
ALBINATI: VI SPIEGO DOV’È IL VE...
Fallimento e volontariato. Edoardo Albinati, vincitore del Premio Strega 2016 con il libro “La scuola cattolica“, insegnante in carcere e ospite dell’ultima assemblea della Conferenza Nazionale Volontariato Giustizia, parla con […]
- 11-07-2016
- Claudia Farallo

ALBINATI: VI SPIEGO DOV’È IL VERO SUCCESSO DEL VOLONTARIATO
ALBINATI: VI SPIEGO DOV’È IL VERO SUCCESSO DEL VOLONTARIATO

UN ALTRO POSTO: UN ROMANZO CHE DÀ VOC...
Una storia collettiva, animata dagli abitanti dell’ecovillaggio di Frabosco e dalla gente del paese grande, le cui diverse storie s’intrecciano e si alimentano reciprocamente. L’autrice di Un altro posto (Edizioni […]
- 30-06-2016
- Ilaria Dioguardi

UN ALTRO POSTO: UN ROMANZO CHE DÀ VOCE ALLA NATURA
UN ALTRO POSTO: UN ROMANZO CHE DÀ VOCE ALLA NATURA

L’ALTRO FESTIVAL. LA STORIA DI ZOE CO...
Restare senza respiro, per cinque minuti. I primi cinque minuti della nostra vita. Di cui non ricorderemo nulla, ma le cui conseguenze si portano dietro per tutta la vita. È […]
- 27-06-2016
- Maurizio Ermisino

L’ALTRO FESTIVAL. LA STORIA DI ZOE COMMUOVE CAPODARCO
L’ALTRO FESTIVAL. LA STORIA DI ZOE COMMUOVE CAPODARCO

VINCOLI ALLA LIBERTÀ E BISOGNO DI SIC...
Il 53% degli italiani afferma di percepire una restrizione dei propri diritti fondamentali, a causa della lotta al terrorismo e alla criminalità. È un dato, preso da una ricerca a […]
- 24-06-2016
- Maurizio Ermisino

VINCOLI ALLA LIBERTÀ E BISOGNO DI SICUREZZA: COME CONCILIARLI?
VINCOLI ALLA LIBERTÀ E BISOGNO DI SICUREZZA: COME CONCILIARLI?

CALCIO SOLIDALE inFEST 2016, UN ALTRO...
Sabato 28 maggio, alle 20.45, il mondo si è fermato per uno degli eventi clou del calcio mondiale, Real Madrid – Atletico Madrid, finale di Champions League. Poche ore prima, […]
- 06-06-2016
- Maurizio Ermisino

CALCIO SOLIDALE inFEST 2016, UN ALTRO CALCIO È POSSIBILE
CALCIO SOLIDALE inFEST 2016, UN ALTRO CALCIO È POSSIBILE

LA GIORNATA DELLA LENTEZZA, CHE È UN ...
L’idea di ragionare sul tempo nasce 17 anni fa. «Abbiamo iniziato a pensarci qualche giorno dopo il 21 agosto 1999, giorno in cui mi sono tuffato su di uno scoglio, […]
- 06-05-2016
- Ilaria Dioguardi

LA GIORNATA DELLA LENTEZZA, CHE È UN BENE COMUNE
LA GIORNATA DELLA LENTEZZA, CHE È UN BENE COMUNE

LA MALATTIA NON È UNA SCONFITTA. CE L...
Volontariato in sanità: è questo il tema del numero 3 del 2015 di V Dossier. Da qui è tratto il contributo che proponiamo. Il volontariato in sanità in sanità è tra le […]
- 20-04-2016
- Giancarlo Cursi

LA MALATTIA NON È UNA SCONFITTA. CE LO INSEGNA IL VOLONTARIATO IN SANITÀ
LA MALATTIA NON È UNA SCONFITTA. CE LO INSEGNA IL VOLONTARIATO IN SANITÀ

DUE STORIE DAL GENOCIDIO IN RUANDA. P...
Si conclude oggi la settimana di commemorazione del genocidio in Ruanda, avvenuto 22 anni fa. Durante l’evento organizzato a Milano, il 9 aprile scorso, da Ibuka Italia. Ha partecipato anche […]
- 13-04-2016
- Armella Muhimpundu

DUE STORIE DAL GENOCIDIO IN RUANDA. PER IMPARARE DAGLI ERRORI
DUE STORIE DAL GENOCIDIO IN RUANDA. PER IMPARARE DAGLI ERRORI

L’ASSOCIAZIONE SCOSSE PER UN...
In un momento così importante e delicato per il nostro Paese, in cui si è parlato e si continua a parlare tanto di diritti civili, con accesi dibattiti, si è […]
- 31-03-2016
- Ilaria Dioguardi

L’ASSOCIAZIONE SCOSSE PER UN’IDENTITÀ SENZA STEREOTIPI
L’ASSOCIAZIONE SCOSSE PER UN’IDENTITÀ SENZA STEREOTIPI

MARTA4KIDS & CHRIS: UN ANNO A PI...
È Capodanno e i tg aprono sulla morte in ospedale di alcune pazienti incinte. Una di loro è Marta, scomparsa il 29 dicembre 2015 con in grembo Leonardo. Il suo […]
- 29-03-2016
- Claudia Farallo
