Comunicazione, Da non perdere, Giovani, SocietàPIZZAUT: COMUNICARE IL SOGNO È CONTAG...
Una notte, all’una e mezza, Nico Acampora ha svegliato sua moglie e le ha detto: “Dobbiamo aprire un ristorante per persone autistiche”. “Nico, dormi che non sai cucinare neanche…” è […]
- 17-08-2024
- Maurizio Ermisino

PIZZAUT: COMUNICARE IL SOGNO È CONTAGIOSO
PIZZAUT: COMUNICARE IL SOGNO È CONTAGIOSO
Da non perdere, Giovani, Roma, Società, VolontariatiCATTEDRA DELL’ACCOGLIENZA. RILEGGERE ...
Quante parole può contenere il termine vulnerabilità? Ali, abilità, libertà, vela, aria, realtà, vita, nubi… e molte altre ancora. Non è solo un esercizio di stile, ma l’idea che sia una parola […]
- 07-03-2024
- Silvia Sanchini

CATTEDRA DELL’ACCOGLIENZA. RILEGGERE LA VULNERABILITÀ
CATTEDRA DELL’ACCOGLIENZA. RILEGGERE LA VULNERABILITÀ
Da non perdere, Roma, VolontariatiA FRASCATI PERCORSI INNOVATIVI DI INC...
Il 15 giugno, nella stupenda cornice dell’Azienda Agricola Antico Casale Minardi, a Frascati, si è tenuta la giornata conclusiva del progetto SIN Setting Inclusivi Naturali, finanziato dal Gal dei Castelli […]
- 27-06-2023
- Alessia Morici

A FRASCATI PERCORSI INNOVATIVI DI INCLUSIONE PER LE PERSONE CON DISABILITÀ
A FRASCATI PERCORSI INNOVATIVI DI INCLUSIONE PER LE PERSONE CON DISABILITÀ
Latina, SportLA SCUOLA CALCIO FAIR PLAY LATINA, LI...
Giovanni si muove con il deambulatore e fa il portiere indossando i guanti che gli ha donato Mattia Perin. Matias ha cinque anni ed è il capitano della squadra: giocare […]
- 24-03-2022
- Roberta Sottoriva

LA SCUOLA CALCIO FAIR PLAY LATINA, LIBERA E INCLUSIVA
LA SCUOLA CALCIO FAIR PLAY LATINA, LIBERA E INCLUSIVA
Roma, SocietàLA CHIAVE DI (S)VOLTA PER CONTRASTARE...
In occasione della 18° Settimana di azione contro il razzismo, che inizia oggi e si conclude il 21 marzo, ha preso il via il progetto C’era una (S)volta – storie […]
- 15-03-2022
- Ilaria Dioguardi

LA CHIAVE DI (S)VOLTA PER CONTRASTARE IL RAZZISMO
LA CHIAVE DI (S)VOLTA PER CONTRASTARE IL RAZZISMO
Cultura, Roma, SocietàLAZIO AUTISM FRIENDLY: LUOGHI, SPAZI,...
ROMA. Che cosa vuol dire oggi essere Autism Friendly? Vuol dire essere un luogo dove un ragazzo nello spettro dell’autismo possa sentirsi a proprio agio, accolto, compreso, dove possa svolgere […]
- 15-03-2022
- Maurizio Ermisino

LAZIO AUTISM FRIENDLY: LUOGHI, SPAZI, PERCORSI PER I RAGAZZI CON AUTISMO
LAZIO AUTISM FRIENDLY: LUOGHI, SPAZI, PERCORSI PER I RAGAZZI CON AUTISMO
Da non perdere, SocietàDISABILITÀ. A 30 ANNI DALLA LEGGE 104...
Sono passati trent’anni dall’entrata in vigore della Legge 104/1992, la prima legge quadro in cui le persone con disabilità divennero protagoniste del loro agire, anche politico. Quali i mutamenti che […]
- 23-02-2022
- Maria Elena Iacovone

DISABILITÀ. A 30 ANNI DALLA LEGGE 104/1992, C’È ANCORA DA LAVORARE SULL’INTEGRAZIONE SCOLASTICA
DISABILITÀ. A 30 ANNI DALLA LEGGE 104/1992, C’È ANCORA DA LAVORARE SULL’INTEGRAZIONE SCOLASTICA
Roma, SocietàSENZA DIMORA A TERMINI: LE CONTRADDIZ...
Questa riflessione di Alessandro Radicchi sulla questione dei senza dimora a Termini è tratta da Redattore Sociale. Radicchi è fondatore del Centro polivalente per persone senza dimora Binario 95 __________________________ Sono […]
- 22-02-2022
- Redazione

SENZA DIMORA A TERMINI: LE CONTRADDIZIONI DI UNA BATTAGLIA
SENZA DIMORA A TERMINI: LE CONTRADDIZIONI DI UNA BATTAGLIA
Roma, VolontariatiCHI VIVE IN STRADA HA STORIE E COMPET...
Roma. «Mettere un camper a disposizione delle persone che vogliono parlare con noi, davanti a un caffè e un gelato. Ci è venuto in mente quando ci siamo accorti che […]
- 16-02-2022
- Ilaria Dioguardi

CHI VIVE IN STRADA HA STORIE E COMPETENZE. PERCHÈ NON VALORIZZARLE?
CHI VIVE IN STRADA HA STORIE E COMPETENZE. PERCHÈ NON VALORIZZARLE?
Rieti, Società, VolontariatiRIETI. CON SUPERABILITÀ ODV, PER VIVE...
di Serena e Giorgia Brandi ______________________ RIETI. SuperAbilità ODV, associazione nata nel Marzo 2010 da un gruppo di familiari di persone diversamente abili, ha da sempre lo scopo di tutelare […]
- 15-02-2022
- Redazione






