
“3P”, IL LIBRO CHE RACCON...
«Giorno per giorno, angolo per angolo del quartiere, ho la sensazione di non essere mai da solo, ma di essere seguito e guardato a vista. Più di uno sembra farmi […]
- 17-09-2018
- Chiara Castri

“3P”, IL LIBRO CHE RACCONTA AI RAGAZZI PADRE PUGLISI, SUPEREROE ROMPISCATOLE
“3P”, IL LIBRO CHE RACCONTA AI RAGAZZI PADRE PUGLISI, SUPEREROE ROMPISCATOLE

SULLA MIA PELLE: LA STORIA DI STEFANO...
«Non è accettabile, da un punto di vista sociale e civile prima ancora che giuridico, che una persona muoia non per cause naturali mentre è affidata alla responsabilità degli organi […]
- 12-09-2018
- Maurizio Ermisino

SULLA MIA PELLE: LA STORIA DI STEFANO CUCCHI IN UN FILM
SULLA MIA PELLE: LA STORIA DI STEFANO CUCCHI IN UN FILM

FELICEMENTE ITALIANI E FELICEMENTE CI...
«I giovani hanno compreso che ogni persona e ogni società sono un mosaico: l’altro non è più il diverso né l’antagonista, ma rappresenta aspetti di noi stessi, tutti utili a costruire […]
- 04-09-2018
- Paola Springhetti

FELICEMENTE ITALIANI E FELICEMENTE CITTADINI DEL MONDO: I GIOVANI, OGGI
FELICEMENTE ITALIANI E FELICEMENTE CITTADINI DEL MONDO: I GIOVANI, OGGI

IL RACCONTO DELL’ANCELLA: LA SE...
Le ancelle sono vestite di rosso, con lunghe vesti dal colore scarlatto. In testa una cuffia bianca, che sembra quelle delle donne delle comunità americane dell’Ottocento. Le mogli indossano abiti […]
- 08-08-2018
- Maurizio Ermisino

IL RACCONTO DELL’ANCELLA: LA SERIE TIVÙ CHE RACCONTA LA MORTE DEI DIRITTI
IL RACCONTO DELL’ANCELLA: LA SERIE TIVÙ CHE RACCONTA LA MORTE DEI DIRITTI

USURA. IN UN LIBRO UNA STORIA CHE CI ...
Dell’usura si parla troppo poco, visto quanto è diffusa e quanti danni procura alle persone, alle famiglie e alla società e visto anche che si tratta un problema inestricabilmente connesso […]
- 01-08-2018
- Paola Springhetti

USURA. IN UN LIBRO UNA STORIA CHE CI DICE CHE USCIRNE SI PUÒ
USURA. IN UN LIBRO UNA STORIA CHE CI DICE CHE USCIRNE SI PUÒ

IL RAZZISMO NEL CALCIO: UN MALE A CUI...
Anche durante i mondiali 2018 il razzismo nel calcio s’è fatto sentire: più che sul campo, attorno agli stadi, sui social… Gli ululati razzisti non mancano mai, laddove va in […]
- 17-07-2018
- Paola Springhetti

IL RAZZISMO NEL CALCIO: UN MALE A CUI NON SAPPIAMO REAGIRE
IL RAZZISMO NEL CALCIO: UN MALE A CUI NON SAPPIAMO REAGIRE

LA GUERRA DEI LIKE: VITTIME DI BULLIS...
Cristiana Saitta fa la terza media. Ama la cucina e la danza, e sogna la Scuola di Ballo della Scala. Ruggero Rettagono frequenta un’altra sezione della stessa scuola. È minuto, […]
- 12-07-2018
- Maurizio Ermisino

LA GUERRA DEI LIKE: VITTIME DI BULLISMO, CHIEDETE AIUTO
LA GUERRA DEI LIKE: VITTIME DI BULLISMO, CHIEDETE AIUTO

RIFARSI UNA VITA. LE STORIE DI CHI CE...
Abbiamo bisogno di storie, che ci parlino non di problemi astratti o inventati, ma della vita delle persone, della realtà che vivono, vista dal di dentro, in modo da coglierne […]
- 06-07-2018
- Paola Springhetti

RIFARSI UNA VITA. LE STORIE DI CHI CE L’HA FATTA, “NONOSTANTE” IL CARCERE
RIFARSI UNA VITA. LE STORIE DI CHI CE L’HA FATTA, “NONOSTANTE” IL CARCERE

MIDEN: TRA VIOLENZA, DEMOCRAZIA E ACC...
“«L’avevi denunciato?» ho chiesto. «No, non potevo», «Perché?» «Perché allora non lo sapevo. Ora lo so». Le dita della ragazza non avevano nemmeno sfiorato la tazza che le avevo messo […]
- 04-06-2018
- Maurizio Ermisino

MIDEN: TRA VIOLENZA, DEMOCRAZIA E ACCOGLIENZA
MIDEN: TRA VIOLENZA, DEMOCRAZIA E ACCOGLIENZA

QUESTIONE CANNABIS. UN LIBRO RIAPRE I...
Quello sulla legalizzazione della cannabis è un dibattito “a fiammate”, per usare l’espressione di Claudio Cippitelli di Consorzio Parsec durante la presentazione del volume Questione Cannabis. Le ragioni della legalizzazione […]
- 31-05-2018
- Paola Springhetti
