
ROMA PER LA GLOBAL SUMUD FLOTILLA: LE INIZIATIVE PER GAZA
Partirà domani 4 settembre da Tunisi e dalla Sicilia la seconda flotta della Global Sumud Flotilla. Mentre le iniziative a supporto si moltiplicano in tutta Italia, una carrellata di alcuni dei prossimi appuntamenti a Roma per condividere, donare, agire
di Redazione
03 Settembre 2025
4 MINUTI di lettura
ASCOLTA L'ARTICOLO
Si prepara a partire domani 4 settembre da Tunisi e dalla Sicilia la seconda flotta della Global Sumud Flotilla, che raccoglierà naviganti anche dalla Grecia. E da Catania salperà anche la Life Support, nave di ricerca e soccorso di Emergency per offrire supporto alle imbarcazioni.
Dopo la grande partecipazione alla fiaccolata di Genova, che ha visto oltre 50mila adesioni, o alla manifestazione che ha percorso le strade del Lido di Venezia puntando i riflettori della Mostra del Cinema sul genocidio, attorno alla Global Sumud Flotilla continua la mobilitazione delle associazioni e dei volontari, del mondo della cultura e dei cittadini, a sostegno di una grande iniziativa di solidarietà che, nonostante le avversità legate al meteo, raccoglie adesioni e attivazione da 44 Paesi. Nei giorni scorsi la stessa relatrice speciale ONU per la Palestina Francesca Albanese aveva espresso il massimo sostegno alla Flotilla e rivolto agli stati membri la richiesta di «estendere il loro supporto e la loro protezione alla Flotilla e a tutti coloro che la stanno sostenendo» e di «unirsi a loro il prima possibile perché insieme dobbiamo rompere l’assedio e dobbiamo aiutare a salvare Gaza». «Siate forti» conclude Albanese, che avevamo incontrato in occasione della presentazione del suo Quando il mondo dorme (Rizzoli, 2025).
Tra Siracusa e Catania oggi e domani sono numerose le iniziative a sostegno della partenza. Tra testimonianze, interventi di attivisti, musica, spettacoli. Il programma completo, molto ricco, è disponibile a questo link.
Roma per la Global Sumud Flotilla: gli appuntamenti di settembre
Le iniziative di sostegno continuano a moltiplicarsi anche a Roma e nel Lazio. Abbiamo provato a ricostruire una breve carrellata di alcuni dei prossimi appuntamenti, che di certo non punta ad essere esaustiva di un movimento di pace e nonviolenza che diventa sempre più ampio.
Da domani al 6 settembre al Parco Schuster, in zona San Paolo a Roma, tre giorni di musica e cultura, mostre, laboratori e dibattiti con Renoize Festival Antifascista. Tre giorni di villaggio delle Resistenze dal Messico al Kurdistan per arrivare in Palestina, tre giorni contro il genocidio. Il 5 settembre alle 20 assemblea pubblica operativa. Sul sito il programma completo.
Il 6 settembre iniziative di sostegno sono previste in tutta Italia. A Roma cittadini, reti civiche, associazioni si daranno appuntamento alle 18 in Piazza del Campidoglio. La manifestazione, dal titolo Fermiamo la barbarie intende chiedere al governo di schierarsi dalla parte della pace, della giustizia e del diritto internazionale. Tra le prime adesioni Anpi provinciale di Roma, Articolo 21, Associazione Stampa Romana, Auser Lazio, Attac Roma, CarteInRegola, Casa internazionale delle donne, Cattive Ragazze APS, Cgil Roma e Lazio, Comitati NO AD per il ritiro di ogni autonomia differenziata, Comitato No guerra No armi IV Municipio di Roma, Comitato per le future generazioni, Comitato Territoriale Municipio I, VIII, IX, X, XI, XII di Roma, Comunità Palestinese di Roma e Lazio, Compagno è il mondo, Diritti in Comune, Emergency, Federconsumatori Lazio, FSNI, Gaynet, Global Movement to Gaza – Lazio, Libera, Nonna Roma, Progetto Glicine, Rete degli Studenti Medi, Rete docenti antifascisti VII Municipio Roma, Rete no bavaglio, Rete numeri pari, Sbilanciamoci, Stop Rearm Roma, Sunia Roma, Transform! Italia. Per informazioni segui il link.
Sempre il 6 l’Angelo Mai riapre dopo una breve pausa estiva con un’iniziativa che non è solo una festa, ma un’occasione per prendere posizione contro il genocidio. Con la testimonianza di una portavoce del Movimento. Parte del ricavato andrà alla Global Sumud Flotilla. Tutte le info sul sito.
Fino al 7 settembre in via Via degli Armatori 3, a Roma, riparte il Visionaria Fest di Villetta Social Lab a Garbatella. DiserTiamo è il titolo di questa ottava edizione che rimanda fino a Gaza l’impegno di un Festival che ha l’ambizione di una costruzione condivisa di una narrazione collettiva del presente. Contro la paura e un futuro riarmato e disumano, Visionaria è resistenza, confronto, immaginazione. Tra dibattiti, musica, teatro e socialità, il programma completo è sul sito del Festival.
A Manziana (Casali Ex-Motosi Via Lazio 1) sempre il 7 Una giornata per Gaza. Dalle 11 incontro con Moni Ovadia, Luisa Morgantini e Hassan Selmi. Dalle 14 concerto per la Palestina
Lunedì 8 a Casetta Rossa dalle 18.30 SAVE GAZA. STOP BOMBING. I portavoce del Global Movement To Gaza presenteranno il progetto della Global Sumud Flotilla in dialogo con la giornalista Annamaria Selini e, a seguire, è prevista una cena di solidarietà preparata dallo chef del Grandma, Lorenzo Leonetti. A questo link tutte le informazioni per partecipare.
Il 9, all’interno della Festa de Il Fatto Quotidiano, alle 14.00 al Circo Massimo il flash mob Gaza, momento Massimo in collegamento con la Global Sumud Flotilla e alle 21 Storie di guerre e di paci, con Alessandro Barbero e Marco Travaglio. L’11 settembre alle 17 Fermiamo l’economia di Guerra, presidio davanti la sede di Leonardo di Via Monte Grappa indetto dopo l’assemblea pubblica del Coordinamento romano di Stop Rearm Europe al Polo Civico Esquilino.
Il 12 settembre a San Lorenzo assemblea pubblica di Movimenti per la Casa, OSA, Unione Giovani Palestinesi e alle 18 al Parco degli Acquedotti la presentazione di Rompere il muro. Dieci anni di carovane solidali a Gaza a cura di Gaza Freestyle (Prospero) nell’ambito di Giusta Festival CSOA Spartaco. Il 14 settembre alla Città dell’Altra Economia la terza edizione del concerto di beneficenza Nessun Dorma, evento finale del Falastin Festival. Con la partecipazione di artisti italiani e palestinesi, il ricavato sarà destinato all’assistenza medica e umanitaria per la popolazione palestinese.
Immagine di copertina Global Movement to Gaza Italia
