
BARRIERE ARCHITETTONICHE: PIÙ ACCESSI...
Stop alle barriere architettoniche. Sì, ma come? Ecco un documento che traccia le linee guida per costruire accessibile e fare “universal design”. È la Prassi UNI per l’abbattimento delle barriere architettoniche, […]
- 06-03-2017
- Claudia Farallo

BARRIERE ARCHITETTONICHE: PIÙ ACCESSIBILITÀ CON L’UNIVERSAL DESIGN
BARRIERE ARCHITETTONICHE: PIÙ ACCESSIBILITÀ CON L’UNIVERSAL DESIGN

ISTITUTO STATALE PER SORDI A RISCHIO ...
L’ Istituto Statale per Sordi di Roma rischia seriamente la chiusura, se dal Governo e dal Ministero dell’Istruzione non arriveranno risposte e finanziamenti il più presto possibile. È quanto emerge […]
- 22-02-2017
- Christian Cibba

ISTITUTO STATALE PER SORDI A RISCHIO CHIUSURA, APPELLO AL GOVERNO
ISTITUTO STATALE PER SORDI A RISCHIO CHIUSURA, APPELLO AL GOVERNO

CASA DEL VOLONTARIATO DI FROSINONE: N...
Una lunga collaborazione tra associazioni, Casa del Volontariato di Frosinone e Asl: è in questo contesto che quest’ultima ha messo a disposizione una nuova sede per la Casa, che ora si trova […]
- 05-02-2017
- Paola Springhetti

CASA DEL VOLONTARIATO DI FROSINONE: NUOVA SEDE, CENTINAIA DI CONSULENZE, TANTO LAVORO DI RETE
CASA DEL VOLONTARIATO DI FROSINONE: NUOVA SEDE, CENTINAIA DI CONSULENZE, TANTO LAVORO DI RETE

LE FATTORIE SOCIALI, UN MONDO DI POSS...
Grazie alle fattorie sociali, investendo sull’approccio terapeutico di un’attività semplice e secolare come l’agricoltura, si può offrire, a tante persone che presentano forme di disagio sociale o di svantaggio psico-fisico, la […]
- 18-01-2017
- Andrea Lastella

LE FATTORIE SOCIALI, UN MONDO DI POSSIBILITÀ
LE FATTORIE SOCIALI, UN MONDO DI POSSIBILITÀ

ORGANIZZATO O NO, IL VOLONTARIATO DÀ ...
Per chi fa volontariato era già una certezza, ma da oggi anche i dati lo dimostrano: chi si impegna per il bene comune ha una qualità della vita più alta. […]
- 16-01-2017
- Claudia Farallo

ORGANIZZATO O NO, IL VOLONTARIATO DÀ BENESSERE
ORGANIZZATO O NO, IL VOLONTARIATO DÀ BENESSERE

NUOVI LEA: LE CRITICHE DELLE ASSOCIAZ...
Questo articolo è tratto da Redattore Sociale del 13 gennaio 2016. Con la firma del premier Gentiloni, vedono finalmente e ufficialmente la luce i nuovi LEA, livelli essenziali per l’assistenza. Plaude […]
- 14-01-2017
- Paola Springhetti

NUOVI LEA: LE CRITICHE DELLE ASSOCIAZIONI
NUOVI LEA: LE CRITICHE DELLE ASSOCIAZIONI

FRUTTA URBANA: ECCO IL PROGETTO PER M...
Frutta urbana è il primo progetto italiano, avviato tre anni fa, di mappatura, raccolta e distribuzione gratuita della frutta che cresce in città. Un centinaio di volontari ogni mese, a […]
- 04-01-2017
- Andrea Lastella

FRUTTA URBANA: ECCO IL PROGETTO PER MAPPARLA, RACCOGLIERLA E DISTRIBUIRLA
FRUTTA URBANA: ECCO IL PROGETTO PER MAPPARLA, RACCOGLIERLA E DISTRIBUIRLA

POVERTÀ NEL LAZIO: QUALE IL FUTURO DE...
È del 6 dicembre scorso l’incontro organizzato a Roma presso l’Anci nazionale dall’Alleanza contro la povertà del Lazio, realtà composta dalle maggiori organizzazioni che si occupano di povertà nel Lazio […]
- 20-12-2016
- Caterina Ciampa

POVERTÀ NEL LAZIO: QUALE IL FUTURO DEL SOSTEGNO PER L’INCLUSIONE ATTIVA?
POVERTÀ NEL LAZIO: QUALE IL FUTURO DEL SOSTEGNO PER L’INCLUSIONE ATTIVA?

ROMA. IL REGALO ACCESSIBILE HA LA SUA...
Arriva a Roma la seconda edizione di FRA’ Fiera del Regalo Accessibile, organizzata dall’associazione Fusolab 2.0: sarà aperta sabato 17 e domenica 18 dicembre 2016 a partire dalle 10.00 di mattina, in […]
- 14-12-2016
- Ermanno Giuca

ROMA. IL REGALO ACCESSIBILE HA LA SUA FIERA
ROMA. IL REGALO ACCESSIBILE HA LA SUA FIERA

GLI ITALIANI SONO GENEROSI, MA NON HA...
Un paese dalla generosità diffusa, che, di fronte ad una causa sociale, non esita a donare. Ma anche un paese che in questo tipo di impegno sublima la partecipazione, quella […]
- 03-12-2016
- Chiara Castri
