CASTELLI. SULL’AUTISMO OCCORRE LAVORA...
«Nessuno da solo ce la fa, ma insieme possiamo». Queste le parole chiave con cui l’Assessore alla Sanità D’Amato ha commentato la giornata conclusiva dell’evento Aprile blu: un mese di […]
- 06-05-2022
- Alessia Morici

CASTELLI. SULL’AUTISMO OCCORRE LAVORARE TUTTI INSIEME
CASTELLI. SULL’AUTISMO OCCORRE LAVORARE TUTTI INSIEME
AUTISMO E PARI OPPORTUNITÀ. SE NE È P...
L’alunno con autismo deve esser concepito come risorsa, motivo di ricchezza, un plus per tutti i suoi compagni e i suoi insegnanti. Da qui bisogna partire per poter mettere in […]
- 07-04-2022
- Giacomo Salipante

AUTISMO E PARI OPPORTUNITÀ. SE NE È PARLATO IN UN INCONTRO A FORMIA
AUTISMO E PARI OPPORTUNITÀ. SE NE È PARLATO IN UN INCONTRO A FORMIA
LAZIO AUTISM FRIENDLY: LUOGHI, SPAZI,...
ROMA. Che cosa vuol dire oggi essere Autism Friendly? Vuol dire essere un luogo dove un ragazzo nello spettro dell’autismo possa sentirsi a proprio agio, accolto, compreso, dove possa svolgere […]
- 15-03-2022
- Maurizio Ermisino

LAZIO AUTISM FRIENDLY: LUOGHI, SPAZI, PERCORSI PER I RAGAZZI CON AUTISMO
LAZIO AUTISM FRIENDLY: LUOGHI, SPAZI, PERCORSI PER I RAGAZZI CON AUTISMO
ARRIVA Ai COACH, L’ASSISTENTE V...
Per anni abbiamo pensato che l’Intelligenza Artificiale fosse qualcosa di cui avere paura. Tutta colpa dei film di fantascienza, che ci vedevano dominati da tecnologie in grado di comandarci. L’Intelligenza […]
- 28-07-2021
- Maurizio Ermisino

ARRIVA Ai COACH, L’ASSISTENTE VIRTUALE PER LE PERSONE CON AUTISMO
ARRIVA Ai COACH, L’ASSISTENTE VIRTUALE PER LE PERSONE CON AUTISMO
RIETI: CON IL PROGETTO DISAGRICOLA I ...
Il progetto DISagricola nasce da Il Guazzabuglio ODV, organizzazione di volontariato di Rieti, che si occupa di emergenza alimentare, povertà e disabilità. È un progetto innovativo, realizzato grazie a una […]
- 09-12-2020
- Maurizio Ermisino

RIETI: CON IL PROGETTO DISAGRICOLA I RAGAZZI CON AUTISMO RITROVANO LE PROPRIE CAPACITÀ
RIETI: CON IL PROGETTO DISAGRICOLA I RAGAZZI CON AUTISMO RITROVANO LE PROPRIE CAPACITÀ
CRESCERE CON L’AUTISMO, DOPO I...
«Da quest’anno abbiamo deciso di iniziare un laboratorio rivolto a ragazzi con disturbi dello spettro autistico, viste le numerose richieste», dice Eugenia Cassandra, presidente dell’associazione Fiori d’Acciaio. Se lo permetterà […]
- 31-08-2020
- Ilaria Dioguardi

CRESCERE CON L’AUTISMO, DOPO I 12 ANNI
CRESCERE CON L’AUTISMO, DOPO I 12 ANNI
LUCI SOFFUSE E LIBERTÀ DI MOVIMENTO: ...
Cinema e autismo: esperienze positive aprono nuove prospettive. L’articolo è tratto da Redattore Sociale. Luci soffuse, volumi attenuati, libertà di movimento e la possibilità di portare il cibo da casa […]
- 03-01-2017
- Redazione

LUCI SOFFUSE E LIBERTÀ DI MOVIMENTO: QUANDO LA SALA È A MISURA DI AUTISMO
LUCI SOFFUSE E LIBERTÀ DI MOVIMENTO: QUANDO LA SALA È A MISURA DI AUTISMO
ROBOTICA E AUTISMO: UN UMANOIDE SOCIA...
Un robot sociale, una piattaforma robotica dotata di un’intelligenza artificiale in grado di interagire con le persone e socializzare. Si chiama iCub, è stato realizzato dall’Istituto Italiano di Tecnologia, e […]
- 28-12-2016
- Maurizio Ermisino

ROBOTICA E AUTISMO: UN UMANOIDE SOCIALE CONTRO L’ISOLAMENTO
ROBOTICA E AUTISMO: UN UMANOIDE SOCIALE CONTRO L’ISOLAMENTO
ROMA, ULTRABLU: GIOIOSA RIVOLUZIONE D...
Entrare nello spazio di Ultrablu, in piazza Americo Capponi 7, a Roma, a pochi passi da San Pietro, mette immediatamente addosso una sensazione positiva. È un mondo vitale, accogliente, stimolante, […]
- 21-02-2023
- Maurizio Ermisino

ROMA, ULTRABLU: GIOIOSA RIVOLUZIONE DI ARTE, DIVERSITÀ, VITA
ROMA, ULTRABLU: GIOIOSA RIVOLUZIONE DI ARTE, DIVERSITÀ, VITA
SALUTE MENTALE. IL NUOVO PIANO DI AZI...
È stato presentato a dicembre scorso il nuovo Piano di azioni per la salute mentale 2022-2024 Salute e inclusione, che individua e definisce gli obiettivi e le azioni necessarie per […]
- 19-01-2023
- Caterina Ciampa
