
LA COMUNICAZIONE SOCIALE È BELLA PERC...
I social network hanno aperto nuove prospettive di comunicazione alle organizzazioni non profit, volontariato compreso, che ormai li utilizzano in modo diffuso. Non è detto però che l’utilizzo che ne […]
- 30-04-2016
- Paola Springhetti

LA COMUNICAZIONE SOCIALE È BELLA PERCHÈ FA SOCIETÀ
LA COMUNICAZIONE SOCIALE È BELLA PERCHÈ FA SOCIETÀ

WELFARE DEL FUTURO: PIÙ PESO AL VOLON...
In un’intervista a VDossier n. 3/2015 la Senatrice Emilia de Biasi analizza il ruolo chiave del volontariato e del Terzo settore nel futuro delle politiche sanitarie Un ruolo e un peso […]
- 28-04-2016
- Elisabetta Bianchetti e Paolo Marelli

WELFARE DEL FUTURO: PIÙ PESO AL VOLONTARIATO
WELFARE DEL FUTURO: PIÙ PESO AL VOLONTARIATO

(im)PATTO SOCIALE, LA CAMPAGNA CONTRO...
Il mondo del sociale si ribella alle politiche di austerità, accusate di creare terreno fertile per le disuguaglianze. Nasce da questo disagio la campagna (im)Patto Sociale, promossa da Libera, Gruppo […]
- 27-04-2016
- Ermanno Giuca e Giorgio Marota

(im)PATTO SOCIALE, LA CAMPAGNA CONTRO LE POLITICHE DI AUSTERITÀ
(im)PATTO SOCIALE, LA CAMPAGNA CONTRO LE POLITICHE DI AUSTERITÀ

SICUREZZA STRADALE: “SULLA BUON...
Ricordo che quando studiavo comunicazione sociale, tanti anni fa, mi è stato spiegato il modo diverso in cui certe campagne venivano intese nel mondo anglosassone e in quello latino, specialmente […]
- 22-04-2016
- Maurizio Ermisino

SICUREZZA STRADALE: “SULLA BUONA STRADA”, UNA CAMPAGNA CHE FUNZIONA
SICUREZZA STRADALE: “SULLA BUONA STRADA”, UNA CAMPAGNA CHE FUNZIONA

AISM: IL MOVIMENTO YOUNG CONTRO LA SC...
Ricevere la diagnosi di una malattia cronica come la sclerosi multipla quando si è giovani può essere devastante, in qualunque forma si venga colpiti, a livello fisico e soprattutto psicologico. […]
- 22-04-2016
- Ilaria Dioguardi

AISM: IL MOVIMENTO YOUNG CONTRO LA SCLEROSI MULTIPLA
AISM: IL MOVIMENTO YOUNG CONTRO LA SCLEROSI MULTIPLA

LA MALATTIA NON È UNA SCONFITTA. CE L...
Volontariato in sanità: è questo il tema del numero 3 del 2015 di V Dossier. Da qui è tratto il contributo che proponiamo. Il volontariato in sanità in sanità è tra le […]
- 20-04-2016
- Giancarlo Cursi

LA MALATTIA NON È UNA SCONFITTA. CE LO INSEGNA IL VOLONTARIATO IN SANITÀ
LA MALATTIA NON È UNA SCONFITTA. CE LO INSEGNA IL VOLONTARIATO IN SANITÀ

EUROMEDITERRANEO: IL FUTURO È NEL DIA...
Del Mediterraneo è stato detto che non è tutto Oriente, ma non è neanche tutto Occidente. Che è muro, ma anche che è ponte. Che è la culla della civiltà […]
- 19-04-2016
- Paola Springhetti

EUROMEDITERRANEO: IL FUTURO È NEL DIALOGO
EUROMEDITERRANEO: IL FUTURO È NEL DIALOGO

VOLONTARIATO SANITARIO: LE DUE SFIDE ...
Volontariato sanitario: è questo il tema del numero 3 del 2015 di V Dossier. Da qui è tratto il contributo che proponiamo. Quello del volontariato sanitario è uno dei settori nel […]
- 18-04-2016
- Luca Mucchetti

VOLONTARIATO SANITARIO: LE DUE SFIDE DA AFFRONTARE
VOLONTARIATO SANITARIO: LE DUE SFIDE DA AFFRONTARE

ASSOCIAZIONI E SGOMBERI: ANCORA TANTE...
Si è da poco conclusa la manifestazione in Campidoglio di malati, familiari e operatori del settore che l’associazione Viva la vita ha organizzato oggi, per porre all’attenzione del governo cittadino la […]
- 15-04-2016
- Chiara Castri

ASSOCIAZIONI E SGOMBERI: ANCORA TANTE DOMANDE APERTE
ASSOCIAZIONI E SGOMBERI: ANCORA TANTE DOMANDE APERTE

PROGETTAZIONE PARTECIPATA: IL GIOCO N...
L’Articolo 3 della Costituzione dice che «tutti i cittadini hanno pari dignità sociale e sono eguali davanti alla legge» e che «è compito della Repubblica rimuovere gli ostacoli (..) che […]
- 13-04-2016
- Maurizio Ermisino
