Da non perdere, SaluteSALUTE MENTALE, UNASAM: È TEMPO DI CO...
«È tempo che tutte e tutti prendiate posizione nel rispetto dei valori e dei principi della Legge 180, come una parte delle vostre colleghe e colleghi fanno da tempo». Così […]
- 10-10-2023
- Redazione

SALUTE MENTALE, UNASAM: È TEMPO DI CORAGGIO E RESPONSABILITÀ
SALUTE MENTALE, UNASAM: È TEMPO DI CORAGGIO E RESPONSABILITÀ
Cultura, Da non perdere, MondoINTRECCI. INCONTRO AL FEMMINILE PER S...
Già il titolo evoca il senso profondo del cortometraggio Intrecci, per la regia della psichiatra e psicoanalista Barbara Massimilla, presidente dell’associazione Dun: una realtà che opera nel sociale fondata da […]
- 10-10-2023
- Laura Badaracchi

INTRECCI. INCONTRO AL FEMMINILE PER SCAMBIARE IL MONDO
INTRECCI. INCONTRO AL FEMMINILE PER SCAMBIARE IL MONDO
Cultura, Da non perdere, SocietàPREMIO CARLO CASTELLI. LA SCRITTURA C...
La scrittura come «mezzo di recupero e trasformazione, che aiuta i detenuti a esplorare e condividere le loro esperienze, a ricostruire legami con il mondo esterno e a intraprendere un […]
- 06-10-2023
- Niccolo Maurelli

PREMIO CARLO CASTELLI. LA SCRITTURA COME RISCATTO PER I DETENUTI
PREMIO CARLO CASTELLI. LA SCRITTURA COME RISCATTO PER I DETENUTI
Cultura, Da non perdere, Roma, Società, VolontariatiMULTI. PERCHÉ I NAUFRAGHI DEL MEDITER...
«Non riesco più a leggere queste storie. Lo faccio con una fatica enorme. Ma grazie». È da questo messaggio arrivato dopo la strage di Cutro a Annalisa Camilli, giornalista di […]
- 03-10-2023
- Maurizio Ermisino

MULTI. PERCHÉ I NAUFRAGHI DEL MEDITERRANEO NON FANNO PIÙ NOTIZIA?
MULTI. PERCHÉ I NAUFRAGHI DEL MEDITERRANEO NON FANNO PIÙ NOTIZIA?
Da non perdere, Roma, ScenariLA VIA MAESTRA. INSIEME PER LA COSTIT...
«Rivendichiamo che i diritti fondamentali sanciti dalla Costituzione tornino ad essere pienamente riconosciuti e siano resi concretamente esigibili ad ogni latitudine del Paese». È quanto si legge nella piattaforma della […]
- 03-10-2023
- Redazione

LA VIA MAESTRA. INSIEME PER LA COSTITUZIONE
LA VIA MAESTRA. INSIEME PER LA COSTITUZIONE
Cultura, Da non perdere, Giovani, Roma, Società, VolontariatiMULTI. ACCOGLIENZA È LAVORARE SULLA V...
«Che cosa è successo al Capitano del film di Matteo Garrone? Qual è il sequel di quel film?”. Ce lo siamo chiesti in molti. E se lo è chiesto, in […]
- 02-10-2023
- Maurizio Ermisino

MULTI. ACCOGLIENZA È LAVORARE SULLA VITA DELLE PERSONE
MULTI. ACCOGLIENZA È LAVORARE SULLA VITA DELLE PERSONE
Da non perdere, Roma, Salute, VolontariatiCENTO CITTÀ CONTRO IL DOLORE: SUL DOL...
Cento città contro il dolore è appena stata insignita della Medaglia del Presidente della Repubblica e ha ricevuto il patrocinio, tra gli altri, del Senato della Repubblica, del Ministero della […]
- 02-10-2023
- Silvia Sanchini

CENTO CITTÀ CONTRO IL DOLORE: SUL DOLORE CRONICO ANCORA TROPPE OMBRE
CENTO CITTÀ CONTRO IL DOLORE: SUL DOLORE CRONICO ANCORA TROPPE OMBRE
Da non perdere, Riforma del Terzo Settore, Roma, Scenari, VolontariatiSIAMO VALORE SOCIALE. NOTE DALLA PRIM...
Con grande partecipazione si è svolta ieri la prima Giornata dell’Associazionismo, presso l’Aula Magna della Facoltà di Architettura dell’Università Roma Tre, promossa dalla Consulta APS del Forum Terzo Settore. L’evento […]
- 29-09-2023
- Ilaria Dioguardi

SIAMO VALORE SOCIALE. NOTE DALLA PRIMA GIORNATA DELL’ASSOCIAZIONISMO
SIAMO VALORE SOCIALE. NOTE DALLA PRIMA GIORNATA DELL’ASSOCIAZIONISMO
Da non perdere, Giovani, Roma, Società, VolontariatiAUSER LAZIO: LAVORARE A UN GRANDE CAN...
Oltre trent’anni al servizio dell’invecchiamento attivo. In un paese come l’Italia, che continua ad invecchiare, come confermano i dati del Rapporto annuale Istat 2023 per cui sono 14 milioni 177mila […]
- 28-09-2023
- Chiara Castri

AUSER LAZIO: LAVORARE A UN GRANDE CANTIERE PER ROMA
AUSER LAZIO: LAVORARE A UN GRANDE CANTIERE PER ROMA
Da non perdere, SocietàGESTAZIONE PER ALTRI: SIANO LE DONNE ...
Le parole sono importanti, diceva Nanni Moretti. E allora, quando parliamo di maternità surrogata o di gestazione per altri, tema piuttosto dibattuto in questi anni, evitiamo di parlare di “utero […]
- 27-09-2023
- Maurizio Ermisino







