SportMATTI PER IL CALCIO: LA NAZIONALE DI ...
«Ricordatevi che nelle partite ufficiali non sono ammesse collanine, orecchini e cose simili. In partita non bisogna rompere ai compagni. Ogni lamentela si deve trasformare in incitamento. Qui l’unico che […]
- 17-02-2016
- Maurizio Ermisino

MATTI PER IL CALCIO: LA NAZIONALE DI PAZIENTI PSICHIATRICI IN GIAPPONE PER VINCERE
MATTI PER IL CALCIO: LA NAZIONALE DI PAZIENTI PSICHIATRICI IN GIAPPONE PER VINCERE
CulturaRAZZISMO ALL’ITALIANA: NON SI E...
Razzismo all’italiana: è il tema del memoir di un’italo-ruandese cresciuta a polenta e razzismo nella roccaforte leghista per eccellenza: Bergamo. Un viaggio che parte da una bambola bianca e prosegue […]
- 10-02-2016
- Simone Chiarella

RAZZISMO ALL’ITALIANA: NON SI ELIMINA CON IL SAPONE SBIANCANTE
RAZZISMO ALL’ITALIANA: NON SI ELIMINA CON IL SAPONE SBIANCANTE
Roma, VolontariatiSU 11RADIO “C’È SPAZIO PE...
Entrando nelle postazioni di 11Radio non c’è quel silenzio artificiale tipico degli studi radiofonici. C’è sempre un rumore di fondo, mentre si cammina verso i microfoni, il mixer e la […]
- 04-02-2016
- Marina Berarducci

SU 11RADIO “C’È SPAZIO PER…VOI”
SU 11RADIO “C’È SPAZIO PER…VOI”
Società, TerCAMPI NOMADI: LA STRADA PER L’A...
Due bimbette di circa dieci anni stanno discutendo animatamente nel cortile della scuola, una cinese, l’altra africana. Ad un tratto il battibecco si fa più accesso ed ecco che, come […]
- 03-02-2016
- Lucia Aversano

CAMPI NOMADI: LA STRADA PER L’AUTONOMIA È ANCORA IN SALITA
CAMPI NOMADI: LA STRADA PER L’AUTONOMIA È ANCORA IN SALITA
Roma, SportPROGETTO SOCRATES: LO SPORT È PER TUTTI
Socrates Brasileiro Sampaio de Souza Vieira de Oliveria, noto a tutti come Socrates, è stato un calciatore brasiliano – era il capitano della nazionale che abbiamo sconfitto ai mondiali del […]
- 18-01-2016
- Maurizio Ermisino

PROGETTO SOCRATES: LO SPORT È PER TUTTI
PROGETTO SOCRATES: LO SPORT È PER TUTTI
Roma, Volontariati“RADIO IMPEGNO”, LA RADIO...
“Vince solo chi custodisce”. È il motto di Calciosociale, una società sportiva dilettantistica presente a Roma dal 2005, con l’obiettivo di trasformare il gioco del calcio da sport competitivo a […]
- 11-01-2016
- Ermanno Giuca

“RADIO IMPEGNO”, LA RADIO DI CHI DI NOTTE CUSTODISCE
“RADIO IMPEGNO”, LA RADIO DI CHI DI NOTTE CUSTODISCE
VOLONTARIATO PER I BENI CULTURALI. QU...
Dopo l’analisi sul volontariato culturale continuiamo la riflessione con un’intervista ad Antonio Paolucci. L’intervista è uscita sul n. 2/2015 di “Vdossier”, interamente dedicato a questo tema. Che ruolo può o deve […]
- 09-01-2016
- Paola Springhetti

VOLONTARIATO PER I BENI CULTURALI. QUALE RUOLO?
VOLONTARIATO PER I BENI CULTURALI. QUALE RUOLO?
Cultura, LatinaECCIDIO DI ROCCAGORGA: LA FORMA DELL&...
L’eccidio di Roccagorga (Latina) avvenne il 6 gennaio 1913, quando i rappresentati dell’ordine pubblico uccisero 7 persone durante una manifestazione organizzata dalla Società Agricola Savoia, tra cui un bambino di cinque anni […]
- 04-01-2016
- Paola Springhetti

ECCIDIO DI ROCCAGORGA: LA FORMA DELL’INGIUSTIZIA
ECCIDIO DI ROCCAGORGA: LA FORMA DELL’INGIUSTIZIA
Roma, VolontariatiGIUBILEO PER I ROMANI: LA PRIMA PORTA...
È partito il progetto Giubileo per i Romani, che vede impegnate quarantadue associazioni, cooperative e realtà diverse che si sono riunite nell’omonimo coordinamento, per far sì che questo Anno della Misericordia lasci […]
- 16-12-2015
- Redazione

GIUBILEO PER I ROMANI: LA PRIMA PORTA APERTA È QUELLA DEL CARCERE
GIUBILEO PER I ROMANI: LA PRIMA PORTA APERTA È QUELLA DEL CARCERE
Roma, Società, TerSENZA FISSA DIMORA: SONO ORMAI 55.000...
Come ha riportato puntualmente la testata Redattore Sociale, si è svolta il 10 dicembre presso la sede del CNEL (Consiglio Nazionale Economia e Lavoro) a Roma l’evento di presentazione delle Linee di indirizzo […]
- 14-12-2015
- Flavio Mezzanotte







