
ECOMUSEO CASILINO: IL PROGETTO È PRON...
È bello e ambizioso il progetto presentato a Roma, presso la Casa della Cultura, il 17 Gennaio scorso: un evento a cui hanno partecipato tutte le principali voci che danno armonia […]
- 19-01-2016
- Flavio Mezzanotte

ECOMUSEO CASILINO: IL PROGETTO È PRONTO A PARTIRE
ECOMUSEO CASILINO: IL PROGETTO È PRONTO A PARTIRE

TURISMO ACCESSIBILE: ARRIVA “BE...
In Europa 80 milioni di persone con disabilità e problematiche connesse sono propense a viaggiare, spesso assieme alle proprie famiglie o con i propri assistenti, ma spesso incontrano numerosi ostacoli […]
- 19-01-2016
- Simone Chiarella

TURISMO ACCESSIBILE: ARRIVA “BED&CARE”
TURISMO ACCESSIBILE: ARRIVA “BED&CARE”

PROGETTO SOCRATES: LO SPORT È PER TUTTI
Socrates Brasileiro Sampaio de Souza Vieira de Oliveria, noto a tutti come Socrates, è stato un calciatore brasiliano – era il capitano della nazionale che abbiamo sconfitto ai mondiali del […]
- 18-01-2016
- Maurizio Ermisino

PROGETTO SOCRATES: LO SPORT È PER TUTTI
PROGETTO SOCRATES: LO SPORT È PER TUTTI

OROMO: IN ETIOPIA LA REPRESSIONE È VI...
«Chiediamo aiuto al Governo italiano. Chiediamo all’occidente di non sostenere ulteriormente la dittatura Tigre inviando denaro e armi. Non siamo politici, siamo Oromo. Ci rivolgiamo a Italia ed Europa perché […]
- 15-01-2016
- Chiara Castri

OROMO: IN ETIOPIA LA REPRESSIONE È VIOLENTA
OROMO: IN ETIOPIA LA REPRESSIONE È VIOLENTA

IL BULLISMO COLPISCE DI PIÙ CHI VEDE ...
Frequentare gli amici aiuta a combattere il bullismo. Il dato emerge dall’indagine Istat sugli “Aspetti della Vita Quotidiana” del 2014: il 23,6% degli 11-17enni che vede raramente gli amici (una […]
- 14-01-2016
- Ilaria Dioguardi

IL BULLISMO COLPISCE DI PIÙ CHI VEDE POCO GLI AMICI
IL BULLISMO COLPISCE DI PIÙ CHI VEDE POCO GLI AMICI

DAVERIO: C’È UN “SACERDOZ...
Dopo l’intervista ad Antonio Paolucci, continuiamo la riflessione sul volontariato nei musei con un confronto con Daverio. L’intervista è uscita sul n. 2/2015 di “Vdossier”, interamente dedicato a questo tema. Volontariato nei […]
- 12-01-2016
- Paolo Marelli

DAVERIO: C’È UN “SACERDOZIO MUSEALE” CHE RIPUDIA I VOLONTARI
DAVERIO: C’È UN “SACERDOZIO MUSEALE” CHE RIPUDIA I VOLONTARI

VOLONTARIATO PER I BENI CULTURALI. QU...
Dopo l’analisi sul volontariato culturale continuiamo la riflessione con un’intervista ad Antonio Paolucci. L’intervista è uscita sul n. 2/2015 di “Vdossier”, interamente dedicato a questo tema. Che ruolo può o deve […]
- 09-01-2016
- Paola Springhetti

VOLONTARIATO PER I BENI CULTURALI. QUALE RUOLO?
VOLONTARIATO PER I BENI CULTURALI. QUALE RUOLO?

SMALTIMENTO RIFIUTI: QUANTO MI COSTI
Per l’ottavo anno consecutivo Cittadinanzattiva ha realizzato un’indagine sulle spese che gli italiani devono sostenere in tutti i capoluoghi di provincia. La Campania risulta essere la regione più costosa (419 […]
- 07-01-2016
- Ilaria Dioguardi

SMALTIMENTO RIFIUTI: QUANTO MI COSTI
SMALTIMENTO RIFIUTI: QUANTO MI COSTI

800MILA VOLONTARI PER IL PAESE PIÙ BE...
Questa analisi sul volontariato culturale è una sintesi dell’articolo “la carica degli 800mila. Difendono e divulgano i ‘gioielli’ di casa nostra”, uscito sul n. 2/2015 di “Vdossier”. Il testo completo, in […]
- 05-01-2016
- Elisabetta Bianchetti

800MILA VOLONTARI PER IL PAESE PIÙ BELLO DEL MONDO
800MILA VOLONTARI PER IL PAESE PIÙ BELLO DEL MONDO

CARO MONDO, LA SFIDA DEL CLIMA SI PUÒ...
Dopo l’articolo pubblicato ieri, riprendiamo la nostra riflessione su Cop21, il vertice sul clima di Parigi, e sulla valutazione che ne danno le Ong. Sembra essere piuttosto ottimista Mariagrazia Midulla, […]
- 31-12-2015
- Simone Chiarella
