
SE VUOLE COLLABORARE CON GLI ENTI LOC...
L’impegno ad animare percorsi di co-programmazione tra associazioni di volontariato ed enti locali, il CSV Lazio se l’è preso nel documento CSV Lazio Futuro Prossimo, che in queste settimane è […]
- 29-03-2019
- Redazione

SE VUOLE COLLABORARE CON GLI ENTI LOCALI, IL VOLONTARIATO DEVE FARE RETE
SE VUOLE COLLABORARE CON GLI ENTI LOCALI, IL VOLONTARIATO DEVE FARE RETE

FROSINONE. MEDICI DI FAMIGLIA PER L...
«L’associazione Medici di Famiglia per l’Ambiente di Frosinone e provincia è nata nel 2015, dopo che abbiamo riscontrato, fra i nostri pazienti, un insolito aumento di patologie che risultavano più […]
- 28-03-2019
- Ilaria Dioguardi

FROSINONE. MEDICI DI FAMIGLIA PER L’AMBIENTE CONTRO L’INQUINAMENTO
FROSINONE. MEDICI DI FAMIGLIA PER L’AMBIENTE CONTRO L’INQUINAMENTO

IL VOLONTARIATO NEI BENI CULTURALI HA...
Il volontariato nei beni culturali è un problema? A quanto pare sì, almeno da quanto è emerso durante il convegno dal titolo “Il ruolo del Terzo settore per la valorizzazione […]
- 27-03-2019
- Giuliana Cresce

IL VOLONTARIATO NEI BENI CULTURALI HA UN PROBLEMA. ECCO PERCHÈ
IL VOLONTARIATO NEI BENI CULTURALI HA UN PROBLEMA. ECCO PERCHÈ

PATERNITI: “SIAMO MOLTO PIÙ EUR...
Chi vuole alimentare le tensioni ha sempre puntato il dito verso le élite, accusate di trascurare i reali problemi delle persone. Storici e politologi chiamano questo fenomeno “Populismo”. La Treccani […]
- 26-03-2019
- Giorgio Marota

PATERNITI: “SIAMO MOLTO PIÙ EUROPEI DI QUELLO CHE PENSIAMO”
PATERNITI: “SIAMO MOLTO PIÙ EUROPEI DI QUELLO CHE PENSIAMO”

RIETI. IL VOLONTARIATO VUOLE ESSERE P...
Solo posti in piedi nella casa del Volontariato di Rieti dove, venerdì scorso, il vicepresidente Antonio D’alessandro ha presentato ufficialmente il nuovo Centro di Servizio per il Volontariato del Lazio […]
- 25-03-2019
- Francesca Curini

RIETI. IL VOLONTARIATO VUOLE ESSERE PROTAGONISTA DEL FUTURO
RIETI. IL VOLONTARIATO VUOLE ESSERE PROTAGONISTA DEL FUTURO

PARCO DI CENTOCELLE: RIUSCIREMO A SAL...
Il 19 Marzo 2019 alle ore 16:00 il consiglio comunale di Roma Capitale si è riunito in via straordinaria per affrontare la questione riguardante il Parco Archeologico di Centocelle (PAC), […]
- 21-03-2019
- Francesco Saverio Ranieri

PARCO DI CENTOCELLE: RIUSCIREMO A SALVARLO?
PARCO DI CENTOCELLE: RIUSCIREMO A SALVARLO?

DOKITA ONLUS: LE BARRIERE ALL’I...
«Dokita è una parola della lingua Bulu, un dialetto locale del Camerun, e vuol dire “dottore” o “uomo della medicina”», spiega Irene Tognella, portavoce dell’associazione Dokita onlus. Dokita è il soprannome […]
- 20-03-2019
- Mirko Giustini

DOKITA ONLUS: LE BARRIERE ALL’INCLUSIONE SONO CULTURALI
DOKITA ONLUS: LE BARRIERE ALL’INCLUSIONE SONO CULTURALI

A FROSINONE IL VOLONTARIATO DISCUTE D...
Si svolgerà il 5 aprile a Frosinone l’incontro tra CSV Lazio e le associazioni e i volontari del territorio (dalle ore 15,30 alle ore 18,30 nella Casa del Volontariato, Via […]
- 19-03-2019
- Paola Springhetti

A FROSINONE IL VOLONTARIATO DISCUTE DI SVILUPPO LOCALE E DI FUTURO
A FROSINONE IL VOLONTARIATO DISCUTE DI SVILUPPO LOCALE E DI FUTURO

A FORMIA, IL 21 MARZO, LA GIORNATA CO...
Il 21 marzo sarà la città di Formia ad ospitare la XXIV Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie organizzata da Libera nel Lazio, in contemporanea con le […]
- 18-03-2019
- Ilaria Dioguardi

A FORMIA, IL 21 MARZO, LA GIORNATA CONTRO LE MAFIE
A FORMIA, IL 21 MARZO, LA GIORNATA CONTRO LE MAFIE

CHIUDE UN ALTRO PEZZO DELLA ROMA SOLI...
Rilanciamo il comunicato stampa con cui l’Alveare comunica la chiusura del proprio progetto di coworking con spazio baby, causa sfratto da parte del Comune. Un’altra brutta notizia per Roma. Dopo […]
- 15-03-2019
- Redazione
