta Teodosi

E SE ABBANDONASSIMO LA GLOBALIZZAZIONE? ANCHE I “GRANDI” CI STANNO PENSANDO
E SE ABBANDONASSIMO LA GLOBALIZZAZIONE? ANCHE I “GRANDI” CI STANNO PENSANDO

ECONOMIA CIRCOLARE. DARE VITA ALLE CO...
Il 30 ottobre, a San Cesareo, presso la Sala Teatro dell’associazione Marionette senza Fili, alle ore 17.00, si terrà l’evento conclusivo del progetto “Creare insieme”, promosso dall’associazione La perla preziosa […]
- 25-10-2021
- Alessia Morici

ECONOMIA CIRCOLARE. DARE VITA ALLE COSE, DARE LINFA ALLE COMUNITÀ
ECONOMIA CIRCOLARE. DARE VITA ALLE COSE, DARE LINFA ALLE COMUNITÀ


AGENDA 2030. I GIOVANI LA CONOSCONO P...
La maggioranza dei giovani (51,5%) non conosce l’Agenda 2030 e i suoi obiettivi di sviluppo sostenibile. E probabilmente la percentuale è sottostimata, perché nasce da un’indagine basata non su un […]
- 17-10-2021
- Chiara Castri

AGENDA 2030. I GIOVANI LA CONOSCONO POCO, MA SONO DISPOSTI A COINVOLGERSI
AGENDA 2030. I GIOVANI LA CONOSCONO POCO, MA SONO DISPOSTI A COINVOLGERSI


L’INSOSTENIBILE MOBILITÀ DI ROM...
Che il traffico nella Capitale sia a dir poco congestionato non è una novità. Ma prima del ballottaggio del 17 ottobre, che vedrà sfidarsi i candidati sindaci Gualtieri e Michetti, […]
- 12-10-2021
- Laura Badaracchi

L’INSOSTENIBILE MOBILITÀ DI ROMA: LA DENUNCIA DI GREENPEACE
L’INSOSTENIBILE MOBILITÀ DI ROMA: LA DENUNCIA DI GREENPEACE


LA PAURA DELLE CICLISTE AFGHANE: ADDI...
Sei ragazze cicliste afghane, supportate da Road to Equality, dopo giorni di estenuanti tentativi, sono riuscite a partire da Kabul e ad arrivare in Italia. «Pensavamo fossero tre, visto che […]
- 30-08-2021
- Ilaria Dioguardi

LA PAURA DELLE CICLISTE AFGHANE: ADDIO ALLA BICI E ALLA LIBERTÀ
LA PAURA DELLE CICLISTE AFGHANE: ADDIO ALLA BICI E ALLA LIBERTÀ

IL FUTURO? È NELL’ECONOMIA CIRC...
Il suo acronimo ci fa pensare al tasto che pigiamo per sbloccare un software del nostro pc, ma il suo significato supera di gran lunga gli ostacoli informatici. Stiamo parlando […]
- 10-08-2021
- Ermanno Giuca

IL FUTURO? È NELL’ECONOMIA CIRCOLARE SOLIDALE
IL FUTURO? È NELL’ECONOMIA CIRCOLARE SOLIDALE

COME VINCERE LA FAME NEL MONDO? ASCOL...
È in corso a Roma il pre-vertice che deve preparare il Food System Summit 2021, incontro organizzato dall’Onu per discutere su come contrastare la fame nel mondo (oggi in crescita) e […]
- 27-07-2021
- Redazione
