
VIOLENZA SULLE DONNE: LE LEGGI CI SON...
Il 26 febbraio a Roma è stato presentato a Roma il “Rapporto Ombra” delle associazioni di donne sull’applicazione della Convenzione di Istanbul, cioè la (Convenzione del Consiglio d’Europa sulla prevenzione […]
- 27-02-2019
- Ilaria Dioguardi

VIOLENZA SULLE DONNE: LE LEGGI CI SONO, MA È DIFFICILE APPLICARLE
VIOLENZA SULLE DONNE: LE LEGGI CI SONO, MA È DIFFICILE APPLICARLE

NELL’AGRO PONTINO IL PROGETTO PER COS...
Ripartire dai legami di comunità, dalla e dalle comunità solidali. È questo il tema al centro del progetto Legami di Comunità nell’agro pontino (che non deve, evidentemente, il suo nome […]
- 26-02-2019
- Chiara Castri

NELL’AGRO PONTINO IL PROGETTO PER COSTRUIRE LEGAMI DI COMUNITÀ
NELL’AGRO PONTINO IL PROGETTO PER COSTRUIRE LEGAMI DI COMUNITÀ

OCCORRE RICONOSCERE IL VALORE SOCIALE...
Roma. A via Levanna si sono riaccese le luci del Centro sociale Brancaleone. Tolta un po’ di polvere qua e là e pulite le ragnatele più evidenti, il centro sociale […]
- 26-02-2019
- Giorgio Marota

OCCORRE RICONOSCERE IL VALORE SOCIALE DEL BRANCALEONE. E DELLE ASSOCIAZIONI
OCCORRE RICONOSCERE IL VALORE SOCIALE DEL BRANCALEONE. E DELLE ASSOCIAZIONI

DA PALERMO A GAZA PASSANDO PER ROMA: ...
L’idea di Boxe contro l’assedio «è nata insieme alla palestra popolare di Palermo e si è sviluppata con due palestre di Roma, riflettendo sull’utilità dello sport nei quartieri popolari e […]
- 25-02-2019
- Ilaria Dioguardi

DA PALERMO A GAZA PASSANDO PER ROMA: CONTRO L’ASSEDIO C’È LA BOXE
DA PALERMO A GAZA PASSANDO PER ROMA: CONTRO L’ASSEDIO C’È LA BOXE

ROMA. ALLA MAGLIANA CI SI SENTE UN PO...
Di giustizia riparativa negli ultimi anni si parla molto, anche se il tema non è ancora arrivato all’opinione pubblica, che probabilmente fa fatica a metabolizzarlo ed accettarlo, in tempi in […]
- 22-02-2019
- Paola Springhetti

ROMA. ALLA MAGLIANA CI SI SENTE UN PO’ PIÙ SICURI, GRAZIE ALLA GIUSTIZIA RIPARATIVA
ROMA. ALLA MAGLIANA CI SI SENTE UN PO’ PIÙ SICURI, GRAZIE ALLA GIUSTIZIA RIPARATIVA

WELCOMING EUROPE: SIAMO NOI L’E...
Decriminalizzare la solidarietà nei confronti dei migranti, creare passaggi sicuri per richiedenti asilo e rifugiati, proteggere le vittime di sfruttamento lavorativo, abusi e violazioni dei diritti umani. In Italia ci […]
- 21-02-2019
- Chiara Castri

WELCOMING EUROPE: SIAMO NOI L’EUROPA CHE ACCOGLIE!
WELCOMING EUROPE: SIAMO NOI L’EUROPA CHE ACCOGLIE!

SELFIE: IL FILM CHE RACCONTA NAPOLI, ...
Un’altra Campania è possibile. E un’altra narrazione è possibile. In un momento in cui i mass media continuano a raccontare Napoli e dintorni come i luoghi della Camorra, a mostrare, […]
- 20-02-2019
- Maurizio Ermisino

SELFIE: IL FILM CHE RACCONTA NAPOLI, OLTRE LA CAMORRA
SELFIE: IL FILM CHE RACCONTA NAPOLI, OLTRE LA CAMORRA

CAVATA FLUMEN: TRA VISITE IN CANOA E ...
«Abbiamo tirato fuori anche gomme ed elettrodomestici, ma la qualità delle acque è rimasta comunque inalterata. Per anni il fiume è stato utilizzato come pattumiera e ogni tanto c’è ancora […]
- 19-02-2019
- Mirko Giustini

CAVATA FLUMEN: TRA VISITE IN CANOA E CURA DEL TERRITORIO
CAVATA FLUMEN: TRA VISITE IN CANOA E CURA DEL TERRITORIO

ROMA CAPITALE UMANA: IERI LA MANIFEST...
Quali siano gli effetti concreti del Decreto Sicurezza e le sue ripercussioni sugli stranieri che vivono in Italia è ancora presto per dirlo, anche se azioni come l’improvvisa chiusura del […]
- 18-02-2019
- Lucia Aversano

ROMA CAPITALE UMANA: IERI LA MANIFESTAZIONE CONTRO IL DECRETO (IN)SICUREZZA
ROMA CAPITALE UMANA: IERI LA MANIFESTAZIONE CONTRO IL DECRETO (IN)SICUREZZA

LA MOBILITAZIONE È SLOW: LA VELOCITÀ ...
La democrazia digitale è una sfida anche per il volontariato: le riflessioni di Michele Marangi, tratte dall’ultimo numero di VDossier, dedicato alla partecipazione. La suggestione della Rete come fucina digitale per […]
- 15-02-2019
- Matteo Ripamonti
