
PROGETTO ITACA ROMA: IN CAMMINO PER L...
A 754 metri d’altezza, nel bosco che avvolge la riserva naturale del lago di Vico, non c’è campo per i cellulari e nessuno se ne preoccupa. Sabato 11 Giugno qualcuno […]
- 13-06-2016
- Giorgio Marota

PROGETTO ITACA ROMA: IN CAMMINO PER LA SALUTE MENTALE
PROGETTO ITACA ROMA: IN CAMMINO PER LA SALUTE MENTALE

IL LAVORO MINORILE SI COMBATTE CON LA...
Gli allarmanti dati del lavoro minorile nel mondo, il fenomeno dei migranti in Italia, le politiche europee e la riforma Terzo settore. In occasione della Giornata Mondiale contro il lavoro […]
- 12-06-2016
- Ermanno Giuca

IL LAVORO MINORILE SI COMBATTE CON LA FORMAZIONE
IL LAVORO MINORILE SI COMBATTE CON LA FORMAZIONE

CONSUMO CRITICO: UNA FORMA DI PARTECI...
Il consumo oggi rappresenta un vero e proprio “strumento di potere” nelle mani del cittadino: non solamente un fine quindi, ma una forma di azione da esercitare. Ecco perché il consumo […]
- 10-06-2016
- Isadora Casadonte

CONSUMO CRITICO: UNA FORMA DI PARTECIPAZIONE IN CRESCITA
CONSUMO CRITICO: UNA FORMA DI PARTECIPAZIONE IN CRESCITA

LE PERIFERIE DIVENTANO CENTRO CON L...
Pubblichiamo il testo dell’intervento di Eugenio De Crescenzo al convegno CANTIERE APERTO. Periferie: adesso parliamo noi. Il sommovimento a cui abbiamo assistito nel concetto di CENTRO/PERIFERIE, cioè di quel segno tracciato […]
- 09-06-2016
- Eugenio De Crescenzo

LE PERIFERIE DIVENTANO CENTRO CON L’ANIMAZIONE SOCIALE
LE PERIFERIE DIVENTANO CENTRO CON L’ANIMAZIONE SOCIALE

TOGLI IL FRAC E LA MUSICA DIVENTA RUMORE
Carlo Maria Parazzoli non è solo uno straordinario musicista, ma anche una persona cordiale e umile, innamorata del proprio lavoro. Glielo leggiamo negli occhi, quando dopo aver sorseggiato con cura […]
- 08-06-2016
- Giorgio Marota

TOGLI IL FRAC E LA MUSICA DIVENTA RUMORE
TOGLI IL FRAC E LA MUSICA DIVENTA RUMORE

COLTIVIAMO DIRITTI: LA CAMPAGNA PER T...
Ogni anno circa 400 mila lavoratori e lavoratrici del settore dell’agricoltura vivono condizioni di sfruttamento e lavoro nero, l’80% sono stranieri. «I dati sono importanti, ma dietro di essi c’è […]
- 07-06-2016
- Ilaria Dioguardi

COLTIVIAMO DIRITTI: LA CAMPAGNA PER TUTELARE IL LAVORO IN AGRICOLTURA
COLTIVIAMO DIRITTI: LA CAMPAGNA PER TUTELARE IL LAVORO IN AGRICOLTURA

CALCIO SOLIDALE inFEST 2016, UN ALTRO...
Sabato 28 maggio, alle 20.45, il mondo si è fermato per uno degli eventi clou del calcio mondiale, Real Madrid – Atletico Madrid, finale di Champions League. Poche ore prima, […]
- 06-06-2016
- Maurizio Ermisino

CALCIO SOLIDALE inFEST 2016, UN ALTRO CALCIO È POSSIBILE
CALCIO SOLIDALE inFEST 2016, UN ALTRO CALCIO È POSSIBILE

COL SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE, LE PR...
Servizio Civile Universale, alternanza scuola-lavoro e riforma del Terzo Settore sono stati al centro del secondo appuntamento settimanale, il 24 maggio a Roma, di “Un’ora con… Luigi Bobba”. Bobba, Sottosegretario del […]
- 03-06-2016
- Annamaria Piscopo

COL SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE, LE PROPOSTE SARANNO PIÙ DIVERSIFICATE
COL SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE, LE PROPOSTE SARANNO PIÙ DIVERSIFICATE

CONTRO IL DIABETE SERVE UN CAMBIO DI ...
Agd Viterbo (Associazione Giovani Diabetici della Provincia di Viterbo) sabato 28 maggio, ha organizzato il convegno dal titolo: “Diabete‚ governare la complessità‚ il cambio di paradigma”. «Nella regione Lazio, esiste purtroppo […]
- 01-06-2016
- Annamaria Piscopo

CONTRO IL DIABETE SERVE UN CAMBIO DI PARADIGMA
CONTRO IL DIABETE SERVE UN CAMBIO DI PARADIGMA

PERIFERIE DI ROMA: SONO FATTE DI PERS...
Le periferie di Roma hanno preso la parola con il convegno “Periferie: adesso parliamo noi”: è stata l’occasione di parlare della rigenerazione urbana. Tra tanti temi, tutti sono d’accordo su un […]
- 29-05-2016
- Maurizio Ermisino
