
IL VOLONTARIO VIVE UNA VITA IN PIÙ. E...
Luciano, che per 41 anni ha fatto il ferroviere, nel 2007 ha fondato l’associazione Chiara per i bambini del mondo ad Albano Laziale: è dedicata a sua figlia, che non […]
- 18-01-2021
- Ilaria Dioguardi

IL VOLONTARIO VIVE UNA VITA IN PIÙ. E VALE DOPPIO
IL VOLONTARIO VIVE UNA VITA IN PIÙ. E VALE DOPPIO


SOSTENIBILITÀ: PUNTARE SUI TERRITORI ...
Il nostro Paese è ancora lontano dalla sostenibilità economica, sociale e ambientale, ma un numero sempre maggiore di Regioni, Provincie e Città metropolitane pianifica le strategie future tenendo ben presente […]
- 16-12-2020
- Chiara Castri

SOSTENIBILITÀ: PUNTARE SUI TERRITORI E LE ENERGIE SOCIALI
SOSTENIBILITÀ: PUNTARE SUI TERRITORI E LE ENERGIE SOCIALI

RIETI. LA CRISI DELLE RACCOLTE FONDI ...
Se fino a due anni fa tv e giornali ce li avevano mostrati alle prese con la ricostruzione in corso, oggi, lontani dal clamore mediatico, li ritroviamo ancora nelle soluzioni […]
- 12-12-2020
- Mirko Giustini

RIETI. LA CRISI DELLE RACCOLTE FONDI TRA LE ASSOCIAZIONI DELLE ZONE TERREMOTATE
RIETI. LA CRISI DELLE RACCOLTE FONDI TRA LE ASSOCIAZIONI DELLE ZONE TERREMOTATE

CON IL TEATRO A REBIBBIA (E FUORI) LE...
Nel 2013 ha inizio la collaborazione tra la Casa Circondariale Femminile di Rebibbia e la compagnia “Le Donne del Muro Alto” a cura dell’associazione Per Ananke e della regista Francesca […]
- 07-12-2020
- Ilaria Dioguardi

CON IL TEATRO A REBIBBIA (E FUORI) LE DONNE RITROVANO SE STESSE
CON IL TEATRO A REBIBBIA (E FUORI) LE DONNE RITROVANO SE STESSE

CHI SEGUE LE PERSONE NON AUTOSUFFICIE...
Chi si prende cura delle persone non autosufficienti malate di Covid? Il problema è drammatico e richiede una risposta urgente. 86 associazioni propongono un protocollo obbligatorio, che permetta ai caregiver […]
- 03-12-2020
- Redazione

CHI SEGUE LE PERSONE NON AUTOSUFFICIENTI MALATE DI COVID? LA RICHIESTA DELLE ASSOCIAZIONI
CHI SEGUE LE PERSONE NON AUTOSUFFICIENTI MALATE DI COVID? LA RICHIESTA DELLE ASSOCIAZIONI

L’ARTE IN CITTÀ PER CAMBIARE IL...
Roma. Via Dina Galli 8 cambia faccia e si riempie di verde e di colori. Domani mattina, alle 10:00, con la partecipazione dei responsabili della ASL e del III Municipio, […]
- 02-12-2020
- Paola Springhetti

L’ARTE IN CITTÀ PER CAMBIARE IL COLORE DELLE NOSTRE VITE
L’ARTE IN CITTÀ PER CAMBIARE IL COLORE DELLE NOSTRE VITE


COLLASSO CLIMATICO E COVID: CONTRO LA...
Esiste una correlazione tra collasso climatico, questione ambientale e crisi Covid 19? Questa la domanda a cui si è cercato di dare una risposta ragionata ed articolata nel corso del […]
- 23-11-2020
- Chiara Castri

COLLASSO CLIMATICO E COVID: CONTRO LA CRISI SERVE UNA GIUSTIZIA ECOLOGICA
COLLASSO CLIMATICO E COVID: CONTRO LA CRISI SERVE UNA GIUSTIZIA ECOLOGICA

SE TRASCURATE LA CRISI DEL TERZO SETT...
«In questi anni il nostro lavoro è stato guidato dalla convinzione che le politiche di un Paese si dovessero occupare dei bisogni materiali, ma che dovessero considerare centrali anche la […]
- 17-11-2020
- Giorgio Marota

SE TRASCURATE LA CRISI DEL TERZO SETTORE, VI FATE DEL MALE
SE TRASCURATE LA CRISI DEL TERZO SETTORE, VI FATE DEL MALE

QUO VADIS EUROPA? UN INCONTRO PER CAP...
Continuano gli incontri del percorso Futuro Prossimo: il nuovo appuntamento è mercoledì 11 novembre alle 18:00 con Pier Virgilio Dastoli, presidente del Consiglio Italiano del Movimento Europeo (CIME), sul tema “Quo […]
- 10-11-2020
- Pier Virgilio Dastoli

QUO VADIS EUROPA? UN INCONTRO PER CAPIRE IL PROGETTO EUROPEO
QUO VADIS EUROPA? UN INCONTRO PER CAPIRE IL PROGETTO EUROPEO

EDUCAZIONE NEGLI SPAZI SOCIALI: UN PE...
Le difficoltà date dalle condizioni che stiamo vivendo a seguito della crisi da Covid 19 ci spingono al di fuori dei classici contesti di attuazione di attività e laboratori dedicati […]
- 21-10-2020
- Chiara Castri
