
FINE VITA: NASCE IL MANIFESTO INTERRE...
Si chiama Manifesto interreligioso dei diritti nei percorsi di fine vita: un nome un po’ lungo e un po’ freddo per un documento che riguarda un tema molto sensibile e […]
- 06-02-2019
- Paola Springhetti

FINE VITA: NASCE IL MANIFESTO INTERRELIGIOSO
FINE VITA: NASCE IL MANIFESTO INTERRELIGIOSO

SALUTE MENTALE: QUANTO È IMPORTANTE L...
Si è svolto il 23 gennaio scorso il convegno “L’abitare nell’ambito della salute mentale”. Organizzato da Aresam, Avo Roma, Habita, Immensamente, Oltre le Barriere, Riconoscere, Si può fare di più […]
- 31-01-2019
- Redazione

SALUTE MENTALE: QUANTO È IMPORTANTE LA CASA PER L’AUTONOMIA
SALUTE MENTALE: QUANTO È IMPORTANTE LA CASA PER L’AUTONOMIA

AD AMATRICE E DINTORNI LA RICOSTRUZIO...
Amatrice, Accumoli, Cittareale. Borghi semisconosciuti prima del sisma del 24 agosto 2016, finiti in prima pagina dopo la catastrofe naturale. Come accaduto con fenomeni geologici simili, l’attenzione dei media è […]
- 29-01-2019
- Mirko Giustini

AD AMATRICE E DINTORNI LA RICOSTRUZIONE DOPO IL TERREMOTO RISTAGNA
AD AMATRICE E DINTORNI LA RICOSTRUZIONE DOPO IL TERREMOTO RISTAGNA

NAUFRAGHI SENZA VOLTO: DARE UN NOME A...
Cristina Cattaneo è un medico legale. Il suo lavoro è occuparsi di cadaveri e resti umani senza un nome, persone che rischiano di scomparire, essere dimenticate da tutti. Lavora in […]
- 28-01-2019
- Maurizio Ermisino

NAUFRAGHI SENZA VOLTO: DARE UN NOME ALLE VITTIME DEGLI SBARCHI
NAUFRAGHI SENZA VOLTO: DARE UN NOME ALLE VITTIME DEGLI SBARCHI

CASTELNUOVO DI PORTO E LE SPERANZE DI...
Intorno alle 10.30 di stamattina sono partite altre 70 persone. Domani si raggiungerà la quota 305. A Castelnuovo di Porto non sono servite le marce silenziose, i cittadini che hanno […]
- 25-01-2019
- Chiara Castri

CASTELNUOVO DI PORTO E LE SPERANZE DISUMANAMENTE SPEZZATE
CASTELNUOVO DI PORTO E LE SPERANZE DISUMANAMENTE SPEZZATE

DALL’AFRICA AL CARA DI CASTELNU...
«La notizia della chiusura del centro di accoglienza di Castelnuovo di Porto è arrivata come un fulmine a ciel sereno. Nessuno, né i ragazzi del centro né gli operatori e […]
- 24-01-2019
- Ilaria Dioguardi

DALL’AFRICA AL CARA DI CASTELNUOVO DI PORTO: STORIA DI UNA VOLONTARIA
DALL’AFRICA AL CARA DI CASTELNUOVO DI PORTO: STORIA DI UNA VOLONTARIA

CALCIO E VIOLENZA: PRIMA DI TUTTO UN ...
Tra la fine del 2018 e le prime settimane del 2019 il calcio si è ritrovato più razzista, sessista e violento del solito. In poco più di un mese si […]
- 23-01-2019
- Giorgio Marota

CALCIO E VIOLENZA: PRIMA DI TUTTO UN PROBLEMA CULTURALE
CALCIO E VIOLENZA: PRIMA DI TUTTO UN PROBLEMA CULTURALE

CORVIALE: PARTE LA RIGENERAZIONE, IL ...
Partono finalmente i lavori per la ristrutturazione e rigenerazione del Corviale, ed è una vittoria del volontariato e della società civile. Dire Corviale, fino ad oggi, significava dire illegalità, insicurezza, […]
- 22-01-2019
- Paola Springhetti

CORVIALE: PARTE LA RIGENERAZIONE, IL FUTURO SI AVVICINA
CORVIALE: PARTE LA RIGENERAZIONE, IL FUTURO SI AVVICINA

AIUTIAMOLI A CASA NOSTRA: 4 DONNE CI ...
Al di là delle provocazione che si contrappone allo slogan “Aiutiamoli a casa loro” così in voga in una parte degli italiani in questi anni, “aiutiamoli a casa nostra” è […]
- 18-01-2019
- Maurizio Ermisino

AIUTIAMOLI A CASA NOSTRA: 4 DONNE CI MOSTRANO “DOVE BISOGNA STARE”
AIUTIAMOLI A CASA NOSTRA: 4 DONNE CI MOSTRANO “DOVE BISOGNA STARE”

ADDIO DIALOGO E CONFRONTO. CHI DECIDE...
Giuseppe De Rita riflette sul tema della disintermediazione. Vi proponiamo un suo articolo di approfondimento da VDossier n. 2/2018. Non mi convince più di tanto il gran parlare che […]
- 14-01-2019
- Giuseppe De Rita
