
LA PAZZA GIOIA, COMMOVENTE FILM TERAPIA
Dopo “Il capitale umano”, che era un thriller antropologico, ci si chiedeva che strada avrebbe preso il cinema di Paolo Virzì. La pazza gioia, che ha presentato a Cannes, alla Quinzane […]
- 17-05-2016
- Maurizio Ermisino

LA PAZZA GIOIA, COMMOVENTE FILM TERAPIA
LA PAZZA GIOIA, COMMOVENTE FILM TERAPIA

VOLONTARIATO E CURE PALLIATIVE, UNA R...
Sono in prevalenza donne, di più di 50 anni e con un buon livello di scolarizzazione. Nelle cure palliative il volontariato è una risorsa insostituibile, purchè sia formato. Federazione Cure […]
- 10-05-2016
- Luca Moroni

VOLONTARIATO E CURE PALLIATIVE, UNA RISORSA INSOSTITUIBILE
VOLONTARIATO E CURE PALLIATIVE, UNA RISORSA INSOSTITUIBILE

YEMEN, SPOSARSI A 10 ANNI. UN FILM RA...
Interno, giorno. Siamo nello Yemen, in un’aula di tribunale. Alla fine della giornata di udienza, un giovane giudice si avvicina a una bambina che è lì da sola. Le chiede […]
- 07-05-2016
- Maurizio Ermisino

YEMEN, SPOSARSI A 10 ANNI. UN FILM RACCONTA LA TRAGEDIA
YEMEN, SPOSARSI A 10 ANNI. UN FILM RACCONTA LA TRAGEDIA

QUASI L’8% DEGLI ITALIANI LAVOR...
Da una ricerca coordinata da Fnv, Cnv e Istat emerge il profilo del volontario medio in Italia. La media nazionale in percentuale è del 3,2.
- 19-04-2016
- Flavio Mezzanotte

QUASI L’8% DEGLI ITALIANI LAVORA GRATIS PER GLI ALTRI. ECCO CHI SONO
QUASI L’8% DEGLI ITALIANI LAVORA GRATIS PER GLI ALTRI. ECCO CHI SONO

RICHIEDENTI ASILO E VOLONTARIATO: LA ...
È lo stesso Municipio dei fatti di Tor Sapienza del Novembre scorso il primo a dare attuazione, a Roma, al protocollo di intesa con organizzazioni di terzo settore firmato a […]
- 02-04-2016
- Chiara Castri

RICHIEDENTI ASILO E VOLONTARIATO: LA CURA DEL VERDE È SOLO L’INIZIO
RICHIEDENTI ASILO E VOLONTARIATO: LA CURA DEL VERDE È SOLO L’INIZIO

CENTRO ARARAT: UNA COLAZIONE PER RESI...
Anche il Centro Ararat ha ricevuto l’ormai famosa lettera di sgombero dal Comune di Roma. È arrivata il 22 marzo e ingiunge lo sgombero entro 10 giorni, quindi entro domani, […]
- 01-04-2016
- Paola Springhetti

CENTRO ARARAT: UNA COLAZIONE PER RESISTERE ALLO SGOMBERO
CENTRO ARARAT: UNA COLAZIONE PER RESISTERE ALLO SGOMBERO

FAMIGLIA PUNTO ZERO. IL FESTIVAL DI U...
Da tanti mesi nelle aule del Parlamento e sui media è un susseguirsi di dibattiti, articoli, programmi televisivi, approfondimenti riguardanti i temi dei diritti civili, di smartworking e mobilità per […]
- 22-03-2016
- Ilaria Dioguardi

FAMIGLIA PUNTO ZERO. IL FESTIVAL DI UNA REALTÀ CHE CAMBIA
FAMIGLIA PUNTO ZERO. IL FESTIVAL DI UNA REALTÀ CHE CAMBIA

ACCOGLIENZA DIFFUSA. COSÌ A FORMIA I ...
Accoglienza diffusa: è questa la strada per far sì che l’immigrazione non sia una perenne emergenza e per realizzare davvero l’integrazione nella comunità del territorio. Alessandro Dessì in questi giorni […]
- 10-03-2016
- Paola Springhetti

ACCOGLIENZA DIFFUSA. COSÌ A FORMIA I MIGRANTI SI INTEGRANO
ACCOGLIENZA DIFFUSA. COSÌ A FORMIA I MIGRANTI SI INTEGRANO

CARE, QUANDO LA COCAINA STANCA
«Adesso è tutto più facile. È più facile parlare, è più facile flirtare, è più facile essere simpatici, è più facile sentirsi apprezzati», scrive Roberto Saviano in “Zero Zero Zero”, […]
- 09-03-2016
- Isadora Casadonte

CARE, QUANDO LA COCAINA STANCA
CARE, QUANDO LA COCAINA STANCA

FROSINONE: L’INQUINAMENTO VISTO ATTRA...
Islam e tematiche ambientali sono strettamente collegate fra loro: secondo la dottrina islamica l’inquinamento non comprometterebbe solo la vita materiale, ma anche la vita spirituale dell’uomo. Per gli studiosi dell’Islam, […]
- 08-03-2016
- Lucia Aversano
