Cultura, SocietàABOLIRE IL CARCERE. LA PROPOSTA DEL M...
Abolire il carcere si può? O è pura utopia? Il Movimento No Prison, nato nel 2014, continua la sua attività di sensibilizzazione attraverso un nuovo libro: “Perché abolire il carcere. […]
- 09-06-2021
- Maurizio Ermisino

ABOLIRE IL CARCERE. LA PROPOSTA DEL MOVIMENTO NO PRISON
ABOLIRE IL CARCERE. LA PROPOSTA DEL MOVIMENTO NO PRISON
Cultura, RomaAMIR ISSAA, IL MUSICISTA CHE USA IL R...
Ciò che colpisce di Amir Issaa (questo il suo blog)classe 1978, nato e cresciuto nel quartiere romano di Tor Pignattara, è il suo eclettismo. Attratto dalla cultura hip hop degli anni […]
- 03-06-2021
- Mirko Giustini

AMIR ISSAA, IL MUSICISTA CHE USA IL RAP PER EDUCARE
AMIR ISSAA, IL MUSICISTA CHE USA IL RAP PER EDUCARE
CulturaUNA STORIA SCRITTA CON I PIEDI CI AIU...
Rendere comprensibile un fenomeno molto complesso come le migrazioni, e fornire (e ricevere) una corretta narrazione degli eventi, scevra da pregiudizi, dovrebbe essere l’obiettivo di tutti coloro che hanno a […]
- 25-05-2021
- Lucia Aversano

UNA STORIA SCRITTA CON I PIEDI CI AIUTA A CAPIRE L’IMMIGRAZIONE
UNA STORIA SCRITTA CON I PIEDI CI AIUTA A CAPIRE L’IMMIGRAZIONE
Cultura“RIMETTERE AL MONDO IL MONDO...
«Rimettere al mondo il mondo»: è questo il titolo dell’evento che si svolgerà on line il 30 aprile 2021, dalle 14:00 alle 16:15 (si può seguire in diretta su YouTube, […]
- 26-04-2021
- Redazione

“RIMETTERE AL MONDO IL MONDO”. IL VOLONTARIATO CHE GUARDA AL FUTURO
“RIMETTERE AL MONDO IL MONDO”. IL VOLONTARIATO CHE GUARDA AL FUTURO
CulturaZERO, LA SERIE TV CHE RACCONTA LE SEC...
«Fino a pochi giorni fa ero come l’Uomo Invisibile, nessuno si accorgeva di me. Finché non sono arrivati loro», racconta la voce narrante di Omar, il protagonista di Zero, la […]
- 21-04-2021
- Maurizio Ermisino

ZERO, LA SERIE TV CHE RACCONTA LE SECONDE GENERAZIONI
ZERO, LA SERIE TV CHE RACCONTA LE SECONDE GENERAZIONI
CulturaLE CHAT DI TELEGRAM, DOVE SI ANNIDA L...
Nelle chat di Telegram – per chi non la conoscesse un’app di messaggistica in qualche modo simile a WhatsApp – proliferano persone che sono lì per condividere, in maniera quasi […]
- 19-04-2021
- Maurizio Ermisino

LE CHAT DI TELEGRAM, DOVE SI ANNIDA LA VIOLENZA
LE CHAT DI TELEGRAM, DOVE SI ANNIDA LA VIOLENZA
Cultura“LONTANO DAI PASTI”. COME...
Alla fine, il cibo è come il sesso, «che è più eccitante quando non si fa, perché continua a incendiarti la fantasia». E diventa l’unica cosa che ti occupa la […]
- 08-04-2021
- Paola Springhetti

“LONTANO DAI PASTI”. COME ODIARSI ATTRAVERSO IL CIBO
“LONTANO DAI PASTI”. COME ODIARSI ATTRAVERSO IL CIBO
Cultura“STAI ZITTA”. COME È FACI...
Da “Stai zitta” a “Brava e pure mamma!”, da “Ormai siete dappertutto” a “Spaventi gli uomini”. Sono alcuni dei titoli dei capitoli dell’ultimo libro di Michela Murgia “Stai zitta e […]
- 06-04-2021
- Ilaria Dioguardi

“STAI ZITTA”. COME È FACILE MORTIFICARE COL LINGUAGGIO
“STAI ZITTA”. COME È FACILE MORTIFICARE COL LINGUAGGIO
CulturaCONTAMINATI: NEL LAVORO E NELLA VITA ...
«Oggi sviluppare un forte “quoziente di contaminazione” offre una marcia in più, per sfruttare opportunità lavorative, per essere sempre un passo davanti all’intelligenza artificiale, e per generare un valore aggiunto […]
- 01-04-2021
- Ilaria Dioguardi

CONTAMINATI: NEL LAVORO E NELLA VITA IL FUTURO È QUESTO
CONTAMINATI: NEL LAVORO E NELLA VITA IL FUTURO È QUESTO
Cultura, RomaROMA. LA BIBLIOTECA DEL CINEMA: UN’AG...
Una Biblioteca del Cinema è appena nata nel cuore del III Municipio, a Piazza Sempione, nel quartiere di Città Giardino. È il lascito di Francesco Troiano, critico cinematografico de “L’Espresso”, […]
- 16-03-2021
- Maurizio Ermisino






