
CORRIROMA 2022. ATLETI PER I DIRITTI ...
«Sembra di essere in un film», dice un runner mentre passa sotto l’arco di Costantino, dove il leggendario etiope Abebe Bikila nel lontano 10 settembre 1960 tagliò il traguardo della […]
- 19-09-2022
- Giorgio Marota

CORRIROMA 2022. ATLETI PER I DIRITTI SUL RED CARPET DELLA STORIA
CORRIROMA 2022. ATLETI PER I DIRITTI SUL RED CARPET DELLA STORIA

INSUPERABILI: GIOCANDO ANDIAMO OLTRE
«Cerchiamo l’abilità nella disabilità nel modo più semplice: giocando, andiamo oltre». È il motto di Insuperabili, un progetto che nasce nel 2012 a Torino dall’idea di creare una scuola calcio […]
- 06-09-2022
- Maurizio Ermisino

INSUPERABILI: GIOCANDO ANDIAMO OLTRE
INSUPERABILI: GIOCANDO ANDIAMO OLTRE

MARKO E MAKSIM, DALLA GUERRA AI CAMPI...
Da mesi ormai ci siamo accorti che la guerra in Ucraina era arrivata in qualche modo anche da noi. Non solo dalle notizie dei telegiornali, non solo dai disagi che […]
- 30-08-2022
- Maurizio Ermisino

MARKO E MAKSIM, DALLA GUERRA AI CAMPI DI CALCIO
MARKO E MAKSIM, DALLA GUERRA AI CAMPI DI CALCIO

CORPO A CORPO: UNA BELLEZZA DIVERSA È...
«Mi piace che si veda la cicatrice. Mi danno più fastidio le occhiaie». Veronica Yoko Plebani, la protagonista di Corpo a corpo, il documentario di Maria Iovine che, presentato in […]
- 21-06-2022
- Maurizio Ermisino

CORPO A CORPO: UNA BELLEZZA DIVERSA È POSSIBILE
CORPO A CORPO: UNA BELLEZZA DIVERSA È POSSIBILE

CASILINO SKY PARK: LA PIAZZA CHE NON ...
«Non serve andare lontano. Perché sotto ogni asfalto c’è il mare. E dietro ogni angolo la luna». È la scritta che ci accoglie appena arriviamo al Casilino Sky Park, il […]
- 20-05-2022
- Maurizio Ermisino

CASILINO SKY PARK: LA PIAZZA CHE NON C’ERA
CASILINO SKY PARK: LA PIAZZA CHE NON C’ERA

ROMA, GP DELLA LIBERAZIONE 2022: IN B...
Negli anni dell’occupazione nazi-fascista, la bicicletta era il mezzo più utilizzato per spostarsi e andare a lavorare, ma era anche il mezzo più frequentemente utilizzato dalle staffette partigiane e dei […]
- 26-04-2022
- Lucia Aversano

ROMA, GP DELLA LIBERAZIONE 2022: IN BICICLETTA TRA SPORT, ECOLOGIA, TERRITORIO
ROMA, GP DELLA LIBERAZIONE 2022: IN BICICLETTA TRA SPORT, ECOLOGIA, TERRITORIO

LA SCUOLA CALCIO FAIR PLAY LATINA, LI...
Giovanni si muove con il deambulatore e fa il portiere indossando i guanti che gli ha donato Mattia Perin. Matias ha cinque anni ed è il capitano della squadra: giocare […]
- 24-03-2022
- Roberta Sottoriva

LA SCUOLA CALCIO FAIR PLAY LATINA, LIBERA E INCLUSIVA
LA SCUOLA CALCIO FAIR PLAY LATINA, LIBERA E INCLUSIVA

LO SPORT DI BASE È IN CRISI. DUE PROP...
Lo sport di base non chiede ristori, bensì interventi strutturali. I soldi “a pioggia” tamponano l’emergenza, ma non risolvono i problemi di una crisi dilagante tanto che, entro la fine […]
- 04-02-2022
- Giorgio Marota

LO SPORT DI BASE È IN CRISI. DUE PROPOSTE PER AFFRONTARLA
LO SPORT DI BASE È IN CRISI. DUE PROPOSTE PER AFFRONTARLA

DONNE NELLO SPORT: UNA PROPOSTA DI LE...
La prima volta che le donne presero parte ai Giochi Olimpici fu durante la seconda edizione delle Olimpiadi moderne tenutesi a Parigi nel 1.900. Le atlete in gara erano 22 […]
- 03-02-2022
- Lucia Aversano

DONNE NELLO SPORT: UNA PROPOSTA DI LEGGE DEL LAZIO CONTRO LE DISCRIMINAZIONI
DONNE NELLO SPORT: UNA PROPOSTA DI LEGGE DEL LAZIO CONTRO LE DISCRIMINAZIONI


#sport4equality: COSÌ LO SPORT AIUTA ...
Quando si parla di sport come una delle più grandi industrie del Paese, si racconta solamente una faccia della medaglia. L’altra, decisamente più nascosta, ha a che fare con tutte […]
- 15-12-2021
- Giorgio Marota
