
AMMINISTRAZIONE DI UNA NON PROFIT: L&...
«Un tentativo che dice di un’intenzione del Governo di intervenire in un mondo che forse ha bisogno di una diversa “cultura”». Sono le parole di Alceste Santuari, docente di Diritto dell’economia […]
- 04-08-2016
- Lorena Moretti

AMMINISTRAZIONE DI UNA NON PROFIT: L’IMPATTO DELLA RIFORMA
AMMINISTRAZIONE DI UNA NON PROFIT: L’IMPATTO DELLA RIFORMA

RIFORMA, IN NOME DEL CIVISMO UNA CULT...
In un’intervista per VDossier n. 1/2016, il direttore di Aiccon analizza i punti di innovazione introdotti dalla legge delega di riforma del Terzo settore. «Le imprese sociali di seconda generazione», […]
- 02-08-2016
- Elisabetta Bianchetti

RIFORMA, IN NOME DEL CIVISMO UNA CULTURA DEL DONO PIÙ APERTA
RIFORMA, IN NOME DEL CIVISMO UNA CULTURA DEL DONO PIÙ APERTA

ANTIGONE: IN CARCERE È DI NUOVO EMERG...
Di nuovo in crescita il numero dei detenuti nelle carceri italiane, nonostante il sovraffollamento. Antigone propone di ridurre la custodia cautelare.
- 01-08-2016
- Flavio Mezzanotte

ANTIGONE: IN CARCERE È DI NUOVO EMERGENZA AFFOLLAMENTO
ANTIGONE: IN CARCERE È DI NUOVO EMERGENZA AFFOLLAMENTO

TERZO SETTORE E RIFORMA: LE REGOLE CO...
Per un giudizio finale sul tema Terzo settore e riforma secondo Giovanni Moro bisogna aspettare. Perché molto sarà definito dai decreti delegati, ma soprattutto perché bisognerà vedere come «le previsioni normative […]
- 29-07-2016
- Giovanni Moro

TERZO SETTORE E RIFORMA: LE REGOLE CONTRO LA FALSA SOLIDARIETÀ
TERZO SETTORE E RIFORMA: LE REGOLE CONTRO LA FALSA SOLIDARIETÀ

PER IL VOLONTARIATO È TEMPO DI PARTEC...
“Volontariato + Partecipazione = Cambiamento” è il tema affrontato in un assolato pomeriggio di Luglio nei locali della Casa del Volontariato di Frosinone, su iniziativa della Conferenza provinciale del Volontariato […]
- 28-07-2016
- Maria Lorena Micheli

PER IL VOLONTARIATO È TEMPO DI PARTECIPAZIONE. MA IN AUTONOMIA
PER IL VOLONTARIATO È TEMPO DI PARTECIPAZIONE. MA IN AUTONOMIA
DALLA BAMBOLA AL FEMMINICIDIO IL PASS...
Donne e politica nel XXI secolo? Bambole. “Gonfiabile” la presidente Boldrini, “imbambolata” la sindaca Raggi. In poco tempo, due donne con alte cariche istituzionali si sono viste paragonate, da due […]
- 27-07-2016
- Claudia Farallo

DALLA BAMBOLA AL FEMMINICIDIO IL PASSO È BREVE
DALLA BAMBOLA AL FEMMINICIDIO IL PASSO È BREVE

L’ALVEARE CHE DICE SI: PER COMP...
Si sta sviluppando anche nel Lazio “L’Alveare che dice si“, una piattaforma on-line su cui creare gruppi di acquisto per comprare prodotti a km zero. Una specie di social network […]
- 26-07-2016
- Christian Cibba

L’ALVEARE CHE DICE SI: PER COMPRARE INSIEME E A KM ZERO
L’ALVEARE CHE DICE SI: PER COMPRARE INSIEME E A KM ZERO

CON IL FARO A SORA I RAGAZZI RAPPANO ...
Nell’ambito dell’iniziativa Lazio in Gioco, un portale per monitorare il gioco d’azzardo patologico frutto di un progetto finanziato dalla Regione Lazio e gestito da varie associazioni, l’associazione Il Faro onlus di Sora, […]
- 25-07-2016
- Flavio Mezzanotte

CON IL FARO A SORA I RAGAZZI RAPPANO IL DISAGIO
CON IL FARO A SORA I RAGAZZI RAPPANO IL DISAGIO

RICHIEDENTI ASILO IN ITALIA: 25 ANNI ...
Focus sui richiedenti asilo in Italia dal 1990 al 2015 analizzando i dati del Dipartimento per le libertà civili e l’immigrazione del Ministero dell’Interno.
- 22-07-2016
- Flavio Mezzanotte

RICHIEDENTI ASILO IN ITALIA: 25 ANNI DI IMMIGRAZIONI
RICHIEDENTI ASILO IN ITALIA: 25 ANNI DI IMMIGRAZIONI

WELFARE: IL FUTURO È NELLA COPROGETTA...
Per attuare nuove politiche sociali, c’è bisogno di riscoprire il valore della coprogettazione. Se n’è accorto anche il Lazio, dopo anni di vuoto legislativo. Mettere insieme idee, progetti ed obiettivi […]
- 22-07-2016
- Giorgio Marota
