
SAIDA, IL PROGETTO CHE AIUTA LE DONNE...
Il diritto alla salute non è mai scontato per i migranti, a motivo di barriere linguistiche e burocratiche. Per facilitare e garantire il loro accesso alle cure sanitarie e ai […]
- 25-08-2021
- Laura Badaracchi

SAIDA, IL PROGETTO CHE AIUTA LE DONNE MIGRANTI AD ACCEDERE ALLE CURE
SAIDA, IL PROGETTO CHE AIUTA LE DONNE MIGRANTI AD ACCEDERE ALLE CURE

AFGHANISTAN. LE ONG CHIEDONO CORRIDOI...
ROMA – Un appello firmato da 20 organizzazioni impegnate nella tutela dei diritti umani – tra cui WeWorld, Action Aid Italia, Amnesty International Italia, Oxfam Italia, Save the Children – […]
- 20-08-2021
- Redazione

AFGHANISTAN. LE ONG CHIEDONO CORRIDOI UMANITARI E TUTELA DEI BAMBINI
AFGHANISTAN. LE ONG CHIEDONO CORRIDOI UMANITARI E TUTELA DEI BAMBINI

IL FUTURO? È NELL’ECONOMIA CIRC...
Il suo acronimo ci fa pensare al tasto che pigiamo per sbloccare un software del nostro pc, ma il suo significato supera di gran lunga gli ostacoli informatici. Stiamo parlando […]
- 10-08-2021
- Ermanno Giuca

IL FUTURO? È NELL’ECONOMIA CIRCOLARE SOLIDALE
IL FUTURO? È NELL’ECONOMIA CIRCOLARE SOLIDALE

PERCHÈ ROMA NON ATTIVA IL FORUM SUI B...
Roma. In un comunicato stampa diffuso oggi, la Rete dei Numeri Pari denuncia il fatto che il Forum dei beni confiscati (più esattamente il Forum cittadino di Roma Capitale sui […]
- 06-08-2021
- Redazione

PERCHÈ ROMA NON ATTIVA IL FORUM SUI BENI CONFISCATI ALLE MAFIE?
PERCHÈ ROMA NON ATTIVA IL FORUM SUI BENI CONFISCATI ALLE MAFIE?


2,2 milioni di sostegni a 2.500 perso...
ROMA – Ottocentosettantacinque domande accolte, che probabilmente con i dati di luglio diventeranno 920, 2,2 milioni di euro di aiuti e 2.500 persone raggiunte. E ancora 150 centri di ascolto delle parrocchie […]
- 03-08-2021
- Redazione

2,2 milioni di sostegni a 2.500 persone: un anno di “Alleanza per Roma”
2,2 milioni di sostegni a 2.500 persone: un anno di “Alleanza per Roma”

CORVIALE. CONTINUA LA BATTAGLIA PER S...
Multidisciplinarità, collegialità, co-progettazione, riqualificazione. L’arte può garantire tutto questo, soprattutto in un quartiere difficile come il Corviale. Qui, nella periferia Sud-Ovest della Capitale, c’è talmente tanto cemento – ed è […]
- 23-07-2021
- Giorgio Marota

CORVIALE. CONTINUA LA BATTAGLIA PER SALVARE IL MITREO
CORVIALE. CONTINUA LA BATTAGLIA PER SALVARE IL MITREO

LA CONFERENZA REGIONALE CHIEDE CHE IL...
È stata un’esperienza molto positiva la riunione della Crevol (Conferenza Regionale del Volontariato) sul Progetto di Legge regionale sul Terzo Settore: si è tenuta il 15 luglio e hanno partecipato […]
- 19-07-2021
- Redazione

LA CONFERENZA REGIONALE CHIEDE CHE IL VOLONTARIATO SIA RICONOSCIUTO
LA CONFERENZA REGIONALE CHIEDE CHE IL VOLONTARIATO SIA RICONOSCIUTO

LAZIO. LE PROPOSTE DEL VOLONTARIATO P...
La Conferenza regionale del Volontariato del Lazio ha sostenuto dal 2018 la necessità di una legge regionale sul Terzo settore ed ha partecipato al Tavolo di lavoro, promosso nel 2019 […]
- 13-07-2021
- Mario German De Luca

LAZIO. LE PROPOSTE DEL VOLONTARIATO PER LA LEGGE SUL TERZO SETTORE
LAZIO. LE PROPOSTE DEL VOLONTARIATO PER LA LEGGE SUL TERZO SETTORE

IL SENSO DI FARE VOLONTARIATO, MORTIF...
Il recente testo “Ridefinire il volontariato” (a cura di E. Rossi e L. Gori) commenta a più voci la definizione di volontario del Codice del Terzo settore (art. 17 comma […]
- 05-07-2021
- Renato Frisanco

IL SENSO DI FARE VOLONTARIATO, MORTIFICATO DALLA RIFORMA
IL SENSO DI FARE VOLONTARIATO, MORTIFICATO DALLA RIFORMA

L’APPELLO PER REGOLAMENTARE IL ...
Mettiamoci in gioco – campagna nazionale contro i rischi del gioco d’azzardo ha presentato oggi, a Roma e online, un appello indirizzato a Parlamento e governo per ridurre l’offerta e regolamentare […]
- 01-07-2021
- Redazione
