
MARYAM MAIO, LA SOMALIA E LA VOGLIA D...
Mercoledì 22 giugno, presso la sede dei Centri Servizi per il Volontariato Cesv e Spes di via Liberiana, si è tenuta la presentazione del libro “Quando il sole splendeva sulla […]
- 27-06-2016
- Christian Cibba

MARYAM MAIO, LA SOMALIA E LA VOGLIA DI FUTURO
MARYAM MAIO, LA SOMALIA E LA VOGLIA DI FUTURO

LE LEGGI DELLE DONNE HANNO CAMBIATO L...
Le leggi delle donne hanno cambiato il nostro Paese, anche se pochi ne sono consapevoli. E sono leggi nate dalla partecipazione attiva alla vita politica, frutto di quelle per la parità […]
- 18-05-2016
- Paola Springhetti

LE LEGGI DELLE DONNE HANNO CAMBIATO L’ITALIA
LE LEGGI DELLE DONNE HANNO CAMBIATO L’ITALIA

DUE STORIE DAL GENOCIDIO IN RUANDA. P...
Si conclude oggi la settimana di commemorazione del genocidio in Ruanda, avvenuto 22 anni fa. Durante l’evento organizzato a Milano, il 9 aprile scorso, da Ibuka Italia. Ha partecipato anche […]
- 13-04-2016
- Armella Muhimpundu

DUE STORIE DAL GENOCIDIO IN RUANDA. PER IMPARARE DAGLI ERRORI
DUE STORIE DAL GENOCIDIO IN RUANDA. PER IMPARARE DAGLI ERRORI

ASSOCIAZIONI SFRATTATE: È LA VOLTA DE...
L’elenco delle circa cinquanta organizzazioni finora colpite dalle lettere di sfratto o di sgombero del Comune di Roma continua tristemente ad allungarsi. Dopo A Roma Insieme – Leda Colombini, Il […]
- 11-04-2016
- Chiara Castri

ASSOCIAZIONI SFRATTATE: È LA VOLTA DELLA PALESTRA POPOLARE DI SAN LORENZO
ASSOCIAZIONI SFRATTATE: È LA VOLTA DELLA PALESTRA POPOLARE DI SAN LORENZO

L’AQUILONE DI CLAUDIO, UN FILM PER CO...
“L’aquilone di Claudio”, di Antonio Centomani, racconta la storia di una famiglia come tante che si trova ad affrontare una malattia sconosciuta. Andrea, infermiere, e Marina, titolare di un’agenzia di […]
- 05-04-2016
- Maurizio Ermisino

L’AQUILONE DI CLAUDIO, UN FILM PER CONOSCERE LE ATASSIE
L’AQUILONE DI CLAUDIO, UN FILM PER CONOSCERE LE ATASSIE

L’ASSOCIAZIONE SCOSSE PER UN...
In un momento così importante e delicato per il nostro Paese, in cui si è parlato e si continua a parlare tanto di diritti civili, con accesi dibattiti, si è […]
- 31-03-2016
- Ilaria Dioguardi

L’ASSOCIAZIONE SCOSSE PER UN’IDENTITÀ SENZA STEREOTIPI
L’ASSOCIAZIONE SCOSSE PER UN’IDENTITÀ SENZA STEREOTIPI

CARE, QUANDO LA COCAINA STANCA
«Adesso è tutto più facile. È più facile parlare, è più facile flirtare, è più facile essere simpatici, è più facile sentirsi apprezzati», scrive Roberto Saviano in “Zero Zero Zero”, […]
- 09-03-2016
- Isadora Casadonte

CARE, QUANDO LA COCAINA STANCA
CARE, QUANDO LA COCAINA STANCA

UN NUOVO GUSCIO DI NOCE PER I SORDOCI...
«Le porte di servizio sono verdi ed hanno la mostra con le scanalature, le altre sono arancioni e con la mostra liscia, qui c’è la sala riunioni…». È la voce […]
- 02-03-2016
- Loretta Barile

UN NUOVO GUSCIO DI NOCE PER I SORDOCIECHI
UN NUOVO GUSCIO DI NOCE PER I SORDOCIECHI

LO CHIAMAVANO JEEG ROBOT: L’EROE NASC...
Possiamo essere eroi, anche solo per un giorno, cantava David Bowie. E ognuno di noi può esserlo. Se lo può fare un uomo qualunque, un ladruncolo di Tor Bella Monaca, […]
- 24-02-2016
- Maurizio Ermisino

LO CHIAMAVANO JEEG ROBOT: L’EROE NASCE DAL SERVIZIO CIVILE
LO CHIAMAVANO JEEG ROBOT: L’EROE NASCE DAL SERVIZIO CIVILE

MATTI PER IL CALCIO: LA NAZIONALE DI ...
«Ricordatevi che nelle partite ufficiali non sono ammesse collanine, orecchini e cose simili. In partita non bisogna rompere ai compagni. Ogni lamentela si deve trasformare in incitamento. Qui l’unico che […]
- 17-02-2016
- Maurizio Ermisino
