
LA FORMAZIONE DEL VOLONTARIATO SANITARIO
Volontariato in sanità: è questo il tema del numero 3 del 2015 di V Dossier. Da qui è tratto il contributo che proponiamo. La formazione del volontariato sanitario ha da sempre […]
- 04-05-2016
- Paola Atzei

LA FORMAZIONE DEL VOLONTARIATO SANITARIO
LA FORMAZIONE DEL VOLONTARIATO SANITARIO

VOLONTARIATO E SALUTE, L’ALTRUI...
Numerose ricerche internazionali dimostrano che chi fa volontariato gode di uno stato di salute psico-fisico migliore. Ma è fondamentale la motivazione personale. Ne parla Elisabetta Bianchetti in VDossier n. 3/2015. […]
- 02-05-2016
- Elisabetta Bianchetti

VOLONTARIATO E SALUTE, L’ALTRUISMO ALLUNGA LA VITA
VOLONTARIATO E SALUTE, L’ALTRUISMO ALLUNGA LA VITA

LA COMUNICAZIONE SOCIALE È BELLA PERC...
I social network hanno aperto nuove prospettive di comunicazione alle organizzazioni non profit, volontariato compreso, che ormai li utilizzano in modo diffuso. Non è detto però che l’utilizzo che ne […]
- 30-04-2016
- Paola Springhetti

LA COMUNICAZIONE SOCIALE È BELLA PERCHÈ FA SOCIETÀ
LA COMUNICAZIONE SOCIALE È BELLA PERCHÈ FA SOCIETÀ

WELFARE DEL FUTURO: PIÙ PESO AL VOLON...
In un’intervista a VDossier n. 3/2015 la Senatrice Emilia de Biasi analizza il ruolo chiave del volontariato e del Terzo settore nel futuro delle politiche sanitarie Un ruolo e un peso […]
- 28-04-2016
- Elisabetta Bianchetti e Paolo Marelli

WELFARE DEL FUTURO: PIÙ PESO AL VOLONTARIATO
WELFARE DEL FUTURO: PIÙ PESO AL VOLONTARIATO

(im)PATTO SOCIALE, LA CAMPAGNA CONTRO...
Il mondo del sociale si ribella alle politiche di austerità, accusate di creare terreno fertile per le disuguaglianze. Nasce da questo disagio la campagna (im)Patto Sociale, promossa da Libera, Gruppo […]
- 27-04-2016
- Ermanno Giuca e Giorgio Marota

(im)PATTO SOCIALE, LA CAMPAGNA CONTRO LE POLITICHE DI AUSTERITÀ
(im)PATTO SOCIALE, LA CAMPAGNA CONTRO LE POLITICHE DI AUSTERITÀ

EUROPEAN CYCLING CHALLENGE: 47 CITTÀ ...
La European Cycling Challenge-ECC2016 è la più grande sfida a squadre fra ciclisti urbani d’Europa, che si svolge ogni anno dal 1 al 31 Maggio. Roma partecipa per il terzo […]
- 26-04-2016
- Ilaria Dioguardi

EUROPEAN CYCLING CHALLENGE: 47 CITTÀ SI SFIDANO A COLPI DI PEDALE
EUROPEAN CYCLING CHALLENGE: 47 CITTÀ SI SFIDANO A COLPI DI PEDALE

PIETRO PINNA E IL CORAGGIO DI OBIETTA...
Pietro Pinna, primo obiettore di coscienza “politico” italiano si è spento recentemente, all’età di 89 anni. L’obiezione di coscienza in Italia è stato un fenomeno di rilevanza sociale, con un […]
- 25-04-2016
- Annamaria Piscopo

PIETRO PINNA E IL CORAGGIO DI OBIETTARE. UN ESEMPIO DA NON DIMENTICARE
PIETRO PINNA E IL CORAGGIO DI OBIETTARE. UN ESEMPIO DA NON DIMENTICARE

SICUREZZA STRADALE: “SULLA BUON...
Ricordo che quando studiavo comunicazione sociale, tanti anni fa, mi è stato spiegato il modo diverso in cui certe campagne venivano intese nel mondo anglosassone e in quello latino, specialmente […]
- 22-04-2016
- Maurizio Ermisino

SICUREZZA STRADALE: “SULLA BUONA STRADA”, UNA CAMPAGNA CHE FUNZIONA
SICUREZZA STRADALE: “SULLA BUONA STRADA”, UNA CAMPAGNA CHE FUNZIONA

AISM: IL MOVIMENTO YOUNG CONTRO LA SC...
Ricevere la diagnosi di una malattia cronica come la sclerosi multipla quando si è giovani può essere devastante, in qualunque forma si venga colpiti, a livello fisico e soprattutto psicologico. […]
- 22-04-2016
- Ilaria Dioguardi

AISM: IL MOVIMENTO YOUNG CONTRO LA SCLEROSI MULTIPLA
AISM: IL MOVIMENTO YOUNG CONTRO LA SCLEROSI MULTIPLA

VIA GIOLITTI 225, I DIRITTI NON SI SF...
I dieci giorni per lo sgombero dello storico sportello di Via Giolitti 225 per Focus – Casa dei Diritti sociali scadono oggi. Un’altra lettera del Comune di Roma, un altro […]
- 21-04-2016
- Chiara Castri
