

ALUNNI STRANIERI A SCUOLA: UNA RISORS...
Capita che, fuori da una scuola, si sentano dei genitori lamentarsi che nella scuola che frequentano i propri figli ci siano troppi alunni stranieri. E la stessa cosa esce anche […]
- 23-03-2021
- Maurizio Ermisino

ALUNNI STRANIERI A SCUOLA: UNA RISORSA, NON UN OSTACOLO
ALUNNI STRANIERI A SCUOLA: UNA RISORSA, NON UN OSTACOLO

IN RICORDO DI PAOLO LUGNI, COMPAGNO D...
Il Servizio civile è un’esperienza di vita, ma come tutta la vita, non può evitare la morte. Paolo Lugni era OLP (operatore Locale di progetto) dei giovani in servizio civile della […]
- 22-03-2021
- Claudio Tosi

IN RICORDO DI PAOLO LUGNI, COMPAGNO DI STRADA DEI NOSTRI GIOVANI
IN RICORDO DI PAOLO LUGNI, COMPAGNO DI STRADA DEI NOSTRI GIOVANI

GIOCANDO SI IMPARA, SE STESSI E IL TE...
«Un gioco per scoprire i propri talenti e nello stesso tempo conoscere meglio il territorio del Municipio Roma 3», sintetizza Sarah Parisi, coordinatrice del progetto Radici di Comunità contro la povertà educativa. […]
- 20-03-2021
- Redazione

GIOCANDO SI IMPARA, SE STESSI E IL TERRITORIO
GIOCANDO SI IMPARA, SE STESSI E IL TERRITORIO

ROMA. LA BIBLIOTECA DEL CINEMA: UN’AG...
Una Biblioteca del Cinema è appena nata nel cuore del III Municipio, a Piazza Sempione, nel quartiere di Città Giardino. È il lascito di Francesco Troiano, critico cinematografico de “L’Espresso”, […]
- 16-03-2021
- Maurizio Ermisino

ROMA. LA BIBLIOTECA DEL CINEMA: UN’AGORÀ DI FORMAZIONE COLLETTIVA
ROMA. LA BIBLIOTECA DEL CINEMA: UN’AGORÀ DI FORMAZIONE COLLETTIVA

AFFIDO CULTURALE: INSIEME CI SI DIVER...
A Roma, Napoli, Bari e Modena un progetto che prevede tante uscite per bambini. L’obiettivo: creare una comunità educante diffusa e solidale tra famiglie. In ogni città verranno coinvolti in […]
- 11-03-2021
- Ilaria Dioguardi

AFFIDO CULTURALE: INSIEME CI SI DIVERTE E SI VINCE LA POVERTÀ
AFFIDO CULTURALE: INSIEME CI SI DIVERTE E SI VINCE LA POVERTÀ

VILLAGGIO 95: ORTI, BICICLIETTE E COM...
Un’oasi di sostenibilità, integrazione e accoglienza. Siamo a Casal Bertone, a est della Capitale, ed è qui che sorge Villaggio 95, uno spazio verde cittadino, di quasi un ettaro, nato […]
- 10-03-2021
- Maria Elena Iacovone

VILLAGGIO 95: ORTI, BICICLIETTE E COMUNITÀ
VILLAGGIO 95: ORTI, BICICLIETTE E COMUNITÀ

RADIO ANTICORPI, CHE HA AVVICINATO LE...
Quando la solidarietà va “in onda”, diventa uno strumento per avvicinare le persone. C’è una storia che da Roma è arrivata al cuore dell’Europa: è quella di Radio Anticorpi, presentato […]
- 09-03-2021
- Giorgio Marota

RADIO ANTICORPI, CHE HA AVVICINATO LE PERSONE NELL’EMERGENZA
RADIO ANTICORPI, CHE HA AVVICINATO LE PERSONE NELL’EMERGENZA

LA POVERTÀ? SI PUÒ VINCERE CON LA COA...
«L’attuale periodo storico è caratterizzato da profonde trasformazioni economiche, politiche, demografiche, sociali e dallo scivolamento costante verso la povertà di una parte sempre più ampia della popolazione» . È l’incipit […]
- 05-03-2021
- Francesca Amadori

LA POVERTÀ? SI PUÒ VINCERE CON LA COABITAZIONE
LA POVERTÀ? SI PUÒ VINCERE CON LA COABITAZIONE

ALL’ESQUILINO C’È LA CASA DEL MUNICIP...
Quello che era un locale comunale chiuso ormai da anni – dopo il passaggio alla competenza del Municipio Roma I Centro e lavori di ristrutturazione – torna oggi ad avere […]
- 03-03-2021
- Chiara Castri

ALL’ESQUILINO C’È LA CASA DEL MUNICIPIO ROMA I: PER LE ASSOCIAZIONI E I CITTADINI
ALL’ESQUILINO C’È LA CASA DEL MUNICIPIO ROMA I: PER LE ASSOCIAZIONI E I CITTADINI

APRE A MENTANA IL NUOVO SPORTELLO DEI...
Districarsi dall’intreccio sempre più imponente di leggi, regolamenti e contratti che avvolge il cittadino consumatore nel rapporto con pubblica amministrazione e aziende private, è oggi quanto mai difficile. Se, da […]
- 02-03-2021
- Lucia Aversano
