Da non perdere, Giovani, Roma, Società, VolontariatiMAFIE. NEI CLAN I GIOVANI CERCANO UN&...
La mafia prolifera come un virus quando il silenzio dell’indifferenza la avvolge, quasi escludendola dal mondo nel quale invece è permeata a più livelli, dall’alta finanza all’economia locale. Di mafie, […]
- 08-04-2025
- Giorgio Marota

MAFIE. NEI CLAN I GIOVANI CERCANO UN’IDENTITÀ SOCIALE FORTE
MAFIE. NEI CLAN I GIOVANI CERCANO UN’IDENTITÀ SOCIALE FORTE
Da non perdere, Società, VolontariatiVIVERE LA LONGEVITÀ, LE PROPOSTE AUSE...
C’erano una volta – e per fortuna ci sono ancora – i nipotini, le badanti, le gite ai santuari, le passeggiate ai giardinetti e il quartino di vino. Ma ci […]
- 07-04-2025
- Giorgio Marota

VIVERE LA LONGEVITÀ, LE PROPOSTE AUSER SU INVECCHIAMENTO ATTIVO E WELFARE
VIVERE LA LONGEVITÀ, LE PROPOSTE AUSER SU INVECCHIAMENTO ATTIVO E WELFARE
Cultura, Da non perdere, Roma, Società, VolontariatiCONOSCERE LA CULTURA ROMANÌ E SUPERAR...
Torna fino al 13 aprile la Settimana per la promozione della cultura romanì e per il contrasto all’antiziganismo 2025 e l’8 aprile si celebra la Giornata internazionale dei rom, sinti […]
- 04-04-2025
- Ilaria Dioguardi

CONOSCERE LA CULTURA ROMANÌ E SUPERARE GLI STEREOTIPI: A CHE PUNTO SIAMO?
CONOSCERE LA CULTURA ROMANÌ E SUPERARE GLI STEREOTIPI: A CHE PUNTO SIAMO?
Cultura, Da non perdere, Giovani, Salute, SocietàAUTISMO, LA VITA DA GRANDI SI PUÒ DAV...
«Perché a quarant’anni mi devo lavare da solo?». A parlare è Omar: è autistico, ha quasi quarant’anni, ma i suoi genitori lo trattano ancora come un bambino. Ma loro non […]
- 02-04-2025
- Maurizio Ermisino

AUTISMO, LA VITA DA GRANDI SI PUÒ DAVVERO IMPARARE
AUTISMO, LA VITA DA GRANDI SI PUÒ DAVVERO IMPARARE

Ambiente e Sviluppo, Da non perdere, Roma, VolontariatiROMA, NASCE LA CERS ESQUILINO, PER UN...
«Abbiamo costituito da una settimana, ufficialmente, la Comunità energetica CERS Esquilino. Il progetto nasce grazie all’idea e all’impulso del Polo Civico Esquilino, una realtà sociale con più di 35 organizzazioni […]
- 01-04-2025
- Ilaria Dioguardi

ROMA, NASCE LA CERS ESQUILINO, PER UNA TRANSIZIONE DIFFUSA E SOLIDALE
ROMA, NASCE LA CERS ESQUILINO, PER UNA TRANSIZIONE DIFFUSA E SOLIDALE
Da non perdere, Giovani, Mondo, VolontariatiCOSTRUIRE LA PACE, IN TEMPI DI GUERRE
«You may say I’m a dreamer», cantava John Lennon in Imagine, «potreste dire che io sia un sognatore», quando ci chiedeva di provare a immaginare un mondo in cui non […]
- 30-03-2025
- Maurizio Ermisino

COSTRUIRE LA PACE, IN TEMPI DI GUERRE
COSTRUIRE LA PACE, IN TEMPI DI GUERRE
Comunicazione, Cultura, Società, VolontariatiMINORI MIGRANTI E INFORMAZIONE. DIAMO...
UNICEF e l’Associazione Carta di Roma hanno presentato il rapporto Tra realtà e rappresentazione: minorenni migranti e rifugiati nei media e il ruolo dell’informazione. Dall’indagine che, realizzata dall’Osservatorio di Pavia, […]
- 28-03-2025
- Maurizio Ermisino

MINORI MIGRANTI E INFORMAZIONE. DIAMO VOCE AI RAGAZZI, È IL PRIMO PASSO PER CAMBIARE LA NARRAZIONE
MINORI MIGRANTI E INFORMAZIONE. DIAMO VOCE AI RAGAZZI, È IL PRIMO PASSO PER CAMBIARE LA NARRAZIONE
Da non perdere, Giovani, Salute, Società, VolontariatiI RAGAZZI DI ASSI TV: «ARRIVEREMO A I...
Assi Gulliver è l’associazione nazionale di famiglie di persone con sindrome di Sotos e sindrome di Malan, nata nel 2012. Francesca Pucci, consulente per la comunicazione e per l’advocacy, ha […]
- 26-03-2025
- Ilaria Dioguardi

I RAGAZZI DI ASSI TV: «ARRIVEREMO A INTERVISTARE MARIA DE FILIPPI»
I RAGAZZI DI ASSI TV: «ARRIVEREMO A INTERVISTARE MARIA DE FILIPPI»
Cultura, Da non perdere, Giovani, Latina, Salute, Società, VolontariatiINTERRUZIONE DI GRAVIDANZA: LA LIBERT...
Al Bif&st, Bari International Film&TV Festival è stato presentato il corto Sette settimane diretto da Enrico Acciani, un film che offre uno sguardo crudo e realistico sulla libertà di scelta […]
- 26-03-2025
- Maurizio Ermisino

INTERRUZIONE DI GRAVIDANZA: LA LIBERTÀ DI SCELTA C’È DAVVERO?
INTERRUZIONE DI GRAVIDANZA: LA LIBERTÀ DI SCELTA C’È DAVVERO?

Da non perdere, Riforma del Terzo Settore, ScenariTERZO SETTORE: LA RIFORMA, IL RUNTS E...
«Il titolo di questo quarto Rapporto annuale di Terzjus lascia trapelare una nota di ottimismo dei suoi curatori rispetto alla prossima realizzazione dei due passi ancora necessari per condurre la […]
- 25-03-2025
- Mario German De Luca






