
Cultura100 GREEN JOBS: IL LAVORO “VERDE” È I...
Il futuro del lavoro è verde. È il colore della speranza, ma è soprattutto il colore del green, del nuovo trend che sposa la sostenibilità e la tutela dell’ambiente. Le […]
- 30-01-2020
- Maurizio Ermisino

100 GREEN JOBS: IL LAVORO “VERDE” È IL PIÙ RICHIESTO
100 GREEN JOBS: IL LAVORO “VERDE” È IL PIÙ RICHIESTO
CulturaUN NUOVO PROGETTO PER APRIRCI “...
Era il 1993 quando nacque “Narcomafie”, una rivista di conoscenza e di lotta che apriva una nuova stagione di impegno della società civile contro le mafie. Grazie a Libera e […]
- 28-01-2020
- Redazione

UN NUOVO PROGETTO PER APRIRCI “LAVIALIBERA” DALLE MAFIE
UN NUOVO PROGETTO PER APRIRCI “LAVIALIBERA” DALLE MAFIE
CulturaCOME SIAMO DIVENTATI RAZZISTI A PRESC...
«Bisogna toglierli dalle nostre città, dalle stazioni, dai parchi pubblici, dai nostri quartieri, dalle piazze, dalle nostre chiese, dai semafori, dalle panchine, da sotto i ponti e dai mezzi pubblici. […]
- 16-01-2020
- Maurizio Ermisino

COME SIAMO DIVENTATI RAZZISTI A PRESCINDERE
COME SIAMO DIVENTATI RAZZISTI A PRESCINDERE
Ambiente e Sviluppo, Cultura, RomaUN MURALES NELLA LINGUA DEI SEGNI? AD...
Due dita incrociate, un pugno semiaperto, dita tese verso il palmo e un pugno chiuso: Roma nella lingua dei segni. E se questi gesti non si perdessero nel tempo, ma […]
- 13-01-2020
- Mirko Giustini

UN MURALES NELLA LINGUA DEI SEGNI? AD ALBANO SI PUÒ
UN MURALES NELLA LINGUA DEI SEGNI? AD ALBANO SI PUÒ
CulturaMAI PIÙ INDIFESA: PER LE DONNE CHE NO...
C’è la storia di Laura, che vive il rapporto di coppia come un compito, che lei deve assolvere in modo impeccabile, senza défaillance e debolezze, e che per questo vive […]
- 03-01-2020
- Paola Springhetti

MAI PIÙ INDIFESA: PER LE DONNE CHE NON VOGLIONO ESSERE VITTIME
MAI PIÙ INDIFESA: PER LE DONNE CHE NON VOGLIONO ESSERE VITTIME
Cultura“SORRY WE MISSED YOU”, IL...
Quanti di voi, in occasione di questo Natale, hanno comprato i propri regali di Natale on line, su Amazon? Non è per farvi sentire in colpa, ma quando vedrete il […]
- 02-01-2020
- Maurizio Ermisino

“SORRY WE MISSED YOU”, IL FILM CHE RACCONTA COME AMAZON CI RUBA VITA E DIRITTI
“SORRY WE MISSED YOU”, IL FILM CHE RACCONTA COME AMAZON CI RUBA VITA E DIRITTI
Cultura, FrosinoneI LIBRI LIBERANO CHI STA IN CARCERE O...
Incontriamo l’associazione Oltre l’Occidente di Frosinone, ospitata nello spazio della Regione Lazio di Più Libri più Liberi, Fiera nazionale della piccola e media editoria, per presentare il progetto Costruire Memoria, […]
- 20-12-2019
- Cristina Papitto

I LIBRI LIBERANO CHI STA IN CARCERE O IN SITUAZIONI DI DISAGIO
I LIBRI LIBERANO CHI STA IN CARCERE O IN SITUAZIONI DI DISAGIO
CulturaLA COSTITUZIONE CI CHIEDE PIÙ PARTECI...
Benigni la definì la Costituzione “più bella del mondo”. Forse esagerava, ma certo è una delle più belle. Tanto da essere un romanzo popolare, la storia del rapporto tra costituzione […]
- 11-12-2019
- Paola Springhetti

LA COSTITUZIONE CI CHIEDE PIÙ PARTECIPAZIONE
LA COSTITUZIONE CI CHIEDE PIÙ PARTECIPAZIONE
CulturaLA “TERRA PERMESSA”: L...
Si intitola “Terra permessa” l’audiolibro dedicato a Luciano Tavazza, recentemente pubblicato nella collana Phonostorie a cura della rete Europea delle Risorse Umane e di Caritas Italiana. L’espressione “terra permessa” esprime, […]
- 06-12-2019
- Paola Springhetti

LA “TERRA PERMESSA”: L’UTOPIA REALIZZABILE DI LUCIANO TAVAZZA
LA “TERRA PERMESSA”: L’UTOPIA REALIZZABILE DI LUCIANO TAVAZZA
Comunicazione, CulturaCOME COMUNICARE L’AMBIENTE IN M...
Questa intervista su come comunicare l’ambiente è tratta da VDossier (n. 1/settembre 2019). Sul podio piazza tre campagne di comunicazione salva-ambiente realizzate da altrettante associazioni green: la campagna per i […]
- 13-11-2019
- Elisabetta Bianchetti






