
ROMA. IL LAVORO SOCIALE DOPO MAFIACAP...
Prima puntata dell’inchiesta di Fabrizia Bagozzi su cosa sta succedendo nel sociale a Roma, dopo la caduta della giunta Marino, tra procedure bloccate e fondi ridotti. la seconda puntata è […]
- 16-11-2015
- Fabrizia Bagozzi

ROMA. IL LAVORO SOCIALE DOPO MAFIACAPITALE
ROMA. IL LAVORO SOCIALE DOPO MAFIACAPITALE

“AMICI”, “INSIEME”, “SORRISO”: LE PAR...
La Legge quadro sul volontariato n. 266 del 1991 e il Decreto ministeriale dell’8 ottobre 1997 “Modalità per la costituzione dei fondi speciali per il volontariato presso le Regioni” del […]
- 19-10-2015
- Roberto Museo

“AMICI”, “INSIEME”, “SORRISO”: LE PAROLE CHIAVE DEL VOLONTARIATO
“AMICI”, “INSIEME”, “SORRISO”: LE PAROLE CHIAVE DEL VOLONTARIATO

TROPPI DEBITI SOFFOCANO LE FAMIGLIE
Sono 1,4 milioni le famiglie sovraindebitate in Italia, il 5,7% del totale. Ad essere coinvolti sono soprattutto i nuclei con a capo un giovane lavoratore appartenente al ceto medio. Le […]
- 13-10-2015
- Ermanno Giuca

TROPPI DEBITI SOFFOCANO LE FAMIGLIE
TROPPI DEBITI SOFFOCANO LE FAMIGLIE

QUANTO È IMPORTANTE IL VOLONTARIATO P...
La salute dipende anche dal contesto sociale. Lo ribadisce con forza il quartiere di Torpignattara, a Roma, dove domenica 11 ottobre si è svolta “Sana”, la festa del benessere. Sana […]
- 12-10-2015
- Giorgio Marota

QUANTO È IMPORTANTE IL VOLONTARIATO PER IL BENESSERE
QUANTO È IMPORTANTE IL VOLONTARIATO PER IL BENESSERE

CALCOLARE IL VALORE ECONOMICO DEL VOL...
Questo articolo di Elisabetta Bianchetti sul valore economico del volontariato è tratto dal numero di settembre 2015 di VDossier, il trimestrale pubblicato da un gruppo di Centri di Servizio per […]
- 08-10-2015
- Elisabetta Bianchetti

CALCOLARE IL VALORE ECONOMICO DEL VOLONTARIATO
CALCOLARE IL VALORE ECONOMICO DEL VOLONTARIATO

LA STRAORDINARIA STORIA DEGLI ARTIC 3...
Greenpeace ed Edizioni E/O hanno pubblicato in questi giorni il libro di Ben Steward dal titolo “Non fidarti, non temere, non pregare. La straordinaria storia degli Artic 30“. Il testo si apre […]
- 24-09-2015
- Loretta Barile

LA STRAORDINARIA STORIA DEGLI ARTIC 30, IN PRIGIONE PERCHÈ LIBERI
LA STRAORDINARIA STORIA DEGLI ARTIC 30, IN PRIGIONE PERCHÈ LIBERI

OPERATORI SOCIALI: GLI EQUILIBRISTI D...
Stipendi da fame, orari disagevoli, precariato, scarso o nullo riconoscimento da parte dell’opinione pubblica… Il lavoro sociale oggi è spesso frustrante e schiacciato da mille contraddizioni, tanto da rischiare di […]
- 08-09-2015
- Paola Springhetti

OPERATORI SOCIALI: GLI EQUILIBRISTI DEL BENE COMUNE
OPERATORI SOCIALI: GLI EQUILIBRISTI DEL BENE COMUNE

EXPO 2015. E SE AIUTASSE A CAMBIARE Q...
Expò 2015 è la prima esposizione universale che ha coinvolto anche la società civile e le associazioni, pur tra mille contraddizioni. Sarà stato il tema – l’alimentazione – o sarà […]
- 03-08-2015
- Paola Springhetti

EXPO 2015. E SE AIUTASSE A CAMBIARE QUALCOSA?
EXPO 2015. E SE AIUTASSE A CAMBIARE QUALCOSA?

NON PROFIT. IL SOCIAL È EMOTIVITÀ E A...
ENPA, Caritas, Croce Rossa, Italiana, Lega Nazionale per la Difesa del Cane e Legambiente. Sono queste le realtà non profit più presenti e discusse in rete secondo la ricerca “Le […]
- 20-07-2015
- Maurizio Ermisino

NON PROFIT. IL SOCIAL È EMOTIVITÀ E ATTUALITÀ
NON PROFIT. IL SOCIAL È EMOTIVITÀ E ATTUALITÀ

LA “BUONA SCUOLA È LEGGE”...
La “Buona scuola” è legge. Oggi l’aula di Montecitorio ha dato il via libera al provvedimento che riforma il mondo delle istituzioni scolastiche. Un mondo che, ovviamente, non resta chiuso […]
- 09-07-2015
- Claudia Farallo
