
VIOLENZA SULLE DONNE: NON UN’EM...
Sono più di 20mila le donne che ogni anno riescono a liberarsi dalla violenza grazie a una delle 80 organizzazioni che gestiscono un centinaio di centri antiviolenza e sportelli in […]
- 22-11-2018
- Ilaria Dioguardi

VIOLENZA SULLE DONNE: NON UN’EMERGENZA MA UN PROBLEMA CULTURALE
VIOLENZA SULLE DONNE: NON UN’EMERGENZA MA UN PROBLEMA CULTURALE

METTENDOSI AL SERVIZIO DELLA COMUNITÀ...
«È un approccio pedagogico che ha nella cittadinanza il punto fondamentale. Nasce per fornire degli elementi che servono a migliorare i servizi che esistono», dice Italo Fiorin, presidente della Scuola […]
- 06-11-2018
- Ilaria Dioguardi

METTENDOSI AL SERVIZIO DELLA COMUNITÀ SI IMPARA
METTENDOSI AL SERVIZIO DELLA COMUNITÀ SI IMPARA

MAKER FAIRE ROMA: QUANDO LA TECNOLOGI...
Non solo droni e robot, a Maker Faire Rome, il più grande evento europeo sull’innovazione, si trovano progetti di tutti i tipi, anche per la vita quotidiana di bambini, anziani […]
- 05-10-2018
- Ilaria Dioguardi

MAKER FAIRE ROMA: QUANDO LA TECNOLOGIA È SOSTEGNO PER LA FRAGILITÀ
MAKER FAIRE ROMA: QUANDO LA TECNOLOGIA È SOSTEGNO PER LA FRAGILITÀ

BIBLIOTECHE IN CARCERE: I LIBRI DANNO...
Il carcere ci viene comunicato soprattutto quando è luogo di sofferenze, soprusi, tragedie, soprattutto negli ultimi tempi: è di questi ultimi giorni la notizia dell’omicidio di due bambini piccoli da […]
- 24-09-2018
- Ilaria Dioguardi

BIBLIOTECHE IN CARCERE: I LIBRI DANNO LA LIBERTÀ
BIBLIOTECHE IN CARCERE: I LIBRI DANNO LA LIBERTÀ

DANIELA. IL MIO MOTTO È: QUI E ORA, N...
«Il primo motivo che mi ha spinto ad andare nella sezione di Roma di AISM – Associazione Italiana Sclerosi Multipla è stato quello di conoscere la malattia da un punto […]
- 11-09-2018
- Ilaria Dioguardi

DANIELA. IL MIO MOTTO È: QUI E ORA, NON ESISTE DOMANI
DANIELA. IL MIO MOTTO È: QUI E ORA, NON ESISTE DOMANI

IL LABORATORIO DOVE I MIGRANTI IMPARA...
Una ragazza, che aspettava un bambino, ha partecipato al laboratorio di cucito e tra l’altro ha realizzato un cuscino, che con orgoglio ha spedito in Africa. Quando è nato il […]
- 21-08-2018
- Ilaria Dioguardi

IL LABORATORIO DOVE I MIGRANTI IMPARANO L’ARTE DI CUCIRE E QUELLA DELL’INTEGRAZIONE
IL LABORATORIO DOVE I MIGRANTI IMPARANO L’ARTE DI CUCIRE E QUELLA DELL’INTEGRAZIONE

VITERBO: COSÌ L’EMPORIO SOLIDAL...
«Abbiamo inaugurato pochi mesi fa l’emporio solidale I care e il bilancio è più che positivo», spiega Domenico Arruzzolo, presidente dell’Associazione Viterbo con Amore onlus. I Care, avviato grazie ad […]
- 24-07-2018
- Ilaria Dioguardi

VITERBO: COSÌ L’EMPORIO SOLIDALE I CARE AIUTA LE FAMIGLIE
VITERBO: COSÌ L’EMPORIO SOLIDALE I CARE AIUTA LE FAMIGLIE

AGROMAFIE: QUASI CINQUE MILIARDI SFRU...
«Dalla produzione alla trasformazione fino alla commercializzazione: l’intera filiera del lavoro agricolo è coinvolta nel business del lavoro irregolare e del caporalato», dice Ivana Galli, segretaria generale Flai Cgil nazionale. […]
- 14-07-2018
- Ilaria Dioguardi

AGROMAFIE: QUASI CINQUE MILIARDI SFRUTTANDO I LAVORATORI
AGROMAFIE: QUASI CINQUE MILIARDI SFRUTTANDO I LAVORATORI

ROMA. IL GIOCO D’AZZARDO È NELL...
Adolescenti e azzardo: Caritas Roma e ospedale Bambino Gesù hanno presentato una guida sulla dipendenza dal gioco d’azzardo e più in generale sul fenomeno del gioco d’azzardo tra gli adolescenti. I dati […]
- 27-06-2018
- Ilaria Dioguardi

ROMA. IL GIOCO D’AZZARDO È NELLA MENTE DEGLI ADOLESCENTI
ROMA. IL GIOCO D’AZZARDO È NELLA MENTE DEGLI ADOLESCENTI

ROMA. L’INTEGRAZIONE COMINCIA D...
Hanno preso il via i tre poli multiculturali lanciati dal Primo Municipio con il progetto Sostegno al valore della multiculturalità – Interventi di valorizzazione delle diverse culture e promozione di […]
- 19-06-2018
- Ilaria Dioguardi
